RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccola guida alla domanda "quanti Mp servono per una buona stampa"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccola guida alla domanda "quanti Mp servono per una buona stampa"





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 8:28

Io da quche tempo mi affido ad un solo stampatore fine art (giuseppe andretta) che credo sia abbastanza noto nel settore. Onestamente non ho approfondito molto la questione ma di sfuggita non mi sembrava che fosse così avverso a lasciare al driver del plotter (l'ultimo epson il più grosso di cui nonn ricordo il none ora) il ricampionamento dopo aver preparato il file di persona. Sicuramente approfondirò il discorso a breve di persona dato che sto organizzando una serata con l'associazione fotografica di cui faccio parte sulla gestione del colore.

Anche perché mi ricorso bene come alcuni file con moltissimo nero li aveva stampati a 1440 dpi (doppia passata su stessa area) per evitare banding ... Quindi il lato pratico della stampa non credo sia liquidabile così facilmente

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 9:12

Io da quche tempo mi affido ad un solo stampatore fine art (giuseppe andretta) che credo sia abbastanza noto nel settore. Onestamente non ho approfondito molto la questione ma di sfuggita non mi sembrava che fosse così avverso a lasciare al driver del plotter (l'ultimo epson il più grosso di cui nonn ricordo il none ora) il ricampionamento dopo aver preparato il file di persona. Sicuramente approfondirò il discorso a breve di persona dato che sto organizzando una serata con l'associazione fotografica di cui faccio parte sulla gestione del colore.
Perché di solito si usano dei rip, questo tipo di stampe a plotter non vengono mai mandate in stampa direttamente da photoshop o altri. Si prepara il file a dimensione di stampa, in pdf o tif e si manda in coda al rip che processa il file e manda al plotter. è lui che poi ricampiona il file per la stampante, quindi farlo prima non serve.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:01

Dati i costi, il rip lo usano in pochi, almeno tra i non professionisti e se l'esigenza è quella di stampare solo fotografie. Comunque, per essere più precisi, la differenza tra come opera il driver di Epson e il software, come ad es. quello di PS, è visivamente apprezzabile via via che si aumentano le dimensioni della stampa. Si può concretamente affermare che un ricampionamento contenuto, al 150-160%, porta a risultati indistinguibili, operando con i due metodi. Complimenti a Talin per la scelta di portare nel suo foto club uno dei più autorevoli esperti di gestione del colore e conoscenza dei programmi Adobe che vi siano in Italia! Ciao

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:36

Grazie della precisazione Husqy SorrisoSorriso infatti mi parlava appunto del rip però poi non ho approfondito la quaestione.

@fabio Un grandissimo, parlarci assieme è un vero piacere e fortunatamente abitiamo relativamente vicino ... ti dirò conosciuto per puro caso, nel senso che lo scorso anno con degli amici ho organizzato una mostra abbastanza grossa e crecavamo stampa con proecedimento fine art o comunque a qualità elevata poi sempre per amicizia una persona mi ha detto "vieni con me che ti porto a Castelfranco che c'è un laboratorio grosso che fa quel genere di lavori" e così ho incotrato Giuseppe. Sorriso

user46920
avatar
inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:46

Husqy, ma tu che sei in mezzo alle stampe tutto il giorno, non riesci a fare una prova?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me