| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:09
L'importante che qualcosa é stato risolto. Studia la 100d é completamente diversa da una bridge per farla andare a regine devi capire come funziona. Il primo passo é studiare poi fare pratica. Un buon corso di fotografia ti aiuterà. Lo sviluppo dei file é fondamentale imparerai anche quello con il tempo e la passione. |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:18
Sarò pur scemo, ma continuo a non capire il senso dei "test"... fatti in condizioni di luce a noi sconosciute, senza exif, senza sapere la modalità di scatti ne tantomeno quella esposimetrica... Se qualcuno mi spiega cosa ha capito dalle foto postate magari mi rende anche una persona più saggia, perché io vedo una serie di foto di un piatto su un cappotto, più chiare o più scure a seconda del vento che cambia... |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:19
grazie Scava 73 la risposta è in queste 2 immagini

 che dicono, nonostante l'esposizione valutativa, la grande propensione ad esporre sull'area centrale. A questo punto farei ancora qualche scatto considerando la cosa appena vista. Considera che è più normale che ti vendano una 100D con tendenza a sovraesporre leggermente piuttosco che il contrario, cioè sottoesporre. valuta quindi se per te, usando meglio il nuovo giocattolo, bilanciando bene il bianco ed eventualmente mettendo di default 1/3 di stop in sottoesposizione, vale la penda ridare indietro la fotocamera (cosa che puoi fare) oppure tenertela come è. |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:25
Tra la 600d e la 100d abbiamo due tecnologie diverse e processori diversi. La 100d condivide af ibrido a rilevamento di fase e di contrasto mentre la 600d solo quello di contrasto. |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 21:53
come è scritto nel manuale della 100D alla pagina 345: Misurazione valutativa ( collegata a tutti i punti AF ) quindi, visto che i 9 punti di messa a fuoco sono ben lontani dal bordo (nella seconda foto sono tutti sul cappotto, nella prima il fuoco è centrale sul piatto con forchetta) direi che siamo nella normalità |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:06
Per me hai l'esposimetro starato o che non funziona. Prova a fare la stessa foto in valutativa e in spot e poi mostra la indicando gli exif |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:03
Puoi pubblicare 2 foto solamente? Le fai uguali, una con lettura valutativa e una in spot (fai in modo che il punto centrale sia su un oggetto scuro). Stessi iso, stesso diaframma. Poi le posti, indicando i rispettivi tempi di scatto. Ma pubblica solo quelle due, sennò viene un casino |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:14
Boh, anche a me fa tutto strano... se c'è un problema non è costante... Ps: Davvero la 100d clippa così le nuvole??? |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:40
e magari nelle 2 foto richieste fa che ci siano gli exif completi così da verificare meglio |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 16:41
perfetto.. mi sapete indicare come allegate in genere anche gli exif ? mi potete postare un esempio ? grazie così posso darvi piu' dati corretti |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 16:46
Scrivi iso tempi e diaframmi.. Ovviamente userai iso e diaframmi uguali. Oppure le carichi nelle tue gallerie e ce li leggiamo da noi |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:02
mmm... ma caricate nella galleria non sono sicuro si possano leggere tutte le informazioni sulle impostazion usate che canon scrive negli exif. Meglio sarebbe se le caricassi su un sito di hosting tali e quali come escono dalla macchina, senza passarle da nessun altro programma anche solo per ridurle |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:08
potrei dire una strunzata, ma: controlla se la fotocamera è impostata per stacchi di uno stop. se così fosse, impostala per stacchi di 1/3 di stop . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |