RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia on the road







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:47

Tieni conto del giro che fa il sole. Ad esempio kilt rock è esposto ad est. Se ci vai sul tardi la luce potrebbe non essere buona. Adesso non ricordo Old man come è orientato, io ci sono andato in mattinata. Se non ricordo male, ho fatto un sopralluogo anche la sera prima, di averlo visto in controluce.
Tutta teoria, poi dipende tutto da che tempo troverai.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:51

Old man all'alba...studia sempre i giri per
essere al mattino ad est ed al tramonto sulla costa ovest....mio parere.
stefano

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2016 ore 12:51

ti consiglio hai modo o tempo di passare per la zona di Ardmore bay, veramente panorami stupendi.
Considera che per la Fairy pool e se non sbaglio anche Talisker bay dopo che hai parcheggiato la macchina hai 30-60 min a piedi
Gabriele

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 21:47

...questo il giro che ho fatto io ad Agosto del 2013

Escludendo sostanzialmente il topic l'aspetto propriamente naturalistico non mi resta che concordare ma le scogliere scozzesi vanno molto oltre il mero interesse ornitologico. L'itinerario taglia fuori in tal senso quasi tutto: Fowlsheugh, estuario dell 'Ythan, Troup Head, Duncansby Head ed altro di grande valenza paesaggistica. Naturalmente è una mia visione personale e non riesco a valutare bene se il tragitto nord (Orcadi a parte) è stato in proposito esaustivo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:19

Fowlsheugh e l'estuario del Ythan River sono sulla "sua strada"
poi Alex sapeva già a grande linee quello che voleva fare e vedere ...
poi in 6 giorni (non conto Edinburgh & Glasgow) non so neanche se riuscirà a vedere tutto quello che vuole ....

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 14:18

Alex parla di una tappa da Aberdeen ad Inverness; per Fowlsheugh deve fare una variazione verso sud, per quanto minima. Le altre località sono fuori dal suo itinerario a meno che non segua la costa; da quanto scrive però si potrebbe pensare alla via interna per Keith.
"Escludendo sostanzialmente il topic l'aspetto propriamente naturalistico non mi resta che concordare"; davo appunto per scontato che il viaggio è il suoSorriso Sorriso. Spero anch'io che sia di grande sodisfazione!

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 9:37

Buongiorno a tutti.

"Fowlsheugh" non so cosa sia e non lo trovo sulla mappa.

Potrebbero essere delle scogliere che si trovano lungo la costa tra Catterline e Stonehaven, dalle parti di Crawton?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 9:45

Si è la riserva RSPB tra Crawton e Catterline :
www.rspb.org.uk/discoverandenjoynature/seenature/reserves/guide/f/fowl

https://www.amazon.it/gp/product/074957772X/ref=ox_sc_sfl_title_36?ie=
su queste trovi tutto ... tutto ....

anche l'estuario del Ythan River (Newburgh tra Aberdeen e Peterhead) potresti vedere ma il tempo scorre ....

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:10

Grazie mille dei suggerimenti anche se al 100% non avremo il tempo per entrambi...

Questo è l'elenco delle località dove ho prenotato i B&B:

Giorno 1: Edimburgo (atterreremo tardi e andremo direttamente al B&B)
Giorno 2: Edimburgo
Giorno 3: Edimburgo
Giorno 4: Aberdeen
Giorno 5: Inverness
Giorno 6: Portree
Giorno 7: Portree
Giorno 8: Portree
Giorno 9: Fort William
Giorno 10: Glasgow
Giorno 11: volo da Edimburgo in serata

Perciò ho cercato di creare l'itinerario delle giornate tra una località e l'altra.

Il giorno 4 ritireremo l'auto all'aeroporto di Edimburgo e andremo nel Fife e al Dunnottar Castle e poi al Travelodge di Aberdeen dove potremo arrivare all'ora che vorremo... il giorno dopo cercheremo un buon locale nel centro di Aberdeen dove fare una colazione inglese e poi partiremo per Ballater dove in quella giornata ci saranno i giochi scozzesi e quando ci stuferemo partiremo per Inverness dove il check-in è da fare entro le 18...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:21

cosi sulla carta funzione ....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 11:10

EccoloSorriso:
www.rspb.org.uk/discoverandenjoynature/seenature/reserves/guide/f/fowl
Le scogliere di più facile accesso forse.
In how to get here le indicazioni; è appena sotto Aberdeen. 'E una variante che non si discosterebbe dal tuo itinerario; se l'intento naturalistico del birdwatcher o del fotografo non è il momento fondamentale del tuo viaggio puoi certamente sorvolare sulle altre località. Stonehaven, nei pressi, penso ci stia dentro invece; ancora buona vacanza.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 11:26

se l'intento naturalistico del birdwatcher o del fotografo non è il momento fondamentale del tuo viaggio puoi certamente sorvolare sulle altre località

Diciamo che probabilmente con la D610 e 24-120 f/4 vado poco "lontano" o sbaglio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 11:50

Lo avevo ben capitoMrGreen; infatti il target potrebbe essere il paesaggio di scogliera ma ancor più Stonehaven. Naturalmente non posso andare in giro per l'Europa con il solo 300 2.8 e tc; anch'io, per tutto il resto, ho quel genere di zoom, il Sigma Art 24-105 per la precisione. Eccezionale; concordo sul fatto che si tratta del tipo di focale più adatto per un corredo di viaggio non ingombrante. La discussione potrebbe spingermi a tornare in Scozia il prossimo anno perché quel che conosco bene di questo paese sono in realtà le Shetland; il giro cui ho accennato prima o poi devo farlo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:20

poi in 6 giorni (non conto Edinburgh & Glasgow) non so neanche se riuscirà a vedere tutto quello che vuole ....


Ora che il programma ha preso forma dovrei stabilire quali sono le "priorità del giorno" e quali si possono tagliare in caso di mancanza di tempo...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:10

Alex sono tanti km su strade che non permettono velocità ...
ti renderà conto che se vuoi "vedere" e fotografare dovrai rallentare ...
ma sul posto potrai decidere in funzione di time & weather ;-)
buon viaggio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me