RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 7D Mark II Firmware Update


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 7D Mark II Firmware Update





avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:48

@Ruben
Ruben guarda che purtroppo non siamo solo noi che riscontriamo questo problema.. se cerchi sul forum"discussioni su 7D II o discussioni su AF 7D II" ti si apriranno tantissime pagine da visualizzare e sinceramente non credo proprio che la 7DII sia una macchina così difficile da impostare o che abbia un AF da mesi di prove e riprove!!!!!
O meglio ancora che tutti abbiano trovato macchine come si sul dire "toppate"!!!!;-);-);-)

In Avifauna si fotografa principalmente con il punto centrale o con la priorità sul centrale e l'aiuto dei quattro circostanti.
Questo perché è basilare mettere a fuoco perfetto o quasi la testa dei soggetti ripresi che è la parte sulla quale si sofferma immediatamente l'occhio umano.
Anche perché la PDC è talmente irrisoria a quelle distanze (parliamo di pochi metri e non decine di metri) che se la MAF non cade sulla testa e immediatamente nei suoi pressi già siamo fuori fuoco.
Esempio se a 5 metri e mezzo metti a fuoco l'ala di un passeriforme già la testa è fuori fuoco o risulterà impastata.
Ho visionato i tuoi scatti del tuo penso sport preferito.. tutti molto belli ed inutile dire "dinamici" ma forse proprio per questo è nata la 7D II non per avifauna!!!!
Spero di esserti stato di aiuto ed esaustivo nella mia risposta.
Un saluto Robertino




avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 15:59

Credo che le incomprensioni siano dovute alla toleranza che ciascuno attribuisce a ciò che per lui è "a fuoco".
Nella foto sportiva la toleranza è maggiore: i soggetti sono grandi e non si croppa molto.
Nella foto all'avifauna la toleranza è minore: i soggetti sono piccoli, si croppa (a volte molto) e si controlla il fuoco sulle piume.
Ciò che è "a fuoco" per un fotografo di sport potrebbe non esserlo per uno che fotografa avifauna.
Lo posso dire per rsperienza personale, dato che pratico entrambi i generi (uno per lavoro e uno per hobby) e noto che con la foto sportiva sono molto più tolerante sul fuoco.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 16:00

@ Ninni
"Ma di sicuro non è una cosa sistematica, di sicuro non accade con la macchina messa su cavalletto dentro casa..."

Tralascio quanto da te scritto in apertura nel descrivere il tuo pensiero.. è il tuo pensiero e quindi se non vuoi postare che il nulla sei liberissimo di farlo!!!!

Ma se permetti e a meno che non sia una metafora vorrei sapere a cosa ti serve la 7D II per scattare su cavalletto ed in casa.. certamente di scatti cannati (ho già spiegato per inciso poco sopra cosa intendo io per cannati) non ne viene.

Poi come già detto: se uno si accontenta gode.. anche guidando la bici di Froome, per me tutte le bici sono noiose e più che altro faticose!!!!TristeTriste
Adesso sto scherzando per sdrammatizzare naturalmente..
A me che uno si trovi bene con la 7D II non me ne può fregare niente se non essere felice per lui.
Ho solo cercato di evidenziare quali sono i problemi che ho incontrato e fortunatamente non solo io con questa macchina fotografica e ti assicuro che anche i miei amici sia virtuali del forum che fisici non siamo di primo pelo!!!

@Lupolu
Hai centrato ed espresso in due righe quello che tento di dire da anni per quanto riguarda il sensore APS-C poi se ci accontentiamo è tutto bello e permesso!!!!


Un saluto e buone foto Robertino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 16:26

Ma se permetti e a meno che non sia una metafora vorrei sapere a cosa ti serve la 7D II per scattare su cavalletto ed in casa .. certamente di scatti cannati (ho già spiegato per inciso poco sopra cosa intendo io per cannati) non ne viene.


A me nulla.... ma nei post sulla 7DII s'è letto anche questo... di scatti cannati sistematicamente anche su cavalletto.
Perchè sembra quasi che chi ne vuol palar male in base alle sue esperienze ne sia legittimato, legittimato perchè collabora con qualcuno o perchè non è di primo pelo.

Dire "lo posso affermare perchè non sono di primo pelo" o "io collaboro con un fotografo" a me fa solo sorridere, questo e te lo dico con estrema simpatia, fa effetto al bar con amici che magari sono esperti di altro. Non sono questi i motivi per cui ti posso considerare un fotografo in gamba e valido nel tuo genere.

Chi invece tende, sempre in base alle sue esperienze, parlarne bene deve per forza essere un × che di foto dinamiche non sa nulla.

Lupolo ha perfettamente ragione, è per quello che continuo a dire che non faccio avifauna e che non me en intendo, come probabilmente tu non ti dedichi agli sport cui mi dedico io e non te ne intendi. Perchè quel che conta molto più spesso del mezzo tecnico è la conoscenza di cosa si fotografa e dei movimenti che il soggetto potrà fare.

Ma torno a ripetere.. che tutto sto caos per il fuoco e il non fuoco è partito da chi afferma di fare foto senza nulla a fuoco, foto fatte con priorità allo scatto .. e dando però colpa alla macchina di averle fatte.

Tutto il resto è venuto solo per generare caos.... tra persone che praticano generi troppo diversi per poter essere confrontabili. COn in mezzo gente che senza aver letto nulla... se ne è uscito con frasi di questo tipo
Invece non capisco chi definisce aprioristicamente perfetta è fantastica questa reflex, "che non sbaglia mai uno scatto"...


o da te che sei arrivato a gamba tesa in questo modo:

Poi c'è addirittura chi la decanta e la osanna (magari mettesse qualche scatto anche cosi per presa visione.. inutile parlare parlare e non postare mai nulla)


E t'assicuro che non c'era stato nessuno , nè Ruben nè io , che l'aveva osannata.... che me frega di osannare un pezzo di plastica ed elettronica ? Permetti che poi c'è chi risponde? Ma lo faccio sempre come lo farei con degli amici al bar .. bevendo una birra ghiacciata. ALmeno con qualcuno... con chi non s'è mai reso conto di cosa gli si stava dicendo è diverso.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 16:44

@Robertino: chiarissimo. ;-)
Grazie dei complimenti, in effetti io la 7DII la considero una gran macchina per fotografia d'azione, poi molti se la sono accaparrata anche per l'avifauna, ma non credo sia nata per quello. MrGreen

@Lupolu: è dal primo post che chiedo la "definizione" di fuori fuoco , e la risposta di un rallista (a cui mi sento più vicino rispetto a voi amanti dei pennuti :-P ) è stata "con niente a fuoco", da lì la mia affermazione che tale situazione è prossima allo 0.

Poi parlando abbiamo scoperto il perché riscontra questo "problema" e di certo non è colpa della 7DII.

Se invece parliamo di una messa a fuoco non precisa in situazioni di scarsa PdC con soggetti piccoli, sono più che convinto che la percentuale di foto non perfette aumenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:00

Spero proprio che tu stia scherzando!!!!!:-P:-P:-P:-P

Un saluto Robertino

E' una battuta e come tale va presa. ;-)


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:09

Sicuramente una cosa mi pare chiara: se la 7D II fosse una macchina mal funzionante e difettosa, non ci sarebbero il 50% di detrattori ed il 50% di sostenitori, ma ci sarebbero il 100% di detrattori.

Diciamo più correttamente che ognuno ha le sue esigenze e se lo strumento non le soddisfa non ne parlerà sicuramente bene.

Certo però che se uno è abituato ad usare una 1Dx o 1Dx II, trovo normale che spali merda sulla 7D II (non voglio fare i soliti ed ovvi paragoni in campo automobilistico), perché è abituato a tutt'altre esigenze e risposte a queste.
Però mi lascia comunque personalmente perplesso sulle sue capacità di giudizio imparziale...

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:29

Poi come già detto: se uno si accontenta gode.. anche guidando la bici di Froome, per me tutte le bici sono noiose e più che altro faticose!!!!TristeTriste
Adesso sto scherzando per sdrammatizzare naturalmente..
A me che uno si trovi bene con la 7D II non me ne può fregare niente se non essere felice per lui.
Ho solo cercato di evidenziare quali sono i problemi che ho incontrato e fortunatamente non solo io con questa macchina fotografica e ti assicuro che anche i miei amici sia virtuali del forum che fisici non siamo di primo pelo!!!

