| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 21:31
Per i file Raw con matrice Bayer, Capture One é più completo di PN (anche se quest'ultimo se la cava comunque bene) ma con l'x-trans di Fuji la demosaicizzazione operata da PhotoNinja é, secondo me, migliore. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 22:34
Comunque Capture One 8.2 resa dettaglio vs Camera Raw 9.2 impietosa,mentre resa colore spostando e riprovando nella ruota colori sia base che avanzate con pennelletto o come si chiama, non si riesce a equilibrare i colori verso quella percezione che giudico migliore ottenuta con Camera Raw. Questo e' l'unico limite che trovo su Capture One mentre recuperi alte luci bruciate ti fa strabuzzare gli occhi da cio' che fa paragonati i file neanche la A7ll mi consente simili strapazzi. Bisognerebbe riuscire a modificare i Raf per la nitidezza e le alte luci bruciate su Capture One e poi riuscire a passarlo su Camera Raw senza perdita e in maniera da poterlo di nuovo elaborare per aggiustare i colori questo penso sia il miglior metodo di sviluppo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:27
Mi avete convinto, voglio provare Photo Ninja Scarico la versione trial; suggerimenti per quanto riguarda i vari settaggi/parametri, sharpening in particolare? Thanks! |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:28
@Ilmagomaghetto: quindi suggerisci di sviluppare il RAF con C1, esporare il TIFF e trattarlo con Camera Raw per quanto riguarda i colori? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 8:32
e rispetto a rawtherapee photoninja ed iridient come sono? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:08
Ho la XT1 da due giorni. Dalle prime impressioni il jpeg Fuji è bello sì, però mi pare che impasti i dettagli. Ho notato anche l'effetto cera dell'incarnato ad alti ISO, ma questo dovrebbe essere solo un problema del jpeg on camera. Detto questo, adoro la simulazione delle pellicole, per me che vengo da Sony, è tutta un'altra resa! Sto provando vari software di conversione, e Photoninja effettivamente demosaicizza in modo meraviglioso. Ci sarà un modo per demosaicizzare con Photoninja ed applicare le simulazioni film di fuji? Esportando il Tiff di Photoninjia su Lightroom non è possibile applicare i profili fotocamera. Non ho ancora provato Silkypix...non lo utilizza proprio nessuno? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:16
“ Aguirre Ho la XT1 da due giorni. Dalle prime impressioni il jpeg Fuji è bello sì, però mi pare che impasti i dettagli. Ho notato anche l'effetto cera dell'incarnato ad alti ISO „ Hai impostato la riduzione rumore su -2 ? “ Ci sarà un modo per demosaicizzare con Photoninja ed applicare le simulazioni film di fuji? „ Purtroppo non credo. “ Non ho ancora provato Silkypix...non lo utilizza proprio nessuno? „ Io talvolta lo utilizzo ma i controlli sono, per me, mal congegnati e disposti, comunque fa il suo lavoro discretamente. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:16
mmm ma Photo Ninja non corregge le distorsioni delle lenti? Non trovo i profili degli obiettivi e non riesco ad ottenere una resa come con LR/CR dal punto di vista dell'eliminazione della distorsione |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:18
PhotoNinja ha il tool generico per la correzione delle distorsioni (Distortion and Geometry) ma non credo abbia i profili delle lenti come LR7CR. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:41
Grazie Razius. Adesso ho impostato la riduzione del rumore a -2 e va molto, molto meglio. Per quanto riguarda lo sviluppo, ora provo a confrontare Silkypix co Lightroom. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:47
Io uso silkypix per aprire il raf con le impistazioni che ho dato in camera. Esporto il tiff r poi LR o PS. Per ora avendo win non ho altra soluzione migliore secondo me |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 9:51
Aguirre, sulla rete ci sono numerose discussioni sullo sviluppo dei RAF con Lightroom e CR. I problemi principali si hanno con la demosaicizzazione di pattern fini come il fogliame in lontananza che viene riprodotto con una resa acquerellata. Pete Bridgwood, in Lightroom, consiglia le impostazioni seguenti nella label della nitidezza: X-Trans NORMAL : Amount 15, Radius 1.0, Detail 100, Masking 10. X-Trans SHARP : Amount 25, Radius 1.0, Detail 100, Masking 10. X-Trans SHARPER : Amount 35, Radius 1.0, Detail 100, Masking 10. X-Trans TACK : Amount 45, Radius 1.0, Detail 100, Masking 10. Ciao. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:04
Razius, grazie. Correggere manualmente la distorsione delle lenti non è semplicissimo, diciamo. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:14
ho aggiornato da poco LR alla versione 6.1 CC ma non leggo ancora i RAF xpro2, li ho convertiti in dng con Camera RAW. Qualcuno puo dirmi se lavorare sul dng è comunque significativo o si perde sempre qualcosa? |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 10:29
Dipende da che parametri di conversione usi per il dng, se scegli 'custom' il file non è compresso ne demosaicizzato. www.boscarol.com/blog/?p=1113 La versione attuale ha qualche differenza nei menù ma il discorso è il medesimo. Io ho provato a convertire il raw xpro2 in dng e poi a demosaicizzarlo con RT e funziona. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |