JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma una domanda, questo picture style e' "nuovo" ? perche' io l'ho scaricato ed ho provato a metterlo su DPP ma ho scoperto di avere il file dello stesso picture style, stessa dimensione, risalente al 2014 ...
Questo .. e le continue domande su af-on... impostazioni af, impostazioni flash...dovrebbe fare capire quanto tutti ci interessiamo alla specs da marketing ma pochi alla sostanza.. alla lettura del manuale o alle info ufficiali d'uso.
ah ecco ... e' che visto che scrivevi cose tipo "hanno fatto un gran lavoro con questo PS" pensavo fosse un nuovo rilascio o qualcosa del genere ... Cmq scattando pochissimo personalmente non ho problemi a lavorare coi raw, motivo per cui dei PS non mi sono mai curato, anche se probabilmente sbaglio a non considerare tale opportunita'
era un'osservazione che include anche il sottoscritto..
Canon ha rilasciato questi ps.. nel 2008!! e a parte qualche topic qua e la in giro per la rete nessuno ne ha parlato con prove o altro..
E ho colto per congiungermi con altri discorsi che riguardano sempre le stesse cose che si chiedono qua e magari sono nei manuali o sono state previste dalla casa , seguite e risolte ma.. ignorate dal cliente che fa prima a cercare la barra ombre da aprire o il numero di mpx nel corpo senza saper fare altro in certi casi...
Si non è male, dovrei provarlo con i miei scatti, dove posso trovarlo?
“ Per i paesaggi lo snapshot non è "fiacco "? „
Direi di si..un po troppo smorto, io credo di usare il picture style NIKON per i paesaggi ha dei colori molto accesi e belli e un giustissimo contrasto second me..
scusate, solo a me dpp 4 fa impazzire per la sua estrema lenteeeeeeezza? :-) soprattutto guardando l'immagine zoomata, effettuando le regolazioni ci mette una vita a visualizzare i cambiamenti (rispetto al vetusto lightroom 3 che uso) Il pc non e' un fulmine di guerra ma insomma... tricore 3.3ghz, 8gb ram 512mb vram trovo anchio che Canon dovrebbe aumentare gli slot per i picture style incamera, tre sono pochini :-)
Forse con magic lantern gli slot aumentano!? Qualcuno ha provato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.