user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:07
Ma quattro inteso come SD o DP, o entrambe? |
user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:09
Ahh, trovato! Ma pensa te! Come immaginavo, è disattivato sulla Merrill. Che peccato. Sulla SD funziona sicuramente, ma sulla DP? *Modifica Mi rispondo da solo. Sulla DP funziona (appena provato) Peccato perchè questa funzione la adoro. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:11
“ Ma quattro inteso come SD o DP, o entrambe? „ Inteso come famiglia di sensori. Purtroppo sulla Merrill non funziona. |
user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:13
Provato ora, con un click ti da intensità alla foto (o la toglie se è troppa, in scene ad alto contrasto). Niente, mi tocca usare Photoshop |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:16
“ A quanto l'avete trovata la DP0 su Amazon.de ? „ Io l'ho trovata a 376 ma temo che arriverà rotta..... |
user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:20
Comunque la "Riduzione Rumore" funziona molto bene sulla Quattro. Quando si comincia a stressare un pò il file su SPP esce la consueta granella (visibile solo zommando). Se si clicca su Riduzione Rumore, mettendo anche al massimo funziona benissimo. Cioè per assurdo questa funzione fa schifo su 800 ISO. La riduzione rumore è molto meglio sfruttarla (anche al massimo in alcune situazioni) sui 100 ISO. “ Io l'ho trovata a 376 ma temo che arriverà rotta..... „ Whaaaaaat!!! Ma venditore esterno con feedback o Amazon diretto? |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:26
“ Whaaaaaat!!! Ma venditore esterno con feedback o Amazon diretto? „ Venditore esterno con feedback. La macchina è usata (ma c'è scritto come nuova). Bhò... vedremo. Credo che il diritto di recesso su amazon io lo possa esercitare in ogni caso, giusto? |
user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:32
“ Venditore esterno con feedback. La macchina è usata (ma c'è scritto come nuova). Bhò... vedremo. Credo che il diritto di recesso su amazon io lo possa esercitare in ogni caso, giusto? „ Se è usata ti arriva sicuro, con garanzia etc etc. Hai beccato la super offerta, sei stato fortunato Se era nuova era una fregatura, ma in questo caso sono sicuro ti sia andata bene. Speriamo per le condizioni "come il nuovo". |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:38
Perché c'è un brevetto che pare sia molto efficace, e gli altri marchi non riescono ad aggirarlo. |
user68299 | inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:43
“ Mi chiedo però e vi chiedo. Perchè allora solo una casa investe in un simile sensore? Perchè il Bayer è invece predominante? „ Perchè a livello teorico è perfetto, nella pratica dei fatti ci sono molte limitazioni che provando si capiscono. Un professionista acquista una Canon 5D perchè fa tutto quello di cui necessita con una qualità discreta. Nulla di eclatante, ma ci puoi lavorare in tutte le situazioni al mondo. Tanti professionisti che acquistano/usano una fotocamera, diventano un "simbolo" per chi vuole raggiungere nelle proprie foto i risultati che si possono ottenere professionalmente. A livello amatoriale quindi, la grande pubblicità di brand famosi arriva dal fatto che vengano utilizzati da professionisti. Sigma, essendo una fotocamera "non tuttofare", non è pubblicizzata da nessun "VIP", non c'è un numero consistente di professionisti che fanno pubblicità a questo brand, a queste fotocamere. Questo fa in maniera tale che siano, ad oggi, fotocamere letteralmente sconosciute. Quando si parla di marketing, ironizzando (neanche tanto) si discute sulle cattive scelte dei nomi, delle forme etc etc. La realtà dei fatti è che commercialmente una fotocamera che vende è quella che viene vista "simbolo" ed intrapresa dal maggior numero di persone qualificate. Puma sponsorizza Bolt ai mondiali facendo pensare che se indossi i suoi scarpini, puoi fare 2.000km orari al secondo come lui. La gente si precipita al negozio, e compra. Questa è la potenza del Marketing. Sigma questa cosa non può farla, semplicemente perchè essendo un prodotto adatto solo ad alcuni generi non raggiungerebbe quel numero significativo di persone che la sponsorizzano e che servono alla società per farsi conoscere. L'appassionato identifica un prodotto professionale quando lo metti in mano ai professionisti, ma se non glielo metti in mano... come fa la gente a conoscerlo? Poteva fare qualcosa in più? Accidenti, SI. Mettere questa fotocamera in mano a quanti più professionisti possibili sarebbe stata la pubblicità migliore che avrebbe potuto farsi. Attualmente per loro questo settore è in perdita, ed è un peccato perchè un settore in attivo, produce investimenti, e gli investimenti producono tecnologia e futuro. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:48
Cmq.. onesto master.. mi prudono le mani.. ho visto foto leggermente postprodotte che mi hanno fatto battere il cuore.. IMPRESSIONANTI le prestazioni su cavalletto e filtri... |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:55
Pensandoci bene ho anche scoperto il perchè, nonostante il foveon esista da tantissimi anni, solo adesso (almeno qui su Juza) la maggioranza degli utenti di è accorta della sua qualità. Il motivo è semplice, tutti noi siamo bombardati da fotografie che vediamo al 95% dei casi via web e compresse (quando va bene 1300pixel). Queste sono condizioni che certamente non permettono di vedere alcuna differenza. Nessuno (o quasi nessuno) si è mai preso la briga di scaricarsi SPP, installarlo, scaricarsi qualche x3f e lavorarci sopra. Morale.... anche noi, utenti appassionati di fotografia e drogati di marketing, abbiamo continuato a guardare l'orario dei treni, mentre il treno ci passava sotto il naso. SOno contento che grazie a Master, il forum sia stato sensibilizzato a questa tecnologia ed ora un discreto numeri di utenti la conoscano un po' di più e soprattutto ne conoscano le potenzialità. E' fin troppo chiaro ora vedere cosa può fare e cosa non può fare una fotocamera foveon. |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 17:11
Cambio un secondo argomento. Per la nuova Sigma DP Quattro H, quali sarebbero gli obiettivi con attacco SA attualmente disponibili? |
| inviato il 05 Settembre 2016 ore 17:13
Chiedo cortesemente alcuni chiarimenti a Riccardo. “ Il sensore Foveon, a differenza del Bayer, prevede che ogni pixel registri rosso, verde e blu in maniera molto più accurata. „ Cosa intendi per accuratezza? “ Il Foveon cattura i tre colori (senza demosaicizzare) attraverso tre differenti livelli sensibili solo ad uno di essi. Questo, a 100 ISO, limite direi massimo, dovrebbe rendere immagini migliori, più dettagliate nei colori (o nel bianco e nero) e con molte più sfumature. „ Cosa intendi per dettaglio nei colori? E soprattutto nel bianco e nero? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |