RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono scoraggiata!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sono scoraggiata!!!!!





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:39

Scatta in raw e sotto esponi con i tempi, poi recuperi in post produzione.

user47590
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:41

Iso automatici è un buon suggerimento secondo me, e potresti anche fare più prove in manuale senza priorità diaframmi o tempi.
Ciao
Ale

user72463
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:09

Già le tocca scattare a 6400 Iso, se poi sottoespone e recupera in post si salvi chi può

user39791
avatar
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:35

Ragazzi non si possono fare foto a gente che salta come un grillo in condizioni di poca luce con una 1100d e uno zoom sul buietto spinto, meglio guardare la partita. Le alternative economiche sono il 50 1,8 e il 100 2 facendo ciò che viene, ciò meglio che niente. Se poi ci sta anche una macchina con un autofocus decente meglio. Sennò hablamos de nadaMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:43


Scatta in raw e sotto esponi con i tempi, poi recuperi in post produzione.

Su Canon APS-C? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 21:20

Chiedo lumi, non pensavo di aver detto una bestialità. Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:16

Perché il rumore aumenta tantissimo

avatarmoderator
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:38

non so come si inseriscono le immagini in una discussione.... cmq tre esempi
canon 20 mm 2.8 ( non mio) scattata a 1/500 2.8 compensazione di esposizione +1 iso 3200

1/800 5.6 70-300 a 300mm ( ok qui avrei potuto portare a 1600 gli iso ...qui ad esempio volevo tenere gli iso bassi per evitare il rumore

invece col flash ( cosa che non faro' piu' per via del disturbo che potrei provocare ma in questo contesto non ha disturbato ) 1.200 5.0 1600 iso ... mossa...sgranata rumorosa .micromosso da pauraaaaaa


Leggi qui e segui le istruzioni Fedebetta dato che tu hai presente le tue foto ma noi no !
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506
consiglio postimage

Ora non mi dispererei, hai ricevuto molti suggerimenti quindi puoi lavorare per il momento investendo su un'ottica luminosa f.2,8 (un fisso eco da 50mm f,2.8 -100eu- un 28-75mm f.2,8 tamron -250eu- oppure un tamron 70-200mm f,2,8 - 400eu- ... a seconda del tuo budget) e sulla tecnica di ripresa, poi, pian pianino, potrai investire in futuro su una reflex usata più performante Cool

Un passo alla volta Cool

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 23:45

puoi anche evitare i dati richiesti usando questo se vuoi.
tinypic.com/

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 17:17

mi sembra che il problema non sia tanto l'ottica ma la 1100 D limitata negli alti iso,la 50 D non cambierebbe la situazione devi andare sulle nuove 77 D e 800 D

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 17:36

Riporto anche io la mia esperienza dopo 3 anni in palazzetti seguendo una squadra di volley.
Utilizzo una 5d2 (questo è quello che ho) e devo dire che quest'anno seguendo una serie C le condizioni di luce dei palazzetti sono migliorate sensibilmente rispetto a una serie D.
Ad ogni modo utilizzo il mio vecchio e fido 70-200 2.8L di fine anni '90, come setting sono quasi sempre a 6400iso per le foto d'azione, tempi di 1/800 o 1/1000 per le foto dinamiche, scendo a 1/400 o anche 1/200 per primi piani.
Utilizzo un monopiede manfrotto che aiuta nei primi piani dato che non ho IS.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 12:59

Scegliendo un punto di ripresa insolito si possono ottenere scatti interessanti:


[IMG]

Volley by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG]



Volley by Giuseppe Amato, su Flickr

user1036
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 13:37

Penso che con la 50d non miglioreresti una virgola... Credo che la soluzione migliore sia un flash... Per esempio un 430 ex.. Oppure come già suggerito un 100 f2

Ma prima di scrivere un suggerimento a qualcuno accendete il cervello, o sparate a caso prendendo ispirazione dal libro delle risposte?

Sicuramente la 50D potrebbe offrirti qualcosina in più in termini di AF e file finale, però la tua frustrazione rimarrebbe tale. Ottiche troppo luminose a TA nello sport si rischia di buttare via, tante immagini se appunto l'AF della macchina e dell'ottica non sono all'altezza. Da strobista ti dico che il flash non è la soluzione adatta, soprattutto in uno sport di gruppo come la pallavolo. Negli sport al chiuso non ci sono grosse possibilità intermedie, se non avere attrezzatura professionale. Ottiche luminose e con AF veloce, quindi 70-200 f,28 insieme a Canon 5D3.
Negli anni ho visto fotografare pallavolo e pattinaggio artistico con 5D2, 6D, 70-200 F4, e personalmente ho coperto diverse gare con 50D e 70-200 f2,8 IS o 85 f1,8. Ma i risultati migliori li ho ottenuti e visti con 5D3 e 70-200 f,28 IS. Poi li nasce l'esigenza di settare al meglio l'AF della 5D3.
Non voglio scoraggiarti, ma serve attrezzatura e manico. Decidi se cominciare da camera o ottica (io inizierei dall'ottica 70-200 f2,8 usato anche non stabilizzato) e poi quando potrai una camera più performante in termini di sensore ed AF.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:03

Un sigma 70-200 f2.8 sarebbe fuori budget?

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2314951

Il prezzo mi sembra abbordabile, non so come vada l'obiettivo su Canon

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:14

Non sono riuscito a leggere tutto e me ne scuso se dirö qualcosa di giä detto.

Con un APS-C io prenderei un 85mm f1.8 che equivale ad un 135mm, lo puoi usare a 1.8 e costa poco. Non certo un cannone, ma il campo da pallavolo non è un campo da calcio... Poi se hai la possibilità potresti piazzare un flash dall'altra parte del campo, o dove ti viene piü comodo (o dove te lo lasciano mettere, se te lo lascian fare) e attivarlo dalla macchina (se prendi la roba della yongnuo con 80 euro prendi flash e trasmettitori, senno puoi prendere due flash e usarne uno per attivare l'altro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me