RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la nikon d5 e' rimpiango la nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la nikon d5 e' rimpiango la nikon d750





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:52

Preso la nikon d5 e' rimpiango la d750



" e' " è congiunzione - non verbo!!!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:54

.punto primo, prima dell'assistenza devi vedere se nital abbia messo in rete aggiornamenti per la compatibilità degli obbiettivi. lo ha fatto recentemente per la d750


puoi fornire link?

l'ultimo aggiornamento in tal senso mi risulta risalire a febbraio. E' quello il recente che intendi?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:27

settari specifici

sono monologo pignolo

??

user68299
avatar
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:38

Grazie ragazzi MrGreen

la d5 così come la d500 ha dei settari specifici con i quali puoi tarate l'autofocus di ogni obiettivo. lo sapevi?


Stefano lui intende dire che ci sono dei settori dove puoi regolare gli obiettivi in modo tale che le foto non escano mai a fuoco.
Ad esempio i matrimoni. Mica serve che le foto siano a fuoco.
Se fai paesaggistica imposti l'obiettivo a 0, moda +15 e reportage +25, l'importante è che non si veda niente.
Al matrimonio regoli l'obiettivo ad esempio su +37 così consegni un album completamente fuori fuoco e ci metti il copyright sull'idea. Te lo fai pagare il doppio perchè sei l'unico in Italia, la creatività è un valore aggiunto.

Poi esistono anche quelle situazioni in cui il fotografo va dal cliente e domanda "quanti gradi ti mancano alla vista?".
Quello ti risponde "9 gradi".
Perfetto. Imposti la messa a fuoco modalità ciecati e permetterai a lui di vedere le stampe correttamente e senza occhiali MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:41

Quello che lamenti emergeva anche dalla comparativa di Dpreview.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:11

Ho difficolta a credere a questi post.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:22

Avevo il dubbio che per settori si intendesse settaggi, grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:22

Ho difficolta a credere a questi post.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:32

stupisce profondamente il più totale disprezzo per le virgole


e per le "h" del verbo avere...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:35




avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:37

Grazie al cielo lui pare non rendersi conto....

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 15:51

Io devo scrivere la mia, anche se sono molti anni che non utilizzo una professionale Canon o Nikon.

Ai miei tempi, avere una macchina professionale non voleva dire che Lei portava a casa il risultato, ma che Tu eri molto più facilitato dal portarlo a casa.

l'ultima ammiraglia che ho usato faceva 10 miseri FPS, e pretendere che, con obiettivi professionali supertele F2.8, tenesse a fuoco tutte 10 le foto in un secondo era... devo dirlo, pura utopia.

A far raffiche a bomba, l'unica cosa che si rischiava, era quella di riempire CF su CF, riempire il buffer, e sostanzialmente avere una foto buona ogni 6. Solitamente la peggior inquadratura e la peggior espressione.

Quindi ognuno aveva un proprio metodo, studiato con migliaia di foto di esperienza, per poter portar a casa il maggior numero di foto buone.



Oggi come ho detto, non ho mai avuto il piacere di utilizzare una PRO di ultima generazione, ma se mai me ne comprassi una, MAI e poi MAI, se vorrei portarmi a casa la foto utilizzerei un Tamron 150-600, men che meno utilizzerei il il sistema che scopre qual'è il soggetto da mettere a fuoco.
Ecco, non utilizzerei nemmeno tutte queste cose insieme.

La prenderei come sono sempre stato abituato, con il mio vecchio metodo, quasi sicuro, forse, di poter migliorare un'altro 4-5% di foto corrette. E ne sarei soddisfatto, ampiamente soddisfatto, perchè in quel 5% probabilmente ci sarà una foto come la desideravo in piu, su 100

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:02

Questo thread sta diventando sempre più inquietante e misterioso...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:05

non è un troll è genuino come checco,per me rappresenta bene il 30 per cento di fotografi professioniti italiani, che lavorano nel wedding e altro e che hanno altre qualità:tipo sapersi rapportare al cliente,essere simpatici ecc. e la cosa più importante portano la pagnotta a casa, tanto la media dei clienti non è di bocca buona e il buongusto purtroppo è molto opinabile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 16:06

mah...secondo me è una trollata mega galattica


Eh... non so se è meglio un trollaggio o no.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me