RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X Pro 2: primissime impressioni e sensazioni - parte 3





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 17:46

Onofrio, io i miei 3mila euro di attrezzatura li uso come voglio. Non me ne volere ma spero che anche tu possa avere la possibilità di spendere i tuoi soldi per le tue passioni...ma a giudicare dalla tua acredine non mi sembra ;)

Roberto no! i file sono raf elaborati con profilo colore Classic Chrome! purtroppo ho ridimensionato troppo le immagini e l'ho salvate a valori qualitativi non altissimi per poterle pubblicare qui!

...io venivo da una 6d, qualità ottima e ottima usabilità. Io però faccio foto praticamente solo in viaggio e avevo decisamente bisogno di un sistema più portabile.
Vendo tutto e passo alla Sony a7...un disastro (almeno per me), sensazione di plasticosità e funzioni veramente "basic" addirittura non c'era la possibilità di impostare il tempo minimo di scatto. Per carità qualità d'immagine altissima ma per me non era la priorità..almeno per il mio genere di foto (mi chiedo come facevano i fotografi di un tempo sennò).
Anche sospinto da mio cugino fotografo di matrimoni (lui davvero usa solo Fuji per i suoi lavori!) trovo una xt1 usata a poco prezzo...ed è amore! come si sa' non sto' ad elencarvi tutti i pro noti che ti fanno passare a questo sistema...ma tanto sono rimasto colpito che nel giro di due mesi ho rivenduto tutto e ho completato il mio corredo con la Xpro 2. Beh, finalmente dopo questo viaggio ho avuto la sensazione di avere tutto a portata di mano con un corpo piccolo ma professionale. Qualitativamente comunque si nota la differenza con la Xt1, spero arrivi presto l'aggiornamento di CO...

Alex hai ragione, NY è decisamente la città perfetta per la Street..il mio è stato più un viaggio da "turista"e non esclusivamente dedicato alla fotografica ma con uscite dedicate esclusivamente alla street si possono ottenere foto veramente straordinarie grazie alle tante opportunità che ti si presentano!



avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:06

io i miei 3mila euro di attrezzatura li uso come voglio
:-P

Leonardo,
ok per i Raf, con quale convertitore?

CO è aggiornato per i file non compressi.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:15

Davvero?!?Ottimo! io sono tornato nemmeno ho provato con CO... sono andato direttamente di LR che comunque si comporta egregiamente...ho notato molto meno l'effetto "pastello" rispetto alla XT1...l'unica cosa negativa è che ho perso il coprioculare in gomma, e sulla rete è impossibile trovarlo..sono andato anche da B&H (che io sconsiglierei a tutti quelli che vanno a NY. Decisamente troppo affollato e personale scortese) e mi hanno risposto "penso che potrai sopravvivere anche senza!"..ho provato a scrivere a Fuji Italia e attendo risposta.

Questo per ora è l'unico difetto che ho riscontrato... :-P

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:34

E allora viva i difettiSorriso

user80653
avatar
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:36

Leonardo.
A riguardo dello store B&H ti avevo risposto nella discussione sull'oculare smarrito.
Quelli di B&H di New York li conosco bene: meglio stare alla larga. Anche senza di loro si riesce a sopravvivere.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2016 ore 18:37

Senza di loro si vive meglio:-P

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:28

flic.kr/p/DRW7Kr

Questa è uno scatto realizzato con il 10-24, poi lavorato in ACR.
Sicuramente il dettaglio sul fogliame soffre del famoso effetto acquarello, ma parliamo sempre di ingrandimenti esasperati, di crop e compagna bella. A me non dispiace, trovo la foto nel suo complesso equilibrata, la vegetazione è bel distinguibile e l'occhio è capace di leggere la scena. Parliamo di elementi che normalmente siamo abituati a vedere, quindi il nostro cervello elabora e razionalizza in maniera automatica, non ha bisogno di vedere nel dettaglio fine per capire che si tratta di foglie o rami, li prende per assodato. Forse questa smania del pixel ci porta a considerazioni del genere.
Mia opinione personale si intende..
Buona domenica a tutti.


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:34

Certamente Frapaso, in questa discussione siamo in vena di pignolerie perché si è parlato tanto di questo problema.

Buona domenica!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 10:44

Per uscire un po' dal problema acquarello&Co.,a livello di velocità l'af è migliorato rispetto per esempio alla X-T1?

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2016 ore 11:19

Questa è uno scatto realizzato con il 10-24, poi lavorato in ACR.
Sicuramente il dettaglio sul fogliame soffre del famoso effetto acquarello, ma parliamo sempre di ingrandimenti esasperati, di crop e compagna bella. A me non dispiace, trovo la foto nel suo complesso equilibrata, la vegetazione è bel distinguibile e l'occhio è capace di leggere la scena. Parliamo di elementi che normalmente siamo abituati a vedere, quindi il nostro cervello elabora e razionalizza in maniera automatica, non ha bisogno di vedere nel dettaglio fine per capire che si tratta di foglie o rami, li prende per assodato. Forse questa smania del pixel ci porta a considerazioni del genere.
Mia opinione personale si intende..
Buona domenica a tutti.


Uhm, non mi trovo molto d'accordo, la risoluzione è per il mio occhio ed il mio monitor inaccettabilmente bassa (1.200px sono un retaggio del SVGA/SXGA degli anni '90, lo standard sembra rimasto fermo a 15 anni fa) e ci sono degli artefatti visibili anche su queste dimensioni.Eeeek!!!
Io sono molto radicale, per me i siti di ispirazione fotografica non dovrebbero ormai accettare immagini con risoluzioni inferiori ai 2.000px sul lato lungo...a stare proprio stretti...MrGreen

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:05

Darietto
Per uscire un po' dal problema acquarello&Co.,a livello di velocità l'af è migliorato rispetto per esempio alla X-T1?

A questa domanda potrebbe rispondere solo chi possiede entrambi gli apparecchi. Considera però che chi si orienta verso il sistema Fuji lo fa per motivi diversi dalla velocità dell'AF. Lo fa soprattutto per poter accedere ad un sistema vastissimo di lenti manual focus.

P.S. Grazie per avermi consentito di uscire dal "problema acquerello" che, francamente, aveva fatto giungere il mio cervello al punto di saturazione.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:35

Si dai usciamo dal problema acquarello ed entriamo nel problema autofocus, tanto ce ne così tanti di problemi che ci vuole una lista tantaSorriso

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:03

Un accoppiamento stravagante ma funzionante.
Solo per dimostrare che sulla X Pro2 ci si può montare un po' di tutto, anche le cose più assurde.Confuso




Carl Zeiss S-Planar 120 mm f/5,6 (per Hasselblad) su suffietto Novoflex





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:08

Ma non ci posso credere, che roba! Sei il mio idolo Alex! Ma quanto mi piacerebbe avere quel Raf per i miei test!

user80653
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:21

Non ho idea di come si faccia a caricare un raf.
Il TIF della punta di matita, dopo il ridimensionamento per il web, l'ho affilato con Sharpener Pro 3 - Output Sharpener (Nik Collection) scaricato appena un'ora fa e dunque ho regolato i cursori un po' a casaccio. Il raf invece lo avevo affilato in ACR con Fattore 150, Raggio 0,8, Dettaglio 3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me