| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:55
A me il Media Creation Tool ha fatto scegliere se scaricare la ISO a 32 o 64 bit, poi durante l'installazione mi ha chiesto se installare la Home o la Pro. La mia ISO, come ti ho detto, è già la 10586 ma la .0. Con WU mi ha fatto scaricare un aggiornamento che l'ha portata alla .3 (piccolo, ci ha messo meno di un minuto a scaricarlo) Edit: ti riferivi al MCT che ora è in un'unica versione, avevo capito che ti riferivi alla ISO |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 22:31
Si, mi riferivo al MCT. Nel luglio scorso esisteva in due versioni: x32, per essere eseguito su s.o. a 32 bit, x64 per essere eseguito su s.o.a 64 bit. Ora mi ha proposto un unico MCT, quindi presumo che possa essere eseguito sia su sistemi a 32 bit che 64 bit. Comunque il MCT ti consente anche di scaricare una unica ISO contenete entrambi i Windows 10 x32 e x64, infatti la Home l'ho scaricata in questa modalità e mi ha scaricato una ISO da oltre 6 GB. Ora sto riscaricando la PRO x64 col nuovo MCT per verificare se le mie intuizioni sono esatte. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 0:23
Ok Cione, confermo ciò che dici e confermo anche che le mie intuizioni erano esatte: il nuovo MCT scarica una ISO differente è più piccola delle precedenti (poco più di 3 GB), inoltre la ISO contiene entrambe le versioni x64 di Windows 10, cioè la Pro e la Home, entrambe internamente datate 30/10/2015. Già in fase di preparazione post installazione si notano differenze, come quella della personalizzazione durante l'installazione, che ora ha più voci divise in tre schermate (prima erano 2), dove io disattivo tutto tranne una. Credo che mi terrò tutte le varie versioni di ISO, anche quelle vecchie per i soli aggiornamenti. Giorgio B. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 7:11
io mi ero fatto una pen drive con l'installazione di WIN10, quindi conviene rifarla? Se ho capito bene quella nuova conterrà la nuova versione già aggiornata? |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 7:38
Parzialmente aggiornata. Contiene la versione 1511 Build 10586.0, mentre la finale dopo l'installazione e primo WU diventa 1511 Build 10586.3. Credo comunque sia un ulteriore aggiornamento minimo per sistemare bachi della versione zero. Scaricati l'ultimo MCT www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 ed esegui "Aggiorna ora" con questo, se il WU non ti ha funzionato per passare alla 10586. Se invece vuoi rifare l'installazione da zero, ti scarichi la ISO e la butti sul pen drive, in seguito riformatti e reinstalli, dipende se hai installato poche cose, altrimenti non conviene. Giorgio B. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 8:21
A me è arrivato il nuovo notebook da circa una settimana, e quando l'ho configurato ho deciso di installare Windows 10 Home x64. L'ultima volta ho controllato gli aggiornamenti venerdì della settimana scorsa ma Windows update non rilevava nulla. Ieri sera invece dopo aver forzato il controllo ha trovato questo aggiornamento. Al primo tentativo si è bloccato al 2% di download e non andava più avanti.. nel frattempo stavo smanettando sul disco e avevo riattivato l'indicizzazione.. quindi magari è proprio questa la causa dell'errore sull'aggiornamento. Riavviato il pc e riprovato ad aggiornare... devo dire che è andato tutto liscio come l'olio, anche se ha impiegato un bel po di tempo tra download, installazione e configurazione. Mi sembra che tutto funzioni bene tranne che in due casi mi sono accorto che aprendo il menù start e provando a fare una ricerca digitando il nome dell'applicazione oppure dell'impostazione di windows (per esempio digitando "update" per ricercare il menù di windows update), mi è capitato che trovava si quello che stavo cercando, ma era impossibile cliccarci sopra, tutto era disattivato. Ho fatto alcune prove e ho notato che terminando il processo di cortana (che poi viene riavviato automaticamente) tutto tornava alla normalità. Non so se è un problema noto.. ma spero che venga risolto. Ho subito fatto un'immagine di sistema con l'utility di windows.. e spero di poter stare tranquillo per un po. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 9:43
Grazie Gio |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:00
Grazie anche da parte mia, Gio. Rifaccio la pen drive di 10 |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:46
Lieto di esservi stato utile. Tra l'altro ho fatto ricerche con Google scrivendo "Windows 10 10586" rilevando che già 5 giorni fa era stato scritto quello che ho scoperto per conto mio ieri sera. Se avessi fatto ricerche prima avrei evitato di fare esperimenti e scoprirmi le cose da solo. Giorgio B. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:56
io non so ancora cosa fare.. intanto resto così.. però dal sito dove avevo acquistato W10 pro 64bit, ho rifatto il download e devono aver aggiornato alla 10586, perchè è un file diverso con la dicitura 1511 nel file e peso di 2gb, al posto dei 3.76gb della versione che ho adesso installata (10240), ho provato a farlo partire con vmware ma mi da degli errori sui driver.. non avendo mai usato macchine virtuali non so neanche da che parte partire |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:17
2 GB mi sembra poco. Il file ISO che il nuovo MCT mi ha scaricato è 3.139.968 KB. Sicuro che il file sia quello giusto? Potrebbe essere un eseguibile da lanciare dall'interno del Windows 10 10240 che già hai, quindi il semplice aggiornamento in formato KB eseguibile. Giorgio B. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:29
infatti.. è lo stesso ragionamento che ho fatto io.. per quello volevo provare a montarlo su una vm, ma non combino e googlando ho trovato poco o nulla |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:36
Ma fai l'update da windows update, no? |
user24904 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:36
A me dopo i de tentativi falliti, non da più la possibilità. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:50
Tutto sto casino per aggiornare?! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |