| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:33
si la soluzione c'e' : - fare foto e guardarle, se stanno a posto non rompere le palle, se non stanno a posto rompere le palle. - preferire le soluzioni che minimizzano la rottura di palle. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:35
A me le mie foto sembrano a posto. Ma magari sono orbo e non mi rendo conto che devo tarare le lenti. Voi che ne dite? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:40
Buongiorno... Io sono innamorato dei Sigma e ci sono stato dietro col fiato sul collo. Devo dire peró che Peppe ha ragione. Ci vuole solo fortuna, mi dispiace ma é cosí. Ho dovuto provare 3 volte il 35 art per trovare una copia affidabile, e devo dire che é davvero moooolto affidabile. Il 24 art credo sia problematico sia con nikon che canon, e non é un problema di esempmari. Urge un nuovo firmware x l'af del 24 art. Avendo questi 2 vorrei ritentare con un 50 art, che ho giá preso e provato da Amazon ma che ho dovuto rispedire per fuoco non ripetibile |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:41
Dormito male? Volevo solo dire che anch'io per anni non fatto alcuna taratura, e le mie foto non erano da buttare. Quando ho iniziato a farla c'erano differenze. Invece che niente vanno bene il baracchino e le tre pile. Il Camera service ovviamente é meglio. Poi se uno é soddisfatto fa bene a non toccare nulla |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:46
Io sinceramente non avrei la pazienza per stare dietro ai Sigma. L'hobby deve essere rilassante, così mi incazzerei soltanto. Spendo dei soldi, molti, ma poi voglio concentrarmi sulle foto che faccio e non sull'ottica che mi fa esaurire, che devo provare a tarare, rimandare indietro ecc. Se uno è innamorato di una cosa del genere, è come se fosse innamorato di una donna che gli mette continuamente le corna. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 8:58
caro Dario quelle donne a volte sono affascinanti ma................... grazie Leonardo , mi sembra chiaro quello che dici e non ti biasimo davvero, io non mi sono potuto permettere la tua perseveranza, l'importante è che "alla fine si trovi una copia buona" (ma la maggior parte non lo sono), che è cosa diversa da "capita la copia con problemi" (ma la maggior parte non ne hanno). |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:01
Forse se uno è innamorato dei Sigma avrebbe fatto meglio a prendere un corpo Nikon. Pare che su Canon statisticamente diano molti più problemi |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:12
direi di si Dario, anche se questa volta parlo per sentito dire: pare che Nikon abbia resi pubblici i suoi disegni e tutto quello che serve alle terze parti per studiare perfettamente l'adattamento ai suoi corpi; Canon pare non abbia mai rilasciato le sue cose segrete a disposizione di terzi non so se corrisponda al vero ma sarebbe una spiegazione |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:12
“ ho chiamato il Camera Service di Roma che, dopo lunga conversazione, mi ha prospettato i costi , abbastanza contenuti tra l'altro, per la taratura delle lenti che ho (50/1.2L ,135/2L, 24-105L) „ a prescindere dal fatto che sia opportuno o meno portarli per la taratura su corpo.. questa operazione se non sbaglio è passata in garanzia (sempre che la lente lo sia ovviamente), o sbaglio? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:12
Il fuoco ovviamente lo metto sempre sull'occhio piu vicino. A me comunque sembrano a posto. Altri pareri? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:14
@Andrea non c'è stata nessuna operazione in quanto ritenuta, da loro, non necessaria. Il 135 ed il 24-105 erano fuori garanzia ed il costo sarebbe stato di 90 euro. Per il 50 e 24 non avrei dovuto pagare nulla. Sono di Roma e li avrei portati e riportati a casa comodamente. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:15
“ Il fuoco ovviamente lo metto sempre sull'occhio piu vicino „ Allora è da tarare fidati, ne ho avute tre copie di 85L II e tutte sono state da tarare da camera service, sono arrivato a 3 perchè la seconda presa su Amazon faceva talmente pena con la messa a fuoco che neppure da Camera Service sono riusciti a tararmela.. Per fortuna Amazon sostituisce senza problemi.. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:18
non ce l'ho l'85 ma questa non è una bella cosa con quello che costa (la foto che ho tra le ultime 10 l'ho scattata con un 85/1.2 preso un attimo a prestito durante un fotoshow sabato scorso)
 |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:22
“ @Andrea non c'è stata nessuna operazione in quanto ritenuta, da loro, non necessaria. Il 135 ed il 24-105 erano fuori garanzia ed il costo sarebbe stato di 90 euro. Per il 50 e 24 non avrei dovuto pagare nulla. Sono di Roma e li avrei portati e riportati a casa comodamente. „ ah ok, era una semplice curiosità.. io non ho mai avuto necessità di farla quindi volevo togliermi la curiosità |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |