RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Takumar radioattivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Takumar radioattivi?





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:54

Scatto subito, altrimenti si appanna e sembro HamiltonMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:11

eh .. bisognerebbe scrivere dei libbbri su queste tecniche

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:05

Provare non costa nulla...

user82202
avatar
inviato il 09 Agosto 2016 ore 11:59

Sono sconvolto Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 17:18

Riuppo il thread; ho letto su più forum, anche in lingua inglese, il consiglio, di cui si parlava qualche post sopra, di esporre la lente ingiallita a raggi UV (tramite lampada o direttamente al sole).

Al riguardo mi chiedo due cose:

1 - È un rimedio per migliorare la prestazione della lente che tende talvolta a ingiallire anche la resa fotografica, come leggo da più parti, o anche di abbassare il presunto livello di radioattività della lente?

2 - Ma è un rimedio valido? Mi sembra piuttosto "casalingo"... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 17:46

chi te l'ha regalata ti vuole sicuramente molto bene, è un'ottima lente e da quello che so l'elemento radioattivo presente diventa tale al suo decadimento cioè pari circa ad un'era geologica, penso proprio che puoi stare tranky

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:48

Il trattamento agli UV serve solo ad eliminare l'ingiallimento, da quello che ho letto in forum inglesi con lampade forti in un paio di giorni lo elimini totalmente.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:23

Il trattamento agli UV serve solo ad eliminare l'ingiallimento, da quello che ho letto in forum inglesi con lampade forti in un paio di giorni lo elimini totalmente.


L'ho chiesto perché in alcuni forum inglesi (purtroppo non riesco a trovare il link) alcuni utenti sostenevano che tale trattamento abbassasse anche il livello di radioattività.

chi te l'ha regalata ti vuole sicuramente molto bene
Sì, mi voglio molto bene. MrGreen
Ma in realtà ho saputo solo dopo della radioattività di certe ottiche vintage, altrimenti penso che avrei evitato...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 1:41

io ho comprato appositamente il 50 1.4 ad il 55 1.8 per le loro lenti con il torio.
Lo stesso dovrebbe essere presente in 3 lenti ( quelle posteriori ) dell'ottica e ne costiutisce addirittura 1/3 della massa.
Le ho volute perchè le lenti toriate (sebbene vietate) hanno ragigunto una quelità nella trasmisisone della luce ancora ineguagliata da tutte le altre cose che buttano adesso negli impasti delle lenti.
Anche kodak aveva delle suepr lenti belle radioattive, e se le becco mi compro anche loro :D

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 6:36

Anche kodak aveva delle suepr lenti belle radioattive, e se le becco mi compro anche loro :D


MrGreen

Ma usi qualche precauzione particolare nel conservarle o trattarle, a parte quelle dettate dal buon senso (non dormirci assieme, non assaggiarle... Cool ) ?


Altra domanda: le lenti in cui è stato utilizzato il lantanio sono egualmente radioattive di quelle toriate? Leggo su un forum Pentax in lingua inglese che gli obiettivi SMC dal 1975 in poi non sarebbero radioattivi in quanto il trattamento SMC sarebbe stato realizzato con lantanio. Il buon Cavina però ne segnala alcuni nelle sue liste, in quanto, come spiegano svariati articoli, se il lantanio di per sé non sarebbe radioattivo, lo potrebbe diventare per la presenza nell'impasto di altri elementi isotopi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 6:55

Piazza San Pietro è radioattiva anch'essa. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Ciao
Gabbia

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2016 ore 8:42

Anche molti piani in granito delle nostre cucine hanno una leggera radioattività superiore a quella di fondo, così come l'ittrio che è messo come stabilizzatore nell'ossido di zirconio usato per fabbricare i nostri denti.
Non mi preoccuperei affatto dell'ottica usata una volta ogni tanto, la stocastica non credo venga intaccata.

Pier Luca

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 10:42

Non c'è modo di abbattere la radioattività se non attendendo, ma si parla di ere...
Un uso saltuario non è da considerarsi pericoloso a livello statistico, calcola che un viaggio in aereo oltreoceano da la stessa quantità di assorbimento di radiazioni di una radiografia...
Sarebbe interessante capire invece quanto la radiazione gamma implementi a livello di rumore sul sensore (esistono app per android che trasformano la fotocamere dello smartphone in un contatore geiger)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:56

Radio maria è molto più dannosa .MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 15:15

Personalmente, penso che quando ci poniamo questi problemi ci rendiamo conto, consapevolmente o meno, di quanti compromessi stiamo accettando con la nostra salute per mantenere i confort della società del benessere.
Capisco perfettamente che in confronto a ciò a cui siamo esposti quotidianamente e sistematicamente, l'uso sporadico di una lente non dovrebbe intaccare la situazione, ma appunto, non dovrebbe. Ragioniamo con i condizionali, navigando a vista tra molte paure e poche certezze.
E, visto che non abbiamo controllo sulla quasi totalità di ciò che mangiamo, respiriamo e subiamo, mi sembra corretto, laddove ho possibilità di intervenire, seppur forse in maniera irrilevante, come l'uso di una lente o meno, informarmi sulle precauzioni da prendere, su eventuali modi per limitarne i danni, e magari scegliere di usarla, o non usarla, con una minima consapevolezza.



Radio maria è molto più dannosa .MrGreen


E chi ne dubita. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me