RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:37

Userà il flash.
A F/8
E capirà cosa significa.
Giusto di nuovo così.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:38

Caro mio ripigliati. Se si parla di tecnologia non ci sono voti soggettivi con oscillazioni dal massimo dei massimi allo schifo. No proprio no. La roba buona è buona , quella che fa schifo fa schifo . (punto) Se non sai capire le differenze è un tuo problema

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:40

lo ridico per l a cntesima volta magari non si e capito.. la bimbana, se ne avete uno lo capite, non è una modella che si ferma si mette in posa e aspetta che tu scatti. la bambina ora è 1 metro dopo 2 secondi è a 20metri da te ( prima che arrivino i piglnoli sono metrature date a caso) mi spiegate come faccio a fotografarla senza perdere magari qualche scatto che potrebbe essere bello? mica posso cambiare 10 volte obiettivo. L' ho capito anche io che i fissi sono meglie, e per la centesima volta lo ripeto. ho bisogno di un obiettivo che sia decente, non dico ottimo, per fare quello ch eho detto, e come giustamente secondo me ha detto qualcuno dovrebbe essere uno zoom. Percui chiedo sul forum: qualcuno consoce uno zoom decente ch enon costi quanto la tredicesima che faccio al caso mio? mazza che stress Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:44

Caro mio ripigliati. Se si parla di tecnologia non ci sono voti soggettivi con oscillazioni dal massimo dei massimi allo schifo. No proprio no. La roba buona è buona , quella che fa schifo fa schifo . (punto) Se non sai capire le differenze è un tuo problema


ma anche no..quello che fa schifo a te a me puo piacere..ti faccio anche un esempio..leggi le recensioni fatte da chi ritiene l' iphone un ottimo telefono e chi lo ritiene un telefono di merda. Oppure un pc e un mac. audi e alfa romeo.

la recensione DOVREBBE essere oggettiva ma quasi mai lo è. come la stampa. tu stesso dici che gli zoom fnno cagare poi leggo altre recensioni che dicono che sono una valida alternativa. quindi o tu sei di parte o come tutti hai un prere soggettivo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:45

Orsetto, non sto scherzando quando dico che in fondo è giusto che provi da solo.
Altrimenti non puoi capire.
Prendi un 18-n
Uno qualsiasi di quelli consigliati.
Poi provalo sul campo per qualche mese.
Assaporane pregi e difetti.
Cerca di analizzare criticamente le foto che farai. Confrontale con analoghe foto viste sui forum, foto che ti hanno colpito.
Chiediti che differenza c'è, in termini di plasticità, tridimensionalità, effetto presenza, naturalezza, ecc.
Poi in base ai tuoi riscontri oggettivi saprai orientarti da solo.
Altrimenti rimangono soltanto parole al vento. Mille consigli che tu non puoi discernere.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:48

Allora ti dico la mia
Budget di 500 € giusto ?
nikon d5300 + 18-55 vr2 da kit ad € 490 , la macchina è meglio della d3300 che hai visto ma non è pro o semipro le cui cifre comunque sono ben diverse se non vuoi un corpo di 3 anni fa.
Funziona bene e prima che ti vada stretta e che cerchi di meglio come corpo ne passerà di tempo
www.[negozio 19].com/nikon-d5300-kit-18-55mm-vr-ii-sd-8gb-garanzia-2-anni-2626C62.phtm

alternativa? Olympus OMD EM10 + 14-42 ad € 499
www.[negozio 19].com/olympus-om-d-e-m10-black-14-42mm-iir-sd-16gb-in-omaggio-2845C126.phtm
è una ML è micro4/3 ma è una bella macchina con buone caratteristiche ( a mio parere)
poi fra qualche anno se ti piace la fotografia e ti sale la scimmia di macchine migliori, beh nel frattempo ne usciranno parecchie di macchine e avrai di che scegliere ( e saprai COSA scegliere in base a quello cha avrai capito VORRAI fare)
PS: io ho la d5300 e mi ci trovo benone. non mi ritengo abbastanza bravo da sfruttarla appieno.
Saluti

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:48

camera il tuo discorso non fa una piega..quello che chiedo io è solo: qualìè secondo voi un buon punto di paretnza? figa sembra che chiunque faccia una foto debba per forza lavorare per la National geographic..