Infatti è tutto lì il succo del discorso.
Una cosa che ho notato è che buona parte di coloro che hanno preso e quasi subito rivenduto la 7D II sono fotoamatori evoluti e che utilizzano già strumenti di classe superiore, a partire dalla 1D IV a salire (5D III, 1DX), quindi con aspettative differenti da chi arriva da una 7D, 50D/60D o 70D.
Secondo me sono stati delusi proprio dalle aspettative e sono convinto che in futuro non ci proveranno neppure a spendere soldi sulla futura 7D III, vista l'esperienza passata.

Penso che queste discussioni siano solo una perdita di tempo e fanno salire il sangue agli occhi ad un po' di gente. ;-)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:30

@Ninni
O Ninni facciamo il gioco del 10.. io ti dico che butto 4 così tu butti 6 ed hai vinto..contento???????
Io ho sempre sottolineato che parlavo di scatto in Avifauna!!!!!

Meno male che c'è il fatidico tastino di cui sopra..!!!!!!

Direi proprio che non ti presenti come Ruben.. anzi.

P.S.
Ti ricordo che la birra fà "ruttare" ed il rutto è scortese anche con gli amici!!!!!

Un saluto Robertino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:39

@Ninni
O Ninni facciamo il gioco del 10.. io ti dico che butto 4 così tu butti 6 ed hai vinto..contento???????
Io ho sempre sottolineato che parlavo di scatto in Avifauna!!!!!

Meno male che c'è il fatidico tastino di cui sopra..!!!!!!

Direi proprio che non ti presenti come Ruben.. anzi.


Mi sa che non ci capiamo.... ma fa nulla vivo bene lo stesso.
Del resto non sono io che sono entrato nella discussione nel modo su esposto.
Di sicuro non me la son mai presa con te.. e nemmeno l'ironia messa nei post era nei tuoi confronti...
Ma mi rendo conto che probabilmente se uno ha il carbone bagnato non lo capisce... fa nulla, ti stimo lo stesso.Cool
Probabilmente son io che non mi esprimo bene, ma il dubbio che sia tu che non voglia capire perchè preferisci così mi rimane. ;-)

P.S. Da quello che scrivi capisco che se dovesse capitare di ruttarti in faccia di sicuro non farei un torto ad un amico Sorriso

P.P.S non capisco perchè dovrei presentarmi come Ruben, sicuramente è più diplomatico di me, ma finora ha scritto le stesse cose, sicuramente in altro modo.... ma anche li, c'è chi vuol capire e chi no.


avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:48

@Ninni
Adesso butto 3 tu butta 7 e rivinci!!!!!
Un saluto Robertino

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:53

Purtroppo non ho caramelle da darti... mi spiace, ripassa domani.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 17:57

poi molti se la sono accaparrata anche per l'avifauna, ma non credo sia nata per quello.

Ruben, a pagina 12-13 del EOS_7D_Mark_II_AF-Setting_Guide-p9090-c3945-it_IT-1425897246.PDF , Canon fa riferimento al Case 3 come il Case più adatto per "Questa è la classica situazione in cui si anticipa il movimento di un uccello che esce improvvisamente dal suo nido. Si può impostare Case 3 e attendere. Nel momento in cui l'uccello appare, si mette a fuoco rapidamente e si esegue una serie di scatti consecutivi."

Quindi direi che Canon certifica che la 7D II è nata anche per gli uccelli, indipendentemente che uno ci riesca o meno. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:02

Deve uscire dal nido ancora mezzo addormentato però, altrimenti è troppo veloce. MrGreen

Tanto ormai... siamo OT da un pezzo, (praticamente dal 4/5 post, poi si è andati pur OT dell'OT)... ed in vena di dire fesserie.....

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 18:09

L'ho detto e lo ripeto: va benissimo anche per le libellule in volo. ;-)
È una gran macchina

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me