JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ c'è anche un 9-18 olympus che non costa nemmeno tanto „
Ed è lillipuziano; lo usavo prima di prendere il 7-14, ma l'ho comunque tenuto, quando voglio andare in giro leggerissimo viene comodo (ad esempio da abbinare ad un 14/150 o magari 12-200 )
“ Lo voglio, ma mi spiegate sto fatto del lineare? „
La lente fish-eye ti restituisce un'immagine distorta, che poi può essere raddrizzata - più o meno bene - via software (direttamente in camera o in PP). Un grandangolare non distorce, o distorce minimamente.
a me interessa più un grandangolo spinto che un fish eye (che infatti si può ottenere anche in camera o in post), se il body cup poteva essere usato in entrambi i modi sarebbe stato divertente
Clipper ho preso il 9-18 proprio per dare via il 12-60 ed il 40-150 (le versioni non luminose) e prendere un unico zoom 12-200, così per le uscite ed i viaggi non mi serve altro, per i lavori mirati e di qualità vado di fissi, 14, 25 e appena mollo il 45 ed il 60 aggiungo un bel sigma 56 1.4 e amen, corredo chiuso
Personalmente mi piacerebbe molto una serie di prime lens a 1.4 , sicuramente più piccole e leggere della controparte 1.2, ed anche più economiche ovviamente.
Anche io penso che, nel m4/3, l'1.4 sia in assoluto il miglior compromesso tra dimensioni e apertura massima.
Il 5.6 1.4 Sigma, il 30 1.4 Sigma, il 25 1.4 Panaleica sono ottiche di grande qualità e di dimensioni allineate alla filosofia del sistema.
Comunque abbiamo oramai un panorama praticamente completo: il sistema, dopo il FF reflex che ha la maggior varietà di ottiche, è in assoluto quello più completo.
user8808
inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:25
Il sistema è completo sono d'accordo! È vero che qualche nicchia manca ma uno può adattarsi con adattatori o obiettivi mf. Certo un 100mm macro o un tele fisso da 200mm leggero mi piacerebbe vederlo!
io vorrei un (circa) 100-300 2.8 olympus sulla base del 50-200 swd.
user126294
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 7:14
Leggero OT
Qualcuno ha provato su mft un 120-300 f/2.8 SIGMA sport per Canon + adattatore (Metabones o altro)?
Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.