RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Firmware Olympus om-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Aggiornamento Firmware Olympus om-d





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 18:54

- Per la livella :

- Menù set
-K
- Correggio livello (anche se in traduzione intende livello di carica)

- anteprima:

Intendi vedere lo scatto come sarà prima di eseguirlo? Ossia vedere l'esposizione cambiare con i relativi parametri.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:05

Sì esatto

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:23

OK allora è in:

- menù set
- J
- S-OVF

acceso: simula srl reflex, effetti regolazione non confermati prima dello scatto
spento: effetti regolazione confermati in tempo reale prima dello scatto

Se vuoi vedere i cambiamenti, metti "spento"

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:35

Grazie mille Maxim78 gentilissimo

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:56

Figurati...un piacere!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 8:07

Una curiosità... ma anche negli altri brand (canon, nikon, sony) quando si installano nuovi major firmware si resettano tutte le impostazioni?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 9:16

No, io avevo Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:20

La questione è che gli altri brand fanno solo bugfix, questi di olympus invece lo riscrivo il firmware per aggiungere funzionalità nuove

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 17:05

Vero, non ci avevo pensato. Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:49

Secondo voi, l'installazione del firmware nuovo annulla l'effetto del pixel mapping effettuato in precedenza?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:01

" Per i pigri: come si fa il tanto agognato salvataggio dei setting? Non è che se lo sono dimenticato? Loro..."

@Nicophoto
Carta e penna

No, dai! Mi aiuterò con un foglio excel questo giro...
www.biofos.com/mft/em1_settings_v40.xls

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:53

Bel foglio excell, sapete se per caso esiste anche per la sorellina EM5II?

Grazie e buona giornata

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 11:53

Anche io mi aggiungo a coloro che hanno aggiornato senza nessun tipo di problema, windows 7 come OS.
P.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 10:28

Ragazzi, Olympus ha presentato un aggiornamento Firmware :

www.olympus.co.jp/en/support/imsg/digicamera/download/software/firm/e1

Per chi possiede la E-M10 (prima versione), la E-M10 Mark II e la E-M5 (prima versione):

Compatible with Olympus lens with a built-in image stabilizing function.

* The camera body recognizes the IS built into the lens, allowing for optimal image stabilizing effects.

* Not compatible with 5 axis Sync IS.

* You can get the effects of rolling stabilization from the IS function of the body, along with the effects of image stabilization from the IS function of the lens.

Compatible with Windows 10.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 13:59

In pratica ... l'aggiornerò quando vincerò al superenalotto e finalmente acquisterò il 300mm MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me