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:50

Allora ti dico la mia
Budget di 500 € giusto ?
nikon d5300 + 18-55 vr2 da kit ad € 490 , la macchina è meglio della d3300 che hai visto ma non è pro o semipro le cui cifre comunque sono ben diverse se non vuoi un corpo di 3 anni fa.
Funziona bene e prima che ti vada stretta e che cerchi di meglio come corpo ne passerà di tempo
www.[negozio 19].com/nikon-d5300-kit-18-55mm-vr-ii-sd-8gb-garanzia-2

alternativa? Olympus OMD EM10 + 14-42 ad € 499
è una ML è micro4/3 ma è una bella macchina con buone caratteristiche ( a mio parere)
poi fra qualche anno se ti piace la fotografia e ti sale la scimmia di macchine migliori, beh nel frattempo ne usciranno parecchie di macchine e avrai di che scegliere ( e saprai COSA scegliere in base a quello cha avrai capito VORRAI fare)
PS: io ho la d5300 e mi ci trovo benone. non mi ritengo abbastanza bravo da sfruttarla appieno


grazie del consiglio daro sicuramente un occhiata ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:51

Purtroppo questi zoom (e non pensare che siano meglio con un soggetto che si muove molto) sono bui. Questo vuol dire che devi usare in casa tempi lunghi. E lo sai da solo il risultato vero ? MOSSO !
P.S. i luminosi COSTANO
Es. 17/55 F2,8 1000 euri 24/70 F2,8 2500 euri idem il 70/200

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:51

Ah, aggiungo una cosa.
Io ho due bambini.
Da quando sono nati fotografo solo con una mirrorless ed ottiche fisse vintage manuali.
Mi piace così.
I bambini si muovono, è vero.
Il fuoco è sbagliato in numerose foto, è vero.
Vorrà dire che alla fine di una giornata al parco, invece che tornare a casa con 842 scatti tutti a fuoco e tutti uguali me ne rimarranno una ventina si e no.
Però credimi, una sola foto fortunosamente centrata con l'85/1.2 L FD vale ben di più degli 842 scatti fatti col 18-qualche cosa

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:52

Ecco, dopo aver spregiato i 18/ qualcheccosa mancava solo l'inverecondo 18/55............

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:54

Tornando in tema il 18-55 da kit fa schifo ti dico anche qui la mia opinione:

Ci sono lenti migliori del 18-55? assolutamente SI
il 18-55 da kit fa schifo ? assolutamente NO
Un neofita saprebbe apprezzare sin da subito la qualità di lenti migliori?
Sinceramente DUBITO

il 18-55 fa solo foto schifose? direi proprio di no.
dai un occhio qui
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr2
e alle foto che vedi fatte da gente sul forum con questa lente,
ti puoi ben fare una idea se come inizio ti soddisfa.
Poi se ci vogliamo fare Pippe Mentali allora beh ci son macchine da 6000 euro molto migliori e lenti anche.
Sono indispensabili per una buona foto? ASSOLUTAMENTE NO

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:55

e comunque (che ci volete fare non sono permaloso) guarda anche Galaxia troverai prezzi migliori di [negozio 19] ed è affidabilissimo

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:56

Purtroppo questi zoom (e non pensare che siano meglio con un soggetto che si muove molto) sono bui. Questo vuol dire che devi usare in casa tempi lunghi. E lo sai da solo il risultato vero ? MOSSO !
P.S. i luminosi COSTANO
Es. 17/55 F2,8 1000 euri 24/70 F2,8 2500 euri idem il 70/200


quindi secondo te dovrei mettere un 35mm fisso e corregli appresso? è una domanda seria

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 22:57

Supponiamo che sia al parco con la bici.
È così fondamentale fargli una foto ad ogni pedalata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me