JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Fabdimo: Ummira ti ha già dato ottimi consigli che confermo al 100%: Torbato - Ardbeg Uigeadail o in alternativa Lagavulin 12 Cask Strenght Non torbato - Balvenie 15 Single Barrel (differenza minima di prezzo rispetto al 12) o in alternativa Springbank 12 Cask Strenght
@Gerardo: Ummira ha detto bene: per Ardbeg i Committee sono i Friends per Laphroaig, quindi le edizioni Exclusive Committee non seguono i normali canali di vendita: Ardbeg non spedisce direttamente bottiglie all'estero e quindi quelle che trovi in commercio arrivano dai Committee britannici che ci lucrano sopra. Rispetto alle edizioni di serie sono molto più limitate come numero (il Corryvreckan normale è in vendita dal 2011 in un numero imprecisato di bottiglie, il C.R. è stato distribuito solo nel 2008 in 5000 esemplari). La gradazione è la stessa ma il whisky è diverso. Qui c'è una recensione/confronto e puoi leggere come aroma, sapore, struttura e retrogusto siano completamente differenti. www.weinkenner.de/2014/ardbeg-corryvreckan-committee-release-vs-standa
Ad assorbirla col pensiero c'ho provato..... ma non funziona.
Comunque mi sono iscritto in seminario.... ho già comprato il libro di testo The Holy whisky bible . Diventerò sacerdote... anzi vista la zona, facciamo Druido
Grazie a tutti per i consigli, nei prossimi giorni passerò in entoeca e vedo cosa trovo. Se non trovo cosa cerco o i prezzi sono esagerati andrò on line.
Prossimamente inserirò una recensione (anche se prima inserirò la recensione di qualche obiettivo, mi sembrerebbe strano che la mia prima recensione su un forum fotografico sia di un whisky )
Saluti
Fabrizio
P.S. ho visto che si trovano nel sito www.whiskyauction.com/ anche aste per prodotti non troppo costosi. Se qualcuno partecipa potrei aggregarmi per dividere le spese di spedizione
user24904
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:35
Per quelli non troppo costosi o poco richiesti, credo non convenga, tra spese, il 10% per la casa d'aste e la conversione... ti verrebbe a costare più che prenderlo in enoteca o online.
Cerca pure su ebay, io ho preso li il mio primo whisky, o su siti tedeschi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!