RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per una critica del giudizio esperto







user39791
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 23:35

Obblighi non ce ne sono, ci mancherebbe.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 0:40

Io sono un pò in controtendenza rispetto al romantico non è bello ciò che bello bla bla bla...penso che la qualità emerga sempre,la qualità di un opera o di una esecuzione artistica emerga sempre,certo un opera deve avere un aspetto estetico ma anche un linguaggio per arrivare allo spettatore,ma se vedo Bolle ballare non ho bisogno di un critico che mi spieghi che è bravo,se vedo la pietà di michelangelo a stento non mi cade una lacrima o forse sì,se ascolto i pink floyd ,se osservo una foto di Fontana o un quadro di Pollock, insomma credo esista una oggettività.....ops scusate penso di essere andato un pò fuori contesto ma avevo letto solo la prima pagina del post non avevo visto che c'erano altre 10 pagine

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:05

Sono completamente d'accordo con quanto sostenuto da Blade_71 e Filiberto nella pagina precedente. Se uno viene, fa una domanda e poi sparisce per sempre va bene tutto. Se invece si frequenta regolarmente il forum credo sia giusto metterci la faccia, cioè le fotografie in galleria. Siamo in un forum di fotografia, le fotografie dovrebbero essere la cosa più importante.Parliamo con dei perfetti sconosciuti, l'unico modo che abbiamo per valutare la loro credibilità è vedere quello che fanno.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:06

Ci sono molti utenti che danno un ottimo contributo anche senza postare immagini, il problema non è neppure il totale anonimato in se ma l'uso che a volte ne viene fatto...
Staefano nulla di cui scusarsi anzi grazie per essere tornato in argomento.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:08

Ci sono molti utenti che danno un ottimo contributo anche senza postare immagini

Senza dubbio, però se mi trovo in disaccordo con te su una questione vado a vedere le tue foto, vedo che sei una persona credibile e quindi sono propenso a darti fiducia. Se invece uno viene qui a fare il professore e poi non ha nulla da mostrare io mi fido poco.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:21

Si Stefano, come detto vado a vedere i profili quando qualcosa non mi convince, a volte basta davvero poco per chiarirsi, si litiga magari su quale sia migliore tra due corpi macchina e poi si scopre che uno fa avifauna e sport e l'altro paesaggio e architettura;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:29

"si litiga magari su quale sia migliore tra due corpi macchina e poi si scopre che uno fa avifauna e sport e l'altro paesaggio e architettura"

Anche... spesso non c'é rispetto x le foto altrui, come se la fotografia ha delle regole universali.... inoltre é giusto dire che dipende da come ci si pone, c'é modo e modo, chi viaggia nell'anonimato dovrebbe muoversi in punta di piedi invece troppo spesso.....

user46920
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:56

si litiga magari su quale sia migliore tra due corpi macchina e poi si scopre che uno fa avifauna e sport e l'altro paesaggio e architettura;-)


MrGreenMrGreenMrGreen

SEI FORTISSIMA !!! :-P

user39791
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:16

Certo si può dare contributi validi anche senza mettere foto, ma un forum fotografico ora è quello che era anni fa un circolo fotografico: un luogo dove crescere fotograficamente parlando. Per crescere ci si deve mettere in gioco, per farlo si deve postare il proprio lavoro e accettare il confronto.

user20639
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:35

La Caterina si è difesa benissimo, ha tutte le ragioni, ma non accaniamoci tutti assieme, se no sembriamo un branco.
Non perdiamo di vista le idee e i pareri che stavamo discutendo...
Per discutere della forma del forum: facciamo un argomento a docc...

Eravamo rimasti all'importanza della componente tecnologica dell'opera...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:50

...che era e rimane parte fondamentale dell'insieme.
Spero proprio che qui nessuno abbia intenzione di accanirsi contro Caterina come dice Leoconte, il confronto va bene ma sempre nei limiti del reciproco rispetto.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:42

Ho inviato un MP a Caterina. Lungi da me di accanirmi contro Caterina. Se rileggete quello che ho scritto nel mio primo intervento (4 aprile 11.29) non vedo accanimento contro lei o i suoi lavori.

Filiberto, se partecipasse alla discussione qualche critico che non fotografa (che so, una Valtorta, una Calvenzi, un Panaro, uno Smargiassi) anche sotto firma anonima e dicesse cose interessanti tu lo "cestineresti" ?

Non credo che per certi interventi ci sia bisogno di un background fotografico autorevole per parlare.

È l'intervento che deve essere autorevole, non l'autore.

Questo in generale, poi nel mio post posso aver scritto cavolate immense (e ci può stare, nessuno è infallibile).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:45

Come ti buca le gomme Caterina....nessuno !!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:00

Caterina ha espresso un concetto che probabilmente a molti sfugge e cioè che alle volte l'ipertecnicismo di certe
valutazioni non tiene conto del genere di foto.
A mio mio avviso il voler portare il tutto su un piano di pura perfezione tecnica di una foto alla fin-fine la rende
asettica e quasi banale,cosa che può andar bene per la fotografia pubblicitaria o industriale ma che non ha anima.

PS.Un critico musicale penso inorridirebbe ad un concerto"live",ma sicuramente non proverà mai certe emozioni che
questo genere di spettacolo ti trasmette,mi pare musica anche questa o no?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:35

@Bomba: partiamo dal presupposto che l'articolo di Smargiassi voglia essere d'aiuto anche per chi come noi, non é perennemente immerso in una galleria d'arte. Se una foto é banale e punta tutto sull'aspetto prettamente superficiale (vedi il classico effetto "wow"), ma perché dovremmo ostinarci a cercare il messaggio nascosto? Lo trovo davvero limitato questo concetto. Esistono immagini e contesti dove tecnica e contenuto vanno di pari passo, altri in cui uno di questi aspetti latita, pertanto trovo giusto, nel caso dell'esercizio stilistico acchiappa "wow", un'analisi piú indirizzata verso il lato meramente tecnico.
In fondo non esiste un metodo, o IL metodo per giudicare. Come in tutto bisogna essere capaci di andare oltre, purché si abbiano consapevolezza e conoscenze adeguate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me