RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:44

No no, io guardo i difetti di tutte le macchine..

È solo scomoda, tutto qua, prova a mettere la tua 5d su cavalletto ad una altezza che non sia quella dei tuoi occhi e dimmi se è comoda da usare usando il display... Poi che abbassandosi, piegando le gambe etc sia fattibile siamo tutti d'accordo

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:46

Diciamocelo, lo schermo tilt sarebbe stato comodo ma si sopravvive comunque.
Meglio questa mancanza che problemi più gravi tipo la durata delle batterie delle sony, odio cambiare batteria ogni 300 scatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:48

Continuo a leggere delle lamentele sulla mancanza di esposizione spot sul punto Af, non conosco il sistema Canon, ma è una funzione che ho sulla D300 di 9 anni fa, quindi mi sorge il dubbio che sia qualcosa di diverso da quello che ho capito.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:50

Guarda, ficofico parli con me che difficilmente scatto in posizioni comode o con il tripod all altezza dei miei occhi, quindi non mi cambia nulla. È solo volersi aggrappare per forza a qualcosa pur di parlar male di una macchina che ancora deve uscire sul mercato.

user68299
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:50

Con la 5d se vuoi usare il touch a mano libera con una mano devi tenere la macchina alzata davanti agli occhi, con l'altra toccare il display, tutto ciò è scomodo e soggetto a vibrazioni, col display tiltabile appoggi il display alla pancia, guardi in basso e con una mano tocchi..

Su treppiede, se la macchina è più bassa dei tuoi occhi devi ogni volta abbassarti...

Non ci vuole un genio a capire ste cose, solo un minimo di obiettività


Io mi auguro un giorno che tu possa vedere come funziona nel settore video.

Tu pretendi di fare video come UN SENZAGAMBE.
Nel settore video non è il braccino che si abbassa per cambiare le prospettive, rincorrere il soggetto etc etc.
E' tutto un movimento di gambe, di corpo, per fare un video devi saper danzare.
I senzagambe non li fanno i video, e lo schermo reclinabile è un giocattolo in più che non è la soluzione, dato che si utilizza l'oculare nel settore video professionale.
Oculare, il che significa che l'altezza dell'occhio corrisponde all'altezza di ripresa, e ogni volta che devi cambiare punto, ti devi alzare ed abbassare. Un video professionale si fa con una VIDEOCAMERA, esistono apposta, non con le FOTOCAMERE. Il fatto che ci sia la funzionalità non significa che siano predisposte per quello, tutt'altro.

E un giorno, visto che ci sei, buttaceli 5 minuti a vedere come funziona una VIDEOCAMERA, e soprattutto come funziona il lavoro di chi ci sta dietro. Il VideoMaker/Cameramen fa palestra durante un servizio, non che sta li con il giocattolo in mano come te lo immagini te con il display che si gira!

Madre...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:52

Ogni marchio ha una sua mancanza. Canon non ha punto spot sui laterali, Nikon non ha un LV decente, e così via

user44306
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:54

Comunque lo schermo tilt o snodabile è meglio averlo che non averlo, indipendentemente dal touch...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:55

E un giorno, visto che ci sei, buttaceli 5 minuti a vedere come funziona una VIDEOCAMERA, e soprattutto come funziona il lavoro di chi ci sta dietro. Il VideoMaker/Cameramen fa palestra durante un servizio, non che sta li con il giocattolo in mano come te lo immagini te con il display che si gira!


come non quotarti...
ricordo qualche anno fa nel piano dedicato ai video di samy's camera a LA lo shock che provai a vedere due omoni da 100 chili che provavano la suit in stile crysis per poter correre stabilizzando la videocamera con tutto montato sopra .. e per tutto montato sopra intendo ...più della flycam che potete vedere qua..




user68299
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:55

No no, io guardo i difetti di tutte le macchine..

È solo scomoda, tutto qua, prova a mettere la tua 5d su cavalletto ad una altezza che non sia quella dei tuoi occhi e dimmi se è comoda da usare usando il display... Poi che abbassandosi, piegando le gambe etc sia fattibile siamo tutti d'accordo


Se stai con il cavalletto, significa che sei in una situazione comoda/agibile per scattare pensando, ed utilizzare il LiveView direttamente su tablet/portatile/smartphone.

Non ci crederai ma la gente usa anche queste cose.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:57

Maltsev, io parlo di risultati, cioè di foto, non di tecnologia che ci vuole per produrli.
Adesso tu fai una foto con una 1dx e una 1dx II ingrandiscile quanto vuoi e ti sfido a dirmi quale delle due ha il sensore nuovo.
Tu fai una raffica di cento scatti con una 1dx e una 1dx II e ti sfido a vedere se c'è una differenza di perdita di scatti a fuoco. ecc.
E' presto per fare lo stesso discorso con da 5d ma se tanto mi dà tanto.....


perdonami ma questo intervento come l'hai partorito? come fai a giudicare due macchine mettendo a confronto due foto fatte e finite? oltretutto porti ad esempio le ammiraglie, la cui VERA differenza la fanno sul campo, cioè nell'utilizzo. e te lo dico io che la differenza c'è eccome, perchè con la 1dx2 hai un af maledettamente più affidabile veloce e preciso, che quasi ti fa scordare il moltiplicatore quando lo stai usando. per non parlare della gamma dinamica. ecco si, in questo caso, se mi posti due scatti identici con le ombre aperte, te lo dico immediatemente quale viene dalla 1dx e quale dalla 1dx2. infine gli alti iso, i famigerati stramaledetti alti iso che tanti ignoranti (perdonatemi ma è così) definiscono simili, se non addirittura peggiorati sulla nuova ammiraglia.. provate a lavorare due file identici a 6400 iso poi voglio vedere come la 1dx è meglio della 2.

e in tutto questo, infine, parliamo sempre e comunque di confrontare immagini che ovviamente sono già perfette, perchè come ha già osservato qualcuno anche la entry level di turno sforna immagini perfette. la differenza la fa tutto il resto, quindi davvero giudicare una reflex solo per l'immagine, oggi, è esattametne come giudicarla, 20 anni fa, in base alla pellicola, visto che comunque i sensori di base danno sempre immagini superbe.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:57

Ma da un punto di vista fotografico è trapelato qualcosa? Perchè si parla di video come se fosse l'unica cosa capace di fare questa fotocamera.
Personalmente mi interessa immensamente di più l'aspetto fotografico e mi aspetto tantissimo da questa fotocamera.
Oltre i jpeg che ho già guardato e che per essere jpeg risultano abbastanza buoni (mai successo con Canon che metteva samples quasi a fare cattiva pubblicitàMrGreen) e risultano anche abbastanza elaborabili non sono riuscito a trovare più nulla.

user68299
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:58

come non quotarti...
ricordo qualche anno fa nel piano dedicato ai video di samy's camera a LA lo shock che provai a vedere due omoni da 100 chili che provavano la suit in stile crysis per poter correre stabilizzando la videocamera con tutto montato sopra .. e per tutto montato sopra intendo ...più della flycam che potete vedere qua..


Tralasciando il gioco e l'esercizio di stile di certe attrezzature, mi stai paragonando un display RECLINABILE di una fotocamera nata per fare foto, con un apparecchiatura esterna di display (enorme tra l'altro) come quella che ho citato circa 2 minuti fa?
No perchè dal volere il display reclinabile/giocattolo a postarmi una foto di una VIDEOCAMERA del genere con DISPLAY ESTERNO penso che ci sia qualche differenza di circa 100 a 0.

Suvvia, eddai.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:58

Master perdonami ma un display che si muove non sarebbe l' invenzione del secolo.
Capisco però che ci sono molti canoniani stile antonio che vedono ste cose come accessori per cellulari,quindi bene,state scomodi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:01

Si Leth...., secondo me le differenze sono misurabili al computer, ma non sul campo (almeno nel 99,99% delle situazioni). E' un po' il difetto pregio di tutti i modelli professionali che cambiano MOLTO LENTAMENTE... per ovvi motivi.


se vabbehe. almeno provala la 2 prima di spararle, dai.

poi magari chiarisciti un attimo le idee perchè ora dici che differenze le misuri al computer mentre prima parlavi del fatto che non si possono vedere differenze tra i file. io la penso esattamente al contrario, visto che la 1dx2 la differenza la fa sul campo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:01

Ogni marchio ha una sua mancanza. Canon non ha punto spot sui laterali, Nikon non ha un LV decente, e così via

Per carità ci mancherebbe, davvero non voleva essere una domanda polemica, mi chiedevo se fosse quello che pensavo, lo è evidentemente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me