RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:48

MrGreen

mago se la stara' ridendo alla faccia nostra a quest'ora!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:54

Non solo lui lucaSorrisoMrGreenMrGreen

user36220
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:56

Comunque, l'intervento di Phsystem della pagina precedente, è da mettere in cornice. Cool

Una domanda mi frulla nel cervello: poniamo il caso che io sia un fotografo professionista e che cinque anni fa abbia comprato una Nikon D4 dopo aver sfruttato finché potevo una D3.
Nel frattempo ovviamente ho comprato anche le ottiche che mi servivano e facendo un po' di conti scopro di aver speso quasi 6.000 euro per la D4 e circa 10.000 euro per costruirmi un po' alla volta il corredo ottiche.
Adesso che dpreview dice che fra non molto le mirrorless prenderanno il sopravvento dovrei vendere tutto e ricominciare daccapo?
Suvvia, cerchiamo di essere seri.



Nel mio caso, al posto della D4, la 1Dx, ma il senso è quello. Saggezza, pura saggezza. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:00

Si,ma i nuovi fotografi?
Perché qui si prende ad esempio vecchi che hanno 20000 euro di attrezzatura,ma tra qualche anno potrebbe capitare che i nuovi,guardino ad altro,forse,chi può dirlo.

In campi che non siano la rincorsa agli uccelli, é già iniziato,molti usano ml...e chissenefrega,ognuno usasse il suo senza rompere i maroni al prossimo dicendogli che no,non lo puoi fare.

Pace e bene,ma soprattutto BUONE foto.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:09

e chissenefrega,ognuno usasse il suo senza rompere i maroni al prossimo dicendogli che no,non lo puoi fare.


Per chi era, per l'autore della discussione, secondo cui chi non compra Sony (o altro ML) sta buttando i suoi soldi? MrGreen

PS: pensate davvero che se Canon uscisse con una ML fullframe SERIA non sfrutti la possibilità di adattarci tutto lo sterminato parco EOS, già prontissimo in quanto da sempre l'interfaccia corpo-macchina è solo elettronica, magari usando un semplice tubo ef-25 che già ha?? Per me sarà proprio questa possibilità che cavalcherà...sistema nuovo e adattabilità perfetta di tutto il vecchio. Altro che buttarlo nel rusco. Già fatto da Nikon...la retrocompatibilità è stata uno dei suoi cavalli di battaglia, e motivo di (giusto) successo.
Sulle dimensioni si è già visto che non sono più dirimenti, oltre un certo livello. Nessuno si lamenterà di un biancone 2.8+tubo, che come peso ed ingombri non sono dissimili dall'ultimo gioiello Sony di pari fascia.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:15

Cmq.. ottobre mi pare.. un grosso produttore di cui non si sa il nome ha in uscita ..almeno così si scriveva qualche mese fa.. il primo sensore invisage quantumfilm ..

Ecco.. se qualcuno fa un corpo con quella tecnologia con baionetta e automatismi validi per le mie ottiche.. tornerò a guardare con interesse i corpi macchina..sia che siano reflex.che ml..

Il resto è fuffa..e mai l'avevo scritto due volte nello stesso topic..

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:19

Sti cavoli: questi sono i topic must have quando c'è una giornata iper pallosa in ufficio MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 23:13

Tralasciando la credibilità o meno di dpreview,vedo in questo topic che molti utenti la prendono sul piano personale in base alla macchina del cuore mancando di obiettività,tutto sommato è una verità il fatto che Sony sia attualmente il marchio più dinamico con le idee più innovative mi ricordo che 4 o5 anni fa sembrava avventato pensare ad una ml ff,come è verità che i sensori Sony siano i migliori,poi si tirano in ballo i professionisti che usano rigorosamente reflex da un kilo e due con obiettivi quasi dello stesso peso e autofocus ultraperformanti che appunto servono ai pro per lavoro dimenticando che la quasi totalità di utenti sono amatori.Da cosa si evince che una reflex pro e' migliore di una per amatore ? Leica non è certamente una macchina per pro da questo punto di vista allora.... Diciamo che ogni sistema ha il suo senso e una macchina pro non è né migliore ne peggiore delle altre ma ha il suo scopo nell'ambito professionale ma a chi piace dilettarsi con la fotografia nei viaggi o fotografando i figli nipoti cani e gatti street e panorami penso faccia solo piacere poter trovare delle macchine piccole ma con sensori e resa conseguente di grande qualità e da questo punto di vista Sony si sta dimostrando la migliore

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 23:59

A me piace portarmi sulle spalle chili di attrezzatura, se questa pesa poco è come se mi mancasse qualcosa. Problemi?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:01

Se non li crea a te,figurati a noi;-)

user68299
avatar
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:11

A me piace portarmi sulle spalle chili di attrezzatura, se questa pesa poco è come se mi mancasse qualcosa. Problemi?





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:16

Orlando dixit
A me piace portarmi sulle spalle chili di attrezzatura, se questa pesa poco è come se mi mancasse qualcosa. Problemi?




se MasterLight inizia a inseguirti per "offrirti una birra", penso sia meglio stare leggeri e corrrereeeeeeeee! MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:20

Ma male starete voi, e io non corro da nessuna parte. Buona serata ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:38

no ma a versione italiana di Naingolan che fa i tormentoni estivi di serie D non si può vedere qua su Juza..

MASTER ma che mi combini! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:56

Sony sia attualmente il marchio più dinamico con le idee più innovative

se ne rallegrano gli utenti del sistema A di tutto questo dinamismo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me