RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Miglior corpo macchina Olympus Micro 4/3? Parte 3





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:25

Grosseto

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:38

Io forse aspetterei la M1 mark II prevista entro fine anno, dovrebbe avere l' ergonomia della M1 con tropicalizzazione ma il sensore della penF!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:46

anche io aspetterei la presentazione della nuova ammiraglia cosi eventualmente ci si può fiondare sulle offerte della vecchia o qualche buon usato;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:52

Io forse aspetterei la M1 mark II prevista entro fine anno, dovrebbe avere l' ergonomia della M1 con tropicalizzazione ma il sensore della penF!

E l'hi-res a mano libera Eeeek!!! che, questo sì, sarebbe veramente qualcosa di rivoluzionario

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 15:58

Roma

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:07

Io forse aspetterei la M1 mark II prevista entro fine anno, dovrebbe avere l' ergonomia della M1 con tropicalizzazione ma il sensore della penF!

Era quello che intendevo io. E se voleva partire subito a provare, em10II + 12-40 e qualche fisso.

Bologna

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:56

@clipper scusa ma l'hires a mano libera ok ma se qualcosa nella scena si muove siam comunque punto a capo o mi perdo qualcosa?

Grazie per eventuale risposta.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:59

scusate ma l'high res non funziona come una lunga esposizione ?? mi sfugge anche a me come possa funzionare a mano liberaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:14

Prob solo con tempi molto veloci.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:16

e quindi sarà molto buia!Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:16

In realtà il problema ce l'hanno soprattutto per i tempi veloci. Lo scatto a mano libera e' problematico comunque per tempi lunghi. Devono "solo" concludere il pixel shift e scatti in un tempo inferiore a quello di scatto. Mi spiego se la macchina scatta max ad 1/4000, facendo 4 pixel shift devono farne 4 a 1/16000. Fattibile. Poi c'è l'attesa elaborativa quindi niente raffiche. Ci saranno delle limitazioni sul tempo minimo. Quelle sul tempo massimo pure perché sarebbero troppo scorrelati gli scatti. Quindi limitazioni anche li, proprio NIENTE lunghe esposizioni di svariati secondi, posa B, etc. etc.

Tarda ad arrivare (pentax già ce l'ha sulla k1, pixel shift high res a mano libera) perché cercano di mantenere i tempi veloci minimi a cui siamo abituati.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:24

non ci ho capito niente ma sicuramente dipende da meEeeek!!!

qualcuno potrebbe spiegarmelo come se avesi 6 anni? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:31

per bimbi 6+ inglesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:31

In realtà si deve anche sommare il tempo di spostamento sensore

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:33

è una tecnologia che sfrutta il sistema di stabilizzazione integrato per muovere il sensore d'immagine all'incremento del singolo pixel, scattando 4 immagini separate che vengono successivamente montate in sequenza a formare un'unica foto ad altissima definizione che eviterà falsi colori e migliorerà qualità degli oggetti non in movimento?

e non lo potevi dire prima?MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me