RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!





user58495
avatar
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:01

Mo' adesso il problema diventa cosa attaccare a una Nikon!Eeeek!!!
No ma dai sul serio?Con tutti i fabbricanti ottimi come Sigma,Tokina etc.?
P.S.-se un sistema "castrato" fa scatti eccelsi,il problema quale sarebbe?Che non c'è l'ha grosso e lungo?MrGreen
E tutti i milioni di fotografi che usano felicemente il sistema Nikon?Tutti ×?Eppure le foto le fanno....
Non sará che invece a credere di aver bisogno di scatti a mitragliatrice,si commette un errore di valutazione di base?
No perchè costa meno dare alla gente 50 ftg al secondo,che sfruttare al meglio un sensore...cosa che a quanto pare Canon puntualmente fa...;-)
Ragazzi l'errore é solo quello:sono 70 anni che si fotografano eventi sportivi e a quanto pare nessun professionista é morto povero in canna per non avere avuto a disposizione una raffica da 20 fotogrammi al secondo,per giunta senza autofocus!
Dire che le raffiche "servono" é solo detto da chi evidentemente ne avrebbe bisogno:persone che non riescono a portare a casa scatti buoni...Tra poco,ragazzi,rischiate di girare un filmato,altro che foto sportiva!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:02

@tneuville
Io vedo in giro scatti sportivi meravigliosi "catturati" su pellicola per cui non tantissimi fps e 36 pose poi se vogliamo dire la verità diciamola il digitale ha permesso a tutti o quasi di fare belle foto ma le buone foto sono altre!
My two cents

user58495
avatar
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:12

Bravo,Danyevo,ben detto!E dai...non é che si possono sempre ingoiare fandonie assurde !
Qui si parla addirittura di una macchina INESISTENTE....D400!MrGreen
Prevedo che la D19 avrá 700 ftg al secondo e le pinne!

user58495
avatar
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:15

Provocazione:compratevi una cinepresa Arriflex o Beaulieu da pellicola 35 mm e avrete una serie di dia perfette a 30 ftg al secondo...
Ma giá,qui i nomi Arriflex o Beaulieu saranno perfettamente sconosciuti...Triste

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:28

Pinscher, sai come insegnano a sparare ai marines quando imbracciano un m16? Piccole raffiche veloci! E lo stesso concetto può essere trasferito alla raffica ed alla capacità della macchina di scattare a raffica. Quando si scatta a raffica è fondamentale la frequenza di scatto e il buffer. Chi fotografa il calcio queste cose le sa bene. Chi fotografa l'ippica può anche fare uno scatto ad ostacolo. Le situazioni sono diverse. Situazioni diverse si possono avere anche nella fotografia naturalistica e avifauna. Le imprecazioni di cui parla Korra mi sembra di sentirle anche adesso. Chi non ci è passato non potrà mai capire. Io ancora rivedo nei miei incubi l'aquila minore che mi veniva incontro con la macchina ne non riusciva a metterla a fuoco...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:30

Arriflex ? Adesso non cambiamo discorso ! Io ho sempre dormito sul Permaflex e non ho sentito la necessità di passare, anzi, arrivare ad Arriflex...non si possono mica cambiare materassi ogni stagione !!!!
MrGreen
Ovviamente sono d'accordo, tornando seri !

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:35

MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:36

@tneuville
Io vedo in giro scatti sportivi meravigliosi "catturati" su pellicola per cui non tantissimi fps e 36 pose poi se vogliamo dire la verità diciamola il digitale ha permesso a tutti o quasi di fare belle foto ma le buone foto sono altre!
My two cents


Si finisce sempre col scrivere le solite ovvieta' purtroppo .....ho sempre sostenuto che chi sa fotografare riesce sempre a ottenere buoni scatti ....qualsiasi sistema abbia a disposizione...

Pero'e' inutile negare che avere piu fps ti permette di ottenere e realizzare foto che sarebbero impossibili senza...di poter sciegliere tra quei 2 o 3 scatti il migliore....

Provocazione:compratevi una cinepresa Arriflex o Beaulieu da pellicola 35 mm e avrete una serie di dia perfette a 30 ftg al secondo...
Ma giá,qui i nomi Arriflex o Beaulieu saranno perfettamente sconosciuti...Triste


Mi sembra chiaro che fatichi ancora a capire e assimilare l'importanza di avere tanti fps nella fotografia sportiva e riduci il tutto al poter scattare a casaccio sperando di ottenere una foto valida.

user58495
avatar
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:39

Domenik,scusa e con tutto il rispetto:non é che se tu non sei riuscito a metterla a fuoco le foto dell'Aquila sono state precluse alla razza umana.Chi finora é riuscito a farle,magari sará stato fortunato (o bravo...) e magari non aveva un fucile mitragliatore in mano.Sicuramente campi specifici hanno bisogno di performances specifiche,da qui a dire che per fotografare un uccello MrGreenservono più di 7/8 ftg al secondo é grossa.
P.S. Se un uccello di quella grandezza mi viene incontro mi faccio la c....a addosso,altro che foto!
Con simpatia...;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:41

Chi fotografa l'ippica può anche fare uno scatto ad ostacolo.


Domenik, ti sei dato all'ippica? Vedo che sei "ferrato" (come un cavallo). Complimenti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:43

Pinscher, tutto ciò che scrivi è razionale, ma ti è sfuggito quanto ha scritto Bruno. In quelle poche righe ironiche associate alle sue eccelse gallerie il tutto dovrebbe risultarti più chiaro. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:45

Josh, io sarò ferrato come un cavallo , ma tu non vai oltre la visione del somaro! :-P

user58495
avatar
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:46

Caro Tneuville che avere una raffica veloce serva io non l'ho mai negato,il difficile é far capire che NON serve un mitragliatore.Con il mirino che si oscura ad ogni scatto,giá a 5ftg al secondo si sta scattando un po' a casaccio:si vedono più i neri dello specchio che si alza che non il soggetto.Purtroppo,checché ne diciate,la fotografia sportiva esiste da sempre...dimostrate a voi stessi di non avere bisogno di una mitragliatrice,se no é ovvio che poi la conclusione é sempre quella....Possibile che cerchiate di dire ad altri É COSÌ e non cerchiate di dire a voi stessi LO FACCIO perché é sempre stato fatto da cinquanta anni in condizioni molto più sfavorevoli?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:48

ehhh come sei permaloso... chennesò! tu parli di come si scattano foto all'ippica e mi viene da pensare che ti ci sei dato... tutto qui! Cool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:53

Josh, non ho mai fatto l'ippica, ma ti posso assicurare che lo spettacolo che offre Piazza di Siena durante il concorso internazionale ad ostacoli mi emoziona parecchio. In quell'occasione ho visto come lavoravano i fotografi pur avendo le D4. Scatto singolo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me