RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 20:26

Stasera se si dirada la foschia provo pure io! ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:00

hai l'astrotrac Otto?

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:01

No solo il 500ISII e due moltiplicatori da montarci.Triste
Lo vorrei chiedere a Babbo Natale...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 1:44

Io mi sa che ripiego su un modesto 100-400 vr2 e un moltiplicatore solo :D

user4758
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:07

E' un po' di giorni che c'è un tempo pessimo, ma ieri sera ho cacciato fuori la testa ed era bello sereno... non doveva essere tutto coperto?!? Mi son detto... mentre guardo l'ultimo Star Wars (della serie classica) cominciamo a lasciar fuori l'ottica ad acclimatarsi, poi al termine del film vediamo com'è il tempo, al massimo l'avrò lasciata fuori per nulla! Sorriso

Ed invece al termine del film era ancora bel sereno e non sembravano esserci nuvole in agguato! Ho voluto provare anche se le previsioni parlavano di tempo incerto ed è stato un calvario! Ci ho messo un'oretta e preparare tutto... L'allineamento alla polare ha richiesto pochi minuti il problema era poi trovare il soggetto (Nebulosa Rosetta) con il 500mm! Ho montato il 100-400 e dopo qualche tentativo l'ho trovata, l'ho centrata e quindi ho montato il 500... Il problema è che montando/smontando la polare si disallinea; l'Astrotrac è solido ma montando quella bestia del 500, un po' il treppiede si sposta!

Dopo aver finalmente centrato il soggetto, decido (stupidamente) di "riarmare" l'Astrotrac, senza pensare che facendolo avrei perso il centraggio sulla nebulosa e cosa ancor peggiore non l'avrei ritrovata! Quindi rimonta il 100-400 e rifai tutta la procedura!!!

Ero lì per lì per abbandonare tutto e rientrare, ma ho voluto crederci Sorriso e qualcosa di buono sono riuscito a cavare!

Questo è un singolo fotogramma, poi stasera faccio l'integrazione e vediamo che ne viene fuori



avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:12

Mi sembra già un'ottimo risultato, l'hai usato liscio, o moltiplicato?Eeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 8:46

Liscio a TA! Con la 7D la Rosetta ci sta giusta giusta... ho solo croppato la parte sinistra per dargli un taglio quadrato

E poi ho finalmente risolto il problema del fuoco che dopo un po' si perdeva; è bastato lasciar fuori il 500 per un'oretta e mezza... ora ho 30 fotogrammi tutti a fuoco! Vediamo cosa riesco a tirar fuori con l'integrazione...

user4758
avatar
inviato il 10 Marzo 2016 ore 8:27

L'altra sera ho fatto un test a 200mm F2.2 e sono riuscito a scattare per 180s a ISO 100!

Il singolo fotogramma è ovviamente pulitissimo!




Il problema però è che avevo il solito (c@##o) di lampione che mi puntava dritto in faccia ed era anche in asse con Orione!
Mi sono accorto del disastro soltanto dopo l'integrazione!!!




Questo è un crop, praticamente al 100%, direi che il 200 si difende bene! Lo resa è quasi migliore di quello fatto con il 500!



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:42

200 2.2? È il 200 2.0 L?
Se si, considerando che già il 2.8 è ottimo, stiamo parlando di un eccellente obiettivo quindi il confronto col 500 è giusto sia così. I supertele perdono contro i telescopi mentre nelle focali intorno a 200 i teleobiettivi sono ottime alternative hai rifrattorini di corta focale. Mi pare che un utente del forum usasse due 200 f/2 in parallelo per fare astrofoto.

Considerando inoltre il minor peso, sbilanciamento, la focale più corta e le pose più lunghe la qualità che ottieni col 200 è giusto sia migliore.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:00

Sti cacchio di lampioni!
Il mio 180 nikkor è in riparazione.. ma ho poche speranze di salvarlo :(

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:08

Quale versione di 180? Che problema ha?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:20

il D, l'autofocus si è bloccato.. speriamo bene.

user4758
avatar
inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:33

Ciao Jonny! No, è l'1.8... ho chiuso un po' perchè l'immagine era fin troppo luminosa e c'era un filo di AC, ma era già ottimo a TA! Capisco perchè gli ammerigani la chiamino The Holy Grail! MrGreen

Questa sera, tempo permettendo, mi sposto in collina e provo a puntarlo sulla Rosetta... oppure hai qualche altra alternativa? California o cosa? Orione comincia ad essere un po' basso sull'orizzonte e l'inquinamento della città inizia ad essere un problema!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:44

I supertele perdono contro i telescopi
non son d'accordo, ne parliamo in separata sede se vorrai.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:39

@Wazer
I pezzi di ricambio dovrebbero esserci, dipenderá dal costo!

@Zeppo
1.8 Eeeek!!! Se hai la camera modificata ci sono anche la Jellybean (che peró é molto debole), la nebulosa stella fiammeggiante in Auriga che non so come sia e veramente improponibile la Spaghetti Nebula. Purtroppo credo che si vada verso i mesi in sui gli oggetti estesi classici scarseggiano!

@Sunblack
Riportavo quanto letto su astropix. Considerazioni che peró tengono contro anche del costo delle lenti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me