RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:15

Però ha il limite del prezzo elevato e della mancanza dello zoom e per chi lo usa spesso è un grosso limite. Meglio un sistema apsc a lenti intercambiabili dove si può spaziare molto di più dal fisso allo zoom tuttofare

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:20

I risultati in macchina se sono limitati o insoddisfacenti la colpa è del fotografo non della macchina. La pp puo servire, o dovrebbe servire secondo me, a salvarti il c..lo quando la foto non è tecnicamente corretta. Ma pare che oggi non se ne possa piu fare a meno. Ps. Chi sa solo di fotografia non sa nulla di fotografia.

Ma proprio per niente d'accordo
Tanto per dirne una; prova ad applicare una maschera di contrasto con dettaglio fino solo su zone che decidi tu, oppure una riduzione di rumore sempre su parti del frame senza ammazzare tutta la foto.. ma questa è soltanto una "piccola" cosa.
Spiegami che analogia c'è fra sviluppo di un file e salvarti il c.ulo, io non ne vedo proprio; sviluppare un raw non significa correggere errori..
Tanto per dirne un'altra; per un periodo ho usato fuji e come si dice in giro i suoi jpg sono belli. Beh a mio gusto a parte un bilanciamento del bianco "par.aculo" (attento all incarnato), tutto il resto non lo trovavo di mio gusto.. nitidezza a medie frequenze su tutto il frame, ad alti iso riduzione del rumore della stessa intensità anche dove se ne potrebbe applicare meno.
Sinceramente.. oggi dopo aver speso un botto di soldi per avere un pizzico di qualità in più, scattare senza seguire anche l'output mi sembrerebbe molto limitato.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:24

Ma queste sono correzioni normali che faccio anche io . Io pensavo alla post pesante dove di stravolge la foto. Son d'accordo su quello che dici, io cerco di limitarla al minimo intervengo solo sui parametri base appunto nitidezza contrasto e saturazione ma a volte le lascio così come escono dalla macchina

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:25

Ciao, la mia esperienza è stata la seguente
Dopo aver usato x anni nikon (D40x, D300 e D700) ho usato in parallelo anche Olympus (E-P1, E-PL3, OM-D1 e ora E-P5) si avete letto bene, sono ritornato da OM a E-P5! dalla mia esperienza la qualità delle immagini è praticamente uguale, l'autofocus lavora praticamente uguale (cioè con gli stessi pro e contro) quindi ho optato per un corpo macchina più compatto e portabile!
In questi giorni sto vendendo la mia D700 perchè tentato di provare la Sony A7Rii che promette tutti i pro delle FF (compreso autofocus - più o meno) e i pro delle ML
Sicuramente la Oly non la venderò sicuramente perchè ho tante belle ottiche che mi danno tante soddisfazioni

Vorrei chiudere dopo aver detto un pò di tutto con "VIVA LA FOTOGRAFIA!"
Riccardo

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:26

Mirkopetrovic per questo prima ho citato le samsung(chissa' se le vedremo ancora che peccato, macchine stupende), anche le sony tipo la 5100 vanno una bomba, pero' son morrorless, per chi vuole la massima portabilita' non vanno bene, finisci per lasciarle a casa come la reflex, il piu' delle volte Quoto Fabrizio Zompi, ma chi ha scritto quella cavolata? VIVA LA FOTOGRAFIA, cmq sulel sony un casino, credo vada meglio la a6300 apsc che la sony a7r2 ff sull'autofocus...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:29

Eh lo so, ma qualcosa appresso bisogna pur portare per fotografare. Io la mia compatta Samsung la trovo troppo comoda e la terrò come secondo corpo da affiancare a reflex o mirrorless

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:32

ovviamente io ho 4 camere, pero' non puoi portarle sempre dietro, e siccome ho imparato che le foto non si fanno, ma si cercano, si cacciano, si scovano. Mi capita spesso di vederne alcune, proprio quando non ho nessuna delle mie fotocamere dietro, è per questo che ho comprato quel telefono :)

ps pero' le compattine samsung, non rendono bene come le mirrorless samsung, aime'

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:36

Non dirlo a me lo so troppo bene per questo ho deciso di prendere una reflex o una ml se no sarei rimasto sempre con la mia fedele compagna di viaggio, pur con tutti i suoi limiti io ci faccio tutto e mi diverto

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:41

scusateee non avevo ben letto i post precedenti al mio intervento , vi voglio pregare di una cosa, sempre per amor della fotografia. Sto fatto delle fighette della macchina vintage, l'obiettivo vintage, la borsa vintage... a proposito io sulla mia mirrorles samsung monto helios e carl zeiss di 25 anni attacco m42 e ho venduto tutte le ottiche samsung, che a confronto non mi piacevano piu'! Stavo dicendo... Finiamola, lo so magari si dice per scherzare, ma smettiamola di far essere la fotografia, una cosa di moda e tendenza, tutti sti fighettini che vogliono fare i Bresson della situazione hanno rotto le palle :D, detta palesemente... anche perche, non che sia bravo per carita', ma ne sto vedendo di cose strane in giro, al punto che mi vergogno un po di dire che faccio fotografia

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:42

Io ho affiancato una sony rx100 mk3, presa usata. Piccola (forse anche troppoSorriso).. qualità più che discreta delle foto e anche se sono fuori casa col wifi direct posso passarle al volo sullo smartphone e condividerle, l' app che gestisce la sony funziona molto bene.. semplice e veloce.

Indi per cui.. le reflex hanno moolto senso.. vabbeh volevo limitare un po sta serie di OT ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:43

ottima macchina la rx100 un vero gioiellino!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:44

Chi sa solo di fotografia non sa nulla di fotografia

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:48

Chi sa solo di fotografia non sa nulla di fotografia

Perdona, non riesco a cogliere il messaggio di questa frase.. limite mio;-)

Edit.. aspe' ci sono arrivato, e sono d'accordo.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:50

Sante parole Mirko, come diceva Terzani ai giornalisti: "imparate la storia prima", per fare una buona fotografia credo si debba leggere un po di Enzo Biagi o che so' di Dario Fo', magari poi vengono meglio anche le fotografie :) ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 0:11

Secondo me, le reflex hanno (e avranno penso) sempre un senso. Se si vuole leggerezza e portabilità ci sono ottime macchine come la d3300: Ha il "pentaspecchio" sì, ma basta prendere l'ingranditore Dk21m per avere un mirino molto simile a quello di una serie 7x00. La qualità delle immagini che può dare è praticamente ottima, persino con il 18-55 di kit. Ho anche una D800, tutt'altra macchina se vogliamo, pesante, robusta e con tutti i comandi a portata di dito ma è adatta a certe occasioni così come la piccola D3300 è adatta ad altre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me