RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:02

Il problema della Mark3, è che rispetto alla 6D, mostra rumore e banding nelle ombre anche senza doverle aprire troppo. La Marl3 doveva montare il sensore della 6D.


quoto totalmente la riflessione del buon antonio ..... anch'io macino parolacce quando apro le ombre e mi ritrovo rumore e banding evidenti ........ purtroppo

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:07

Se parliamo di durata di batteria ovviamente non sono a livello delle Canon. Mi chiedo se tu abbia mai provato una A7r2 ad esempio (non so chiedo, io l'ho provata ed è anni luce avanti alla 5d mark 3). Le ML hanno in genere grossi limiti, basta conoscerli. Per me ad esempio che non mi occupo di avifauna non esistono problemi. Il passaggio lo farò a occhi chiusi proprio. Ovviamente non è un salto nel buio per me. Ho usato da un annetto sia Canon e Sony e ahimè dispiace dirlo dopo tanti anni di fedeltà, ma non c'è confronto proprio.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:23

Oltre alle batterie, é necessario menzionare il corpo macchina, a mio avviso molto poco adeguato in certe condizioni climatiche. Inoltre i files che ho avuto a disposizione io, mostravano un ritorno cromatico ed un WB tutt'altro che semplice da gestire da Camera Raw/Photoshop. L'impressione che persiste nei confronti di Sony é che queste ML fossero nate per una portatilitá da Street Photography, ma oggi, grazie ad alcune peculiaritá (in primis la qualitá dell'immagine) stiano virando verso altri generi. Tuttavia per il genere paesaggistico siamo ancora distanti dall'avere una ML Sony adeguata (per me che vivo in Scozia sarebbe un mezzo suicidio).

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:33

fortuna non sono un paesaggista !

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:38

Voglio ridere a vedervi attaccare un 70-200 2.8 più il metabones ad una a7 ed andarci in giro 3 ore per guadagnare uno stop di gamma dinamica.

Poi uscita la Mark iv lo farete per 1/4 di stop. Perdendo in tutto il resto.

Per non parlare del parco lenti ed accessori.

Cioè è vero che in condizioni estreme manca in gamma dinamica a bassi ISO, ma al limite esiste anche l'opportunità del dual iso. E per il resto non è esistita in commercio negli ultimi 3-4 anni una macchina così all' around ed affidabile in ogni situazione come la Mark iii. (Ammiraglie escluse).
Tanto è vero che resta il corpo più usato dai pro e viste le statistiche anche qui' dentro (dopo la 6d) Poi ci sta che siamo tutti pazzi ed incapaci.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:42

Lo sapevo che era meglio non toccare l'argomento MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:47

Ma puoi toccare l'argomento come vuoi, ma conosciuti i suoi piccoli difetti di sensore la 5d3 resta una delle migliori macchine degli ultimi anni. Non eccelle in nulla ma è ottima in tutto.

Ste fantomatiche ml ff eccellono in qi ma poi sono mediocri o sufficienti in mooolti altri aspetti.

Se poi il conto lo facciamo considerando le accoppiate corpo e parco lenti ed accessori beh, mi pare evidente che Sony ha ancora da sbattere qualche decennio.

Ricordati che per migliorare un corpo macchina digitale dal punto di vista dell'elettronica basta una generazione (3-4 anni).
Per costruire il parco completo ne servono 20-30 e non è detto che ci riescano.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:49

Zen, te sempre in trepida attesa della mark iv ? sempre per un aspetto prettamente legato al video o erro ?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:53


Ma puoi toccare l'argomento come vuoi, ma conosciuti i suoi piccoli difetti di sensore la 5d3 resta una delle migliori macchine degli ultimi anni. Non eccelle in nulla ma è ottima in tutto.

Ste fantomatiche ml ff eccellono in qi ma poi sono mediocri o sufficienti in mooolti altri aspetti.

Se poi il conto lo facciamo considerando le accoppiate corpo e parco lenti ed accessori beh, mi pare evidente che Sony ha ancora da sbattere qualche decennio.

Ricordati che per migliorare un corpo macchina digitale dal punto di vista dell'elettronica basta una generazione (3-4 anni).
Per costruire il parco completo ne servono 20-30 e non è detto che ci riescano.


Sicuramente, sono sul mercato da poco, ma hanno fatto già molto secondo me. Hanno dato una grande scossa, la mia frase era per non uscire dal topic, giustamente si parla di altro. Permettimi un'ultima domanda. Ma perchè dici del parco lenti? Cioè intendi magari i tele? perchè per il resto non mi sembra ci siano poche opzioni per Sony e-mount considerando i vari Sony nativi, Zeiss-Sony, Sony G-Master, ecc.... (non cito la possibilità di inserire lenti vintage o di altri brand). La chiudo qua

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:57

Beh però Lufranco una volta uscita la 5DMKIV e colmato il gap fino ad 1/4 stop magari sarà in dirittura d'arrivo una A7 MKIII o A9/A7RMK3 come diavolo la chiameranno e magari si ricomincia da capo a dover rincorrere un brand all'altro... O per nuda cruda QI o per autofocus, non sto dicendo chi sia meglio di chi eh..

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:02

Diciamo che Canon ci marcia su da morire. Dovesse fare una sorta di K1, la farebbe pagare 3000€. Non ho invece nulla da dire sulle lenti, dove Canon rimane all'avanguardia, per non dire il top.
Ad ogni modo mi auguro di sbagliarmi, ma credo che a livello di gamma e IQ, con le tecnologie attuali si sia raggiunto quasi l'apice, per cui una volta che Canon "sistemerá" questo aspetto, non dovrebbero esserci differenze eclatanti da qui ai prossimi anni. A meno che Sony o qualcun altro...di certo, non mi aspetto sorprese da Nikon/Canon.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:02

Confermo la bontà della 5d mark iii rispetto alle sony

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:50

Ma ancora co ste Canon andate in giro ?

Fatevi un'attrezzatura seria Sony/Nikon

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 18:06

Ma su dai, quante pippe. Ho comprato la MKIII al lancio anni fá. Ci ho scattato sino ad ora (con risultati come minimo sufficenti), ed anche nel futuro prossimo, ora che é in arrivo la nuova fotocamera, ci si chiede quale possa essere la miglioria piú importante, basandosi sulle proprie esigenze e dati oggettivi. Non vedo perché si debba banalizzare e trasformare tutto in una discussione da osteria, manco vi stessero toccando un genitore o un figlio.

user14103
avatar
inviato il 23 Luglio 2016 ore 19:23

Ma ancora co ste Canon andate in giro ?

Hai ragione portatele a me che le rottamo...MrGreenMrGreen



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me