RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:47

Alessio, e io che c'ho 12 e 36? Mi suicido per la miseria i primi o per l'inutilità dei secondi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:49

Chissà chi stampava, dieci ani fa, in formato grande...
Abbiamo perso le tracce del nostro passato Triste

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:58

Alessio, e io che c'ho 12 e 36? Mi suicido per la miseria i primi o per l'inutilità dei secondi?


Fai 24 di media...sei a posto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:59

Abbiamo perso le tracce del nostro passatoTriste


Vero.Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:11

Maledizione, io di media arrivo solo a 20.
www.expodisc.com/products/expodisc-2-0
Io lo uso solo in casi rarissimi, per il resto mi fido della macchina.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:29

Caneca, nella mia città c'era uno studio fotografico del fotografo Barisone che quando ha ceduto l'attività ha lasciato al successore un magazzino di lastre impresse. Ha cose storiche, é stato tanto anche all'estero (oltretutto era figlio di benestanti), addirittura ha foto dei gerarchi nazisti alle terme di Acqui. Ebbene, io non so con cosa le ha scattate ma in quasi ogni locale di acqui ci sono stampe, alcune di un metro di lato e la qualità è divina. Vedi dettagli che a fare la stessa foto con una 800 dubito vedresti così chiaramente. Stiamo tornando indietro, ragazzi..

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:34

ChI ha detto che 36 sono inutili?
I 12 nel 2016 sono pochini.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:48

Io la uso e ne sono felicissimo sicuramente meglio della D600

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:53

Stefano, tu hai il Sigma macro 105, giusto?
Mi fido del tuo parere: convincimi a prenderlo in due battute!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:54

La mia media è facilissima da calcolare:
12+12+12/3=? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:10

Se lo Stefano sono io ci metto davvero poco: ho preso il Sigma 105 macro ai tempi della pellicola, l'ho spremuto per bene e quando è uscito il modello nuovo ho fatto il cambio. Ne parlavo sabato con un amico: se fossi costretto a vendere i miei obiettivi questo sarebbe il penultimo che venderei.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:13

Bene.
Allora lo proverò in negozio, si compra piuttosto bene, nuovo ;-)
grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:18

Se non ricorri ai crop 12 ti bastano SEMPRE per ogni tipo di stampa;-)
Peraltro i 12 della D700 sono ottimi. Paghi qualcosa alle altissime sensibilità rispetto alle odierne FF

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:21

Prego, ci mancherebbe.
Ti anticipo una cosa: il modello nuovo, a differenza di quello vecchio, è a fuoco interno, quindi il diaframma non sempre si apre a f2,8. Succede a tutti i macro IF sul mercato. Il modello vecchio non aveva questo inconveniente, però nella messa a fuoco si allungava quasi del doppio e, con il tempo, tendeva a far entrare della polvere.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:33

Ritorno a tema, scusandomi per l'assenza.

Supponiamo che il tipo di fotografia che si pratichi non abbia problemi coi limiti della D700 in termini di qualità e MPX.
Supponiamo anche che mi piaccia, e tanto, il corpo pro, la sensazione di solidità, etc..

Ecco, comunque non la prenderei.
Non c'entra niente la qualità della macchina, è solo una questione di statistica.
Spendo 600€ del corpo con 40.000 scatti, ben tenuto.
Questa ha ormai una decina d'anni, i guasti sono legati non solo all'usura, ma anche al tempo di vita di un prodotto.
ok, facciamo che mi vada bene spendere altri 300€ in un paio d'anni per sistemare gli eventuali problemi.

Chi mi garantisce che tra due anni ci siano ancora i ricambi?
Se ci sono, per quanto ancora sono assicurati?

Ecco il punto.

in due anni si spendono 1000€ e si resta senza macchina qualche mese.
Vale la pena?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me