RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X Pro2 presentata in Italia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X Pro2 presentata in Italia





user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:30

Se avessero chiesto a me consigli tecnici avrei proposto di spostare da un'altra parte la leva di commutazione del mirino ottico-elettronico. Il mio dito medio va sempre a sbattere e sfregare contro quella maledetta leva e ormai mi è venuto un callo.
Come compenso mi sarei accontentato di un caffè.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:31

Lo hanno pagato con la fotocamera, e voglio sperare anche con almeno tre otticheSorriso

La Fuji farebbe un investimento di pochissime migliaia di euro per fotografo, e si sa la pubblicità costa un botto.

...Il matrimonio non è un solo giorno di lavoro ma un enorme quantitativo di ore di lavoro.

user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:32

Intanto altri jpeg sfornati da questa macchinetta
!
Macchinetta? Come ti permetti?MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:13

@Alex90, macchinetta è in senso affettuoso!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:23

forse è nuova x-e2s? (quella che si vede nel video)
edit
come non detto ha il mirino ottico.

user80653
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:23

Alex90, macchinetta è in senso affettuoso!!!

Ah, meno male.
La mia X Pro1 si era sentita offesa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 2:56

Secondo me è una fotocamera attualmente unica e non confrontabile con le altre digitali; ha caratteristiche altrettanto uniche e sicuramente molto costose e un nuovo sensore decisamente interessante. La vedo bene solo con ottiche non troppo lunghe per street, tipo quelle utilizzate generalmente con una Leica. L'assenza dello schermo orientabile può deludere, ma chi acquista questa macchina lo fa per utilizzare al 90% il mirino, piuttosto avrei gradito lo stabilizzatore.

user46920
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 3:57

Chissà se la fuji implementerà mai un sensore col vibratore ?? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 5:44

non amo particolarmente il mirino ottico e sento la mancanza dello schermo basculante.
mi tocca attendere la xt2...
esteticamente, però, la trovo bellissima.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 6:22

maxdemartinocom.wordpress.com/2016/01/15/la-nuova-strepitosa-incredibi

Intanto altri jpeg sfornati da questa macchinetta!



"la tenuta ad alti ISO è ottima (si scatta ora a 6400 ISO con la qualità che aveva la X-T1 a 1600)"


Ecco, questa mi pare una str@nzata.


Comunque, qualcuno mi spiega come funziona il mirino galileiano? La copertura quant'è? L'errore di parallasse come viene corretto? Quello che inquadro è quello che scatto? Perché sulla x20 il mirino galileiano non è (quasi) usabile.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 8:39

Comunque.. Come ho detto qualche tempo fa.. Fuji ha visto bene .. Ha scelto la nicchia di feticisti e la sta spremendo..

Con ottimi risultati...
Considerato il deprezzamento dei suoi ultimi corpi mi chiedo ..per fare foto.. E non per farsi coccolare fra le amorevoli mani di qualche proprietario amante dell estetica.. Chi spenderà una somma simile per poche feautures in più invece magari di comprare vetri migliori...


E cmq ..
Di certo Fuji non vive con i soldi dei pro.

Avendo provato ultimamemte le pre x trans io invece mi chiedo.. Quando tornerà a fare sensori che hanno il colore in primo piano prima ancora dell estetica?

user61069
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 9:00

chi acquista questa macchina lo fa per utilizzare al 90% il mirino


e l'altro 10% come fa?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 9:19

Io sulla X100T l'OVF lo uso al 10%
EVF è fuori di dubbio più comodo e da molte più info.

Ammetto di essere un poco feticista che male c'è MrGreen
* le borse di pelle di chiulo color tabacco mi eccitano molto, come pure le ghiere e i diaframmi sull'ottica. Ammetto di averla comprata anche per questo. Cool

user61069
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 9:40

non c'è niente di male, se c'è una cosa che mi piace di fuji è proprio questo, le poche volte che l'ho usata (in prestito per pochi scatti) mi ha dato una piacevole sensazione tattile, che nulla aggiunge alla foto è vero, ma stimola e incentiva all'uso secondo me.... e non è una cosa da poco...

ma la xpro1 era tropicalizzata?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 10:04

Ho dato un'occhiata ad un po' di immagini a piena risoluzione in giro per il web, la mia sensazione è che la qualità di immagine sia migliorata parecchio, sia guardando l'immagine nel suo insieme (la trovo con una "pasta" diversa e con colori migliori) sia guardando l'immagine al 100% e quest'ultima cosa è ancora più interessante se consideriamo che stiamo visualizzando un ingrandimento maggiore rispetto ai sensori precedenti.
Credo che molti abbiano scattato con la riduzione rumore standard (ad esempio Rico Pfirsinger) e conseguentemente il file si vede un po' piallato, ho visto però anche samples con la riduzione rumore a -4 e la resa era davvero notevolissima.
E stiamo parlando di jpeg da macchine di pre produzione!
Se il buon giorno si vede dal mattino direi che dal punto di vista della qualità di immagine in fuji la strada è quella giusta;-)

Date un'occhiata a questi ad esempio www.prophotonut.com/2016/01/15/fuji-x-pro2-review-and-high-res-sample-



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me