RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:28

Ecco, imp mi ha preceduto di un soffio

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:30

Raamiel
Già... questo buco nella loro offerta è abbastanza incomprensibile. Magari ci stanno pensando e fra non molto usciranno con un prodotto che si piazzerà a metà tra un MacMini/iMac e un MacPro.


Due anni fa parlavo con il mio rivenditore della mancanza di nuovi MacPro (dopo il blocco imposto da qualche commissione europea per motivi di alimentatori non a norma, mi pare), e lui diceva che Apple guadagna troppo con cellulari, tablet e gadget simili, e che temeva potesse abbandonare la fascia pro per dedicarsi solo al settore "consumer" con gli iMac. Poi non è andata così e all'inizio del 2014 è uscito il nuovo MacPro "tubo nero", che potrebbe fare la sua figura sulla scrivania di Darth Vader Sorriso
Io l'ho acquistato (anzi, noleggiato) e sono molto soddisfatto, mi trovo benissimo sia con Cinema 4D che con Photoshop, che sono i due programmi coi quali lavoro per il 90% del mio tempo.
Però adesso ho tanti fili che escono, perché a parte l'SSD interno da 512GB e due schede video non c'è altro dentro.
Se invece del tubo avessero fatto un nuovo MacPro, con nuovi processori e schede video e SSD ma con un case capiente come il precedente, lo avrei preferito.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:34

Ecco, imp mi ha preceduto di un soffio


MrGreen

si ma che poi se guardi le percentuali del loro fatturato, è molto poca la parte che deriva dai pc. Secondo me rimangono in questo ambito perché comunque in assoluto le entrate non sono male ma soprattutto proprio perché per la non professionalità della loro utenza e delle sue reali necessità, riescono a spuntare dei margini altissimi basando tutto sull'immagine del prodotto e il suo valore simbolico, che altri produttori si sognano.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:40

si ma che poi se guardi le percentuali del loro fatturato, è molto poca la parte che deriva dai pc. Secondo me rimangono in questo ambito perché comunque in assoluto le entrate non sono male ma soprattutto proprio perché per la non professionalità della loro utenza e delle sue reali necessità, riescono a spuntare dei margini altissimi basando tutto sull'immagine del prodotto e il suo valore simbolico, che altri produttori si sognano.

Magari perché hanno un sistema operativo che non fa cag.re uno è disposto anche a pagare qualcosa in più per lavorare sereno, poi si ci sono i tecnici informatici che si divertono a passare giorni per sistemare qualcosa che non va su win, ma onestamente mi ci divertivo da ragazzo quando giocavo tutto il giorno ai video game, ormai quei tempi sono passati.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:40

Infatti, i professionisti poi rischierebbero di avanzare pretese o farsi troppe domande MrGreen (Tipo trystero che giustamente si chiede perché non abbiano mantenuto il vecchio case nei pro che era molto più comodo)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:41

E infatti... il cestino della spazzatura, alias nuovo MapPro, è figo solo nelle pubblicità. Poi, nell'uso pratico, ti scontri con tutti quei limiti; vuoi un masterizzatore? esterno. Vuoi un lettore di schede? esterno. Vuoi un hdd in più? esterno. Vuoi un RAID? vendi un rene e te lo becchi sempre esterno.
Lo vuoi espandere? ti mandano un video di Tim Cook che ti prende per i fondelli.

Alla fine ti ritrovi una scrivania più incasinata che con un PC; è logico che il nuovo MacPro non è stato fatto per le esigenze professionali, ma solo pubblicitarie.
Oltretutto sono in tanti che si lamentano di noie hardware..... e Apple che lo ha spacciato come miracolo di ingegneria.

Potevano aggiornare il vero MacPro e andare sul sicuro. Invece.. design, design, ma poi quanto cappero ci vuole a disegnare un cilindro?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:45

husqy se però sbologni Tutto con il classico "Si ma Windows fa cagare ed è sempre rotto" è inutile andate Avanti a discutere...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:52

Raamiel
Oltretutto sono in tanti che si lamentano di noie hardware

Questo no. Di noie ne ho avuta solo una con Yosemite, non andava in stop se collegato in rete con l'altro MacPro. Risolta cancellando i due file delle preferenze Condivisione e Network.
Per tutto il resto, va in modo perfetto.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 18:52

"Si ma Windows fa cagare ed è sempre rotto"
no rotto no, l'ho scritto, lo uso e non mi da problemi, però non mi ci trovo a lavorare, per questo mi fa ....

Sul lato mac pro vi do ragione, al momento non c'è niente di interessante, il cilindro è un mac-mini potenziato, ma resta sempre chiuso, tocca avere tutto esterno e non ci penso proprio, finche regge il vecchio mac pro si va avanti con quello poi si vedrà

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 19:01

Magari perché hanno un sistema operativo che non fa cag.re uno è disposto anche a pagare qualcosa in più per lavorare sereno, poi si ci sono i tecnici informatici che si divertono a passare giorni per sistemare qualcosa che non va su win, ma onestamente mi ci divertivo da ragazzo quando giocavo tutto il giorno ai video game, ormai quei tempi sono passati.



infatti al mondo la stragrande maggioranza usa windows perché è costituita da tecnici informatici vero? e che quando mettono le mani su un mac non trovano una beata fava di quel che normalmente si usa e dove ci si aspetta di trovarlo. Ma continua pure a vivere di mitologia, i dati sono abbastanza chiari per fortuna ;)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 19:05

vado OT ?


avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 19:10

Raamiel, ha detto cose sacrosante.
trovarti dei professionisti seri, veramente seri, a cui affidarti. Purtroppo non è facile di questi tempi,

Questo andrebbe inciso sulla roccia ed è valido per tutti i settori. I nostri tempi hanno di netto piallato la serietà e professionalità, chiunque fa tutto.

Da qui la ovvia conseguenza, che anche gli utenti pensano di poter fare tutto. Hai una reflex, hai un pc => sei un (o perlomeno tu credi) fotografo e molto probabilmente un esperto informatico.
Ti registri su un forum e chiaccheri amabilmