RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW o jpeg







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 22:36

Workflow:
Apertura raw o jpeg a seconda dei casi.
Elaborazione in Ps e salvataggio in psd con tutti i livelli e maschere. File finale in pdf, eps, jpeg a seconda del tipo di lavoro finale conservando ovviamente il psd per un po di tempo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 23:50

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=27 questo articolo ti può essere utile

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 8:25

@Zaira ti quoto.. e quoto Juza che scrive:

Il RAW è l'unico formato di file che permette di sfruttare pienamente il potenziale della fotocamera...
Un altro vantaggio dei raw è la profondità di bit : il files RAW sono a 12 o 14 bit, mentre il JPEG è 8 bit...
L'ovvio vantaggio di un'alta profondità di bit è che rende possibile rappresentare tonalità di colore molto più fini, e fare correzioni più marcate durante l'elaborazione. Inoltre, è necessaria un'ampia profondità di bit per registrare l'intera gamma dinamica che la fotocamera è in grado di riprendere...
Quando è necessario recuperare le alte luci, la differenza tra RAW e JPEG è enorme...
Se fate fotografia naturalistica, vi consiglio di usare sempre il RAW. Il JPEG è ottimo per l'uso su internet, ma non dà la stessa qualità del RAW. I fotografi di sport e i foto-giornalisti possono rinunciare a un pò di qualità in cambio del workflow più veloce dato dai JPEG, ma per i fotografi naturalisti non c'è nessun motivo per usare il JPEG in-camera: l'unico "vantaggio" del JPEG sono le dimensioni più ridotte, ma attualmente le schede di memoria hanno raggiunto capacità enormi a prezzi contenuti.


Meno male, credevo di essere impazzito io..! MrGreenMrGreen
Quindi ribadisco all'autore del post quanto gia detto: Scatta in raw+jpg e lavora il jpg.
Quando comincerà a starti stretto o semplicemente avrai acquisito piu nozioni tecniche prova a recuperare qualche vecchio scatto fatto in raw e buon divertimento...

Punto!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:42

Domanda: ma vi tenete il raw delle foto? non lo cestinate e vi salvate un tif o jpg della foto? oppure ogni volta che vi serve stampare o pubblicare vi riaprite il raw ed esportate ogni singola volta?

Onestamente è un sistema che non condivido e che rallenta soltanto, una volta aperto il raw, fo quelle 2/3 regolazioni, lo esporto in tif e inizio a lavorarci su photoshop, attenzione tif 8bit, non me lo sogno nemmeno di usare 16bit, salvo rari casi dove può servire. Il raw lo cestino a fine lavoro e mi lascio solo il tif finito e jpg al cliente.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:50

Mi tengo ovviamente Raw e Tif per ovvi motivi.
Per stampare ovviamente tif, ma spesso mi è capitato di riprendere vecchia foto e rivederla e in questo caso serve raw

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:10

Domanda: ma vi tenete il raw delle foto?

SI! Oltre al file lavorato mi tengo il RAW a vita , ma faccio una selezione ovviamente.
Mi piace ogni tanto ripescare vecchi raw e rielaborarli con nuove tecniche o semplicemente nuovi schemi mentali..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:11

Onestamente è un sistema che non condivido

Ci credo e rispetto la tua idea, ma come sai non tutti ragionano nello stesso modo, questo non vuol dire sia sbagliato.
Comunque Husqy capisco il tuo modo di fare, poichè ragioni in ambito lavorativo.

user58635
avatar
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:14

" Cercherò di trovarli, tu nel frattempo impara l'educazione. "
ignora i miei interventi come io farò con i tuoi e si andrà d'amore e d'accordo.


Farò quello che riterrò più opportuno.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:48

Non so come scatti però sicuramente guardando le tue foto le trovo veramente belle e non ritengo assolutamente che tu sia un principiante. Continua come stai facendo che sei sulla giusta strada. Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:21

Domanda: ma vi tenete il raw delle foto?

Delle foto che elaboro si. Perché in futuro capita di riprendere tale foto in mano e svilupparla in maniera diversa.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:33

Perché in futuro capita di riprendere tale foto in mano e svilupparla in maniera diversa.
io ragiono sempre in termini di lavoro, quindi ripartire da zero sarebbe antieconomico, una volta finita l'immagine e approvata dal cliente non si tocca + e non si rielabora in altro modo. Svilupparla in maniera diversa significa o avere sbagliato la prima volta o passare un po' di tempo gratis su photoshop MrGreen

p.s. non sono critiche, fate quello che ritenete + giusto, considerate che anche da un immagine già elaborata si possono tirare fuori mille varianti, senza necessariamente ripartire dal raw

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:40

Domanda: ma vi tenete il raw delle foto?

E' come se anni fa mi avessero chiesto " ma dopo aver stampato le foto tieni i negativi? "

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:44

E' come se anni fa mi avessero chiesto " ma dopo aver stampato le foto tieni i negativi?
è diverso, molto diverso... il raw è già digitale, tenere quello o il tif cambia relativamente poco o nulla.
Il negativo lo dovevi scansionare, e la scansione si faceva a misura di stampa (costi/tempi), spesso se non occorreva grande si faceva precisa precisa e se un domani ti serviva + grande dovevi rifare la scansione, anche se si cercava sempre di non ripartire da capo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 11:48

io ragiono sempre in termini di lavoro, quindi ripartire da zero sarebbe antieconomico, una volta finita l'immagine e approvata dal cliente non si tocca + e non si rielabora in altro modo. Svilupparla in maniera diversa significa o avere sbagliato la prima volta o passare un po' di tempo gratis su photoshop


Ah beh certo in questo caso, ovviamente io parlavo da fotoamatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:05

" io ragiono sempre in termini di lavoro, quindi ripartire da zero sarebbe antieconomico, una volta finita l'immagine e approvata dal cliente non si tocca + e non si rielabora in altro modo. Svilupparla in maniera diversa significa o avere sbagliato la prima volta o passare un po' di tempo gratis su photoshop"

Bè c'è un'altra opzione. Se quell'immagine è inerente alla pubblicità ed è un'immagine rappresentativa, capita di doverla riutilizzare casomai nella versione "pre modifica", per riadattarla a nuovi template di stampa, come brochure, coupon ed altro. Inoltre proprio perchè si effettuano anche modifiche di viraggio per personalizzare in alcuni casi l'immagine e coordinarla ai colori dei font, "esempio immagine seppiata", i file si conservano in formato sorgente di lavorazione, come psd, per poterli riutilizzare. Qui però parliamo di lavori grafici e non di fotografia, dove il prodotto finale è uno e definitivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me