| inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:23
Di default non farei confronti, ma se lo devi fare, non farei un confronto tra un fisso ed uno zoom come quelli da te citati, specialmente in un ambito dove la FF è ovviamente superiore. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:24
“ Di default non farei confronti, ma se lo devi fare, non farei un confronto tra un fisso ed uno zoom come quelli da te citati, specialmente in un ambito dove la FF è ovviamente superiore. „ OK, era solo per evidenziare a chi cerca quel tipo di resa che su FF la trova degnamente ... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:34
Però, solo per far capire che una macchina è un insieme, lo scatto della ragazza è molto centrale. Probabilmente chi ha scattato non si fida molto dei laterali della 6D, perché potendo, decentrando un pochino, lo scatto risultava più gradevole. Con altre macchine (reflex e ML, per carità) il fuoco si prendeva ottimamente anche sui laterali. Semplice riflessione, per dire che quando si giudica una macchina si dovrebbe guardare all'insieme. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:50
Io tendo a mettere a fuoco con il centrale e ricomporre anche con l'em10, ma è più un vizio che non una necessità |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:56
Il 135 è e rimane una certezza. Un obbiettivo eccezionale, come lo è il 100 F2 o il 75 1,8 Olympus. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 19:28
Io i laterali della 6d, in one shot e su soggetti più o meno fermi, li uso senza problemi |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 22:56
Scatti, non ho la 6D, quindi prendo atto di quanto mi dici. Altrettanto per onestà, devo dire che nel Forum di gente che usa solo il centrale lamentandosi dei laterali della 6D, ne ho letti più d'uno. Personalmente avevo la 5D II, e il centrale era ottimo ma i laterali, che erano anche troppo raccolti al centro, erano semplicemente coreografici. Ossia finti. Quella sopra sembra una foto "rubata", di quelle in cui la rapidità e la bontà dell'AF sono essenziali. Di qui la mia osservazione: basta una 7D old per beccarla in rapidità, eh? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 5:24
Interessante discussione...non sono riuscito a leggere proprio tutto... Ti dirò la mia..forse sono vecchio stampo , forse nn sono bravo a leggere i crop a computer o i test MTF (non so neanche se esistono ancora) Ho avuto la 5d, la 2, e di recente per un colpo di cu... ho preso la 3, il caso vuole che il mio amico con il quale facciamo, quando capita , qualche cerimonia ha ancora la 5d old con il tamron 28-75...be dal mio punto di vista sforna delle stampe 30-45 fantastiche (poi tutto è soggettivo) Certo magari se riesci a trovare una mk 2 è meglio, ma per come sono fatto io, nei tuoi panni e con il tuo budget, con una 5 old e con il 50ino (magari 1.4 se riesci) io me la farei sotto dall'emozione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |