RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II, parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 22:46

Il 24-70 è un obiettivo zoppo con escursione focale limitata verso la parte tele.
Se,ma sarà difficile, la qualità del 24-105 fosse equivalente al 24-70.....penso davvero che di 24-70 ne venderebbero molto meno.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 23:25

Penso anch'io, ma il prezzo del 24-70mm f4 potrebbe assestarsi su livelli molto più bassi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:07

Meno dei 680 € ai quali è possibile prenderlo oggi? Eeeek!!!
mmmmh...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 19:06

Già a 680 è decisamente più economico.

user67391
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 22:12

Lo possono pure ritirare dal commercio il 24 70. Se la concorrenza è troppa

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 0:35

Parli dell'f4 vero?

Non credo che siano cosí scemi da fare un 24-105 con la stessa qualità del 24-70 senza proporre un nuovo 24-70..

Vai a capirne le mosse poi :/

In effetti non avrebbe alcuna utilità a quel punto.. Ma secondo me la qualità del 24-105 verrà mantenuta inferiore

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 1:10

In base ai grafici mtf pubblicati da canon, la resa complessiva è migliorata globalmente, e il salto più evidente è nelle zone periferiche delle lenti.

snapshot.canon-asia.com/article/en/announcing-the-ef16-35mm-f28l-iii-u









snapshot.canon-asia.com/article/en/canon-launches-highly-anticipated-s









Sono stati rivisti anche i rivestimenti antiriflesso, nonché tutta l'elettronica relativa alla messa a fuoco. E' confermata l'assenza di elementi ud e super ud sul 24-105, mentre invece vi sono diversi tipi di lenti asferiche. Attendo articoli maggiormente tecnici, per spiegazioni che forniscano delucidazioni in merito.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 2:23

Secondo me la resa sarà simile a quella del 24-70mm f4 con maggiore escursione, dimensioni e prezzo.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:47

State tutti a parlare male del 24-70 4, ma sicuro di averne mai provato uno? La mia copia è nitidissima a tutte le focali, siamo ai livelli del 16-35 4 che posseggo. Se mettiamo che è uno degli zoom più compatti e leggeri in circolazione, e che con la modalità macro (che il 24-105 non ha) si arriva ad un rapporto di ingrandimento pari allo 0.70, lo rende un Best Buy per chi fa paesaggistica. Certo il tutto viene compromesso dalla escursione focale limitata rispetto al fratello, ma ora che è uscita la versione mk2 del 24-105 C è più libertà di scelta

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:23

Infatti lo reputo un ottimo connubio compattezza-prestazioni-prezzo, con l'aggiunta dell'utile funzione macro e stabilizzatore simile a quello del 100mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 15:35

Pazzesco, siamo arrivati al punto che uno spenderebbe 2.000€ in più solo per avere un riflesso in meno tra le lenti! Ma non stiamo rasentando la follia?


Mah, probabilmente abbiamo superato la follia da un bel pezzo ... se penso al costo del mio zaino (con tutto il contenuto) ...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 15:48

Thinner ed lo so che ne parli bene, mi riferivo però a tutte le persone che ne parlano male per partito preso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 16:12

2200 euro di lente e non ci han messo nemmeno lo stabilizzatore. E qui la Tamron con il suo 15-30 VC ci gongola parecchio!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 16:16

Certo, interessante il Tamron, peccato che pesi una fucilata e non ha filettatura filtri. Il 16-35 è costoso, ma nessuno obbliga a comprarlo, e poi se non si hanno esigenze particolare C è l f4 che è una piccola bomba

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 16:28

vado un po' ot, ma io per non saper né leggere nè scrivere, ho appena ordinato il 16-35 f4L IS e messo in vendita il 24-105 visto che analizzando i miei exif quanto c'é oltre i 50mm compare non troppo spesso.....
ciaoS. :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me