JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo che definire tutto fare un 22 è un pochino azzardato...ma lo prendo per buono visto che non ho voglia di introllarmi con i neofeticistisimilleicisticartierbressoniani Quindi si. Col 22 fai tutto
Ps Jackye quella del falegname era solo un riferimento ad una battuta di un film che non hai visto. Secondo te perché una persona dovrebbe scrivere una cosa del genere se non per scherzare? Prendi sempre tutto alla lettera?!
Claudia ma se non hai voglia di "introllarti" perché fai di tutto per provocare? ...reflex e il suo sistema che e' il migliore...ahahahah...ma e' tutto troppo relativo...tu che reflex possiedi? Apsc o FF?
Comunque restando in topic mi chiedo perché uno dovrebbe scegliere il sistema eos M quando esiste in apsc il sistema Fuji che è stupendo e completo. Io uso si Canon, ma non sono innamorata di certo del logo...
“ mi chiedo perché uno dovrebbe scegliere il sistema eos M „
Come secondo corpo per un possessore di reflex Canon è l'ideale, vista appunto la possibilità di riutilizzare le ottiche EF ef EF-S via adattatore. Tieni presente poi una cosa: la maggior parte delle reflex entry level nasce e muore con il 18-55 attaccato a vita, quindi da questo punto di vista il sistema EF-M è grasso che cola...
“ Certo che definire tutto fare un 22 è un pochino azzardato...ma lo prendo per buono visto che non ho voglia di introllarmi con i neofeticistisimilleicisticartierbressoniani Quindi si. Col 22 fai tutto „
un "tuttofare" vero non esiste, perché con nessun obiettivo puoi fare tutto. Con un 24-70 2.8 che puoi avere in mente tu non ci fai il martin pescatore, per esempio, e nemmeno le macro ai salticidi.
Ma è prassi indicare, tra i fissi, il 35 equivalente come "obiettivo tuttofare".
“ Comunque restando in topic mi chiedo perché uno dovrebbe scegliere il sistema eos M quando esiste in apsc il sistema Fuji che è stupendo e completo. „
Perché con una Eos M e l'adattatore puoi utilizzare tutte le tue lenti canon, e non hai il problema della demosaicizzazione orrenda delle fuji con ACR/LR? Sono giusto i primi due motivi che mi vengono in mente. Naturalmente ce ne sono altri, ottimi, per cui uno invece potrebbe scegliere il sistema Fuji. Tipo i jpg pressoché perfetti, e un line up di lenti molto belle.
“ Piuttosto ormai come peso e dimensioni e' lontana dalla prima M, e' praticamente uguale per pesi e ingombri alla 100D. „
ed è quello che stavo aspettando poi non è scritto da nessuna parte che usciranno di produzione M3 ed M10, almeno per il momento .. la M3 forse sì, ma la M10 credo sia proprio per quelli che cercano la massima compattezza, rinunciando a mirino, controlli manuali, ecc....
A me cmq la macchina piace parecchio .. certo, vedrò il prezzo, aspetterò le recensioni, vedrò come si comporta con le ottiche EF .. e se tutto va al top, potrei anche pensarla come sostituta della 6D, tenendo la 1D come FF ...
Perbo perché devo comprare una macchina per usare ottiche adattate quando ne ho già una che le fa funzionare senza adattatore? Guarda che se ci pensi bene è un controsenso!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!