RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:30

Street Photography is an instinctual reactive response to the unpredictability of every day life as observed in public places.
.....e tanti saluti ai progettisti e programmatori fotografici! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:34

su internet chiunque può pubblicare... e se non si firma potrebbe essere anche hitler, o gli illuminati che come dice adam kandom ci spingono a fare cose che non vorremmo mai fare...

e vabbè, adesso perchè hai scritto Angelo Aiello nell'avatar, non esageriamo.MrGreen
Siamo sul web che è così potente anche grazie all'anonimato. e non è che chi ha messo un bel " Mario Rossi " al posto di " Mack25 " abbia più titolo necessariamente.

user46130
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:38

Bresson neanche si riteneva fotografo Street a ben dire.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:43

@MattewX hai ragione, andrebbero riposizionate tantissime foto nella galleria tematica, la definizione non è molto chiara a molti me compreso

user61069
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 14:51

Bresson neanche si riteneva fotografo Street a ben dire.


appunto...

user46130
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:37

Scusa Angelo, ma "appunto" cosa?
Spiegati meglio e dammi per favore spunti sul pensiero di HCB. Forse non voleva essere considerato solo come appartenente a un genere fotografico?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:39

Per stare in Topic: per me qualsiasi genere fotografico può essere praticato sia a colori che in BN.

Per accodarmi all'OFF TOPIC sulla definizione di street: qualche anno fa, quando ho iniziato ad interessarmi alla fotografia (non a scattare fotografie, quello lo faccio da molto più tempo) avevo fatto un po' di ricerche per capire cosa fosse esattamente la street perché dalle gallerie di street dei vari forum non riuscivo veramente a capire cosa fosse esattamente e spesso le foto che trovavo erano così banali che quasi avevo concluso che il genere non mi piacesse.
In realtà approfondendo ho capito che il genere, pur non praticandolo (non credo che ne sarò mai capace), è forse il mio preferito. A capire cosa è (più o meno) la street ci sono arrivato guardando più che altro le foto di quelli che sono considerati maestri del genere. Di fonti certificate dalle quali trarre una definizione del genere non ne conosco, nemmeno i libri di storia della fotografia che ho letto ne danno una.
In rete ho letto tante cose e tra tutte una delle più interessanti è questa (in italiano): www.federicomoschietto.it/street-photography-cose-la-fotografia-street
Non so chi sia l'autore e quanta autorevolezza possa avere, probabilmente è solo un'altra opinione tra le tante, ma secondo me ha senso.
Molte foto di Bresson secondo me sono street, alcune sono reportage, alcune entrambe le cose.

user46920
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:40

ragazzi, cercate di decidervi presto: questo stare nel limbo tra togliere la mia foto o meno, mi angoscia tremendamente ...

user46130
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:49

Grazie per lo spunto Stespock Sorriso
Appena ho un attimo lo leggo con attenzione!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 15:57

Dipende, c'è chi si trova bene con il monocromo, chi con i colori. Dipende come nasce la foto ed il motivo per cui è scattata, e da chi.

user61069
avatar
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:05

allora, fino ad ora ho cercato di far valere la mia visione che la street come genere non esiste, ma se esistesse, per me, è paragonabile a quei novelli pittori che non sanno fare una O con un bicchiere, ma prendono i colori e li spruzzano sulla tela come un pollock qualsiasi, come se pollock o fontana o picasso si siano dati all'astrattismo senza prima imparare le basi della pittura. la fotografia è un percorso che prevede lo studio, non solo dello scatto ma anche di progettare i propri lavori, tutti i professionisti lo fanno, anche i matrimonialisti tanto bistrattati e visti come dei reietti dai fan di un certo tipo di fotografia... sono professionisti, e curano tutto nei minimi dettagli, poi improvvisano anche loro ma solo su alcune cose, se lo possono permettere perchè sanno benissimo quando c'è lo scambio di anelli, quando si buttano i convetti ecc... ma hanno ben chiaro in testa cosa fare... per me dire che la street photography sia andare in giro e vedere che succede è semplicemente un autorizzare un totale incompetente a definirsi fotografo.

io non sono un professionista (ho fatto il cerimonialista da giovane) ma questo non mi impedisce di guardare a i professionisti ed emularne il lavoro, non nelle fotografia (vedi gli streeters che fotografano gente che salta le pozzanghere) ma nel progetto e nel metodo per sviluppare il mio stile e la mia fotografia, poi i risultati non so se sono all'altezza o meno delle mie aspettative e obbiettivi, ma il modello da seguire è quello dei grandi, non del primo blogger che passa che campa di pubblicità e non di vendita di foto... e secondo me tutti dovremmo fare così, ma io forse sono ambizioso... o forse è umiltà la mia?

bresson riggettava questa definizione perchè era un fotoreporter, e lavorava e ragionava da fotoreporter... non se ne andava in giro a fare foto a caso...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:13

Un altro spunto interessante su Bresson

www.dailybest.it/art/henri-cartier-bresson-insegnamenti-street-photogr

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:16

non se ne andava in giro a fare foto a caso...
?


ovvio.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:16

@L'occhiodelcigno se togli la foto dopo i vari commenti a seguire non ci si capisce più niente.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:29

Finché ci sarà chi continua a confondere "progettualità" con "foto preparata" questa discussione non vedrà epilogo.
Meglio rientrare nel tema colori/bw in relazione alla "street" (qualsiasi cosa essa sia)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me