RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:10

tra l'altro se i corpi pro li vendessero solo a chi ha 'impegni gravosi' (MrGreen):

- andrebbero falliti in una settimana
- nessun comune mortale avrebbe un corpo pro usato perché sarebbero distrutti, appunto, dagli impegni gravosi (MrGreen)

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:12

Quel mirino staccabile a cosa diavolo dovrebbe servire? Tipo a nulla? ?

Serve a mettere le lenti di correzione per miopi o altri difetti. Io che sono molto miope li uso se non ho le lenti a contatto, altrimenti spiaccico gli occhiali sulla faccia e si sporcano.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:22

Ma le lenti correttive le monti anche adesso sui modelli attuali.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:22

Probabilmente Nikon e Canon sono restie a mettere l'lcd articolato proprio perché alcuni lo percepirebbero come una cosa non "pro"; oppure perché temono il grebano di turno, che spaccherebbe l'lcd solo per il gusto di dire che si è rotto.
Inutile dire quanto sarebbe comoda una feature del genere...


Infatti.
Immagina le campagne mediatiche...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:25

Eh... già; perché ricordiamoci che le Nikon sono fatte con la plasticaccia delle ciabatte MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:30

si si infatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:52

Ma perchè si ha il maledettissimo vizio di parlare solo e soltanto considerando le proprie esigenze.... questa cosa vai a dirla a chi fa video o a chi scatta in LV dove per raggiungere un punto di MF con il Joystik diventa un film... inoltre in modalità play se potessi fare un doppio tap nel punto dove doveva cascare il fuoco e ingrandire al 100% sarebbe un immensa comodità, purtroppo se ti capita di puntare e ricomporre, con il selettore centrale si va si al 100% ma sul punto ovviamente sbagliato e si perde troppo tempo a spostarsi, in quel modo sarebbe istantaneo... queste solo alcune comodità di un eventuale touch screen!!!


Puoi sempre prendere una 70D, ci risparmi pure :)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 16:55

si infatti, non capisco chi vuole delle features del genere su corpi che son progettati per far altro...veramente si sfiora il ridicolo alcune volte

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 17:25

Ma una domanda.... @Gidi_34 ci lavori o ti ci diverti con la fotografia? lo dico seriamente perchè le esigenze spesso non conciliano, non parlo di capacità, bravura ecc ecc di quello a me frega nulla... io parlo di essere lavorativamente parlando veloci e produttivi, anche Giorgio ha fatto un esempio calzantissimo al riguardo ma come al solito non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, nel frattempo le voci che accreditano un touch screen sulla nuova 1Dx II sono maggiori quindi in Canon sono scemi? avete la visione non limitata di più, per voi la D5 è una macchina che scatta foto solo a 15fps e monta grossi tele e viene usata a bordo campo o su una pista di formula 1... per tutto il resto è inutile vero? ma su via qui la figura ridicola la sta facendo qualcun altro...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 17:43

Io mi chiedo che senso ha produrre ancora questi megaliti che fanno ormai parte della preistoria fotografica!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 17:55

Io mi chiedo che senso ha produrre ancora questi megaliti che fanno ormai parte della preistoria fotografica!


mai usato uno, vero?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 18:07

Ecco ti ha risposto Perbo ....

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 18:57

blade, io mi ci diverto, chi ci lavora compra ciò che gli serve...se fai video o se ti serve molto lo schermo tiltabile o touch prendi altro.

Se nikon non lo ha implementato nella d5 significa che in casa giallonera non lo ritengono necessario su macchine di quel tipo li. Canon lo sta facendo? forse? si vocifera? aspettiamo...perchè se anche canon non lo facesse sulla nuova 1dx allora cosa dovremmo fare?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 19:24

Se non lo fanno non è perchè non è funzionale ma perchè è chiaro che stanno segmentando sempre di più l'offerta se ti fosse sfuggito, quindi se non lo faranno sulla D5 magari lo mettono su di un ipotetica D900 vedrai... Canon lo ha sperimentato per prima sulla 70D e ha più feedback di nikon quindi più facile lo metta sulla 1Dx II visto che chi lo ha non tornerebbe mai indietro.... ad esempio il monitor orientabile, dire che non è comodo è follia, però all'inizio molti a dire che su di una reflex non serve, ma vedrai quello lo metteranno nella futura evoluzione della D750 ma non nella futura D900... quindi non è un problema di utilità o meno, è solo una questione di segmentazione del mercato e questo è sotto gli occhi di tutti, non ragionare sul fatto che se non implementano una cosa non serve, perchè non lo fanno per quanto detto sopra, non perchè sulla D5 non serve, altro che ... spero di essere stato chiaro!!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 20:56

si Blade TU sei stato chiaro...solo che non è chiaro il modus operandi delle aziende

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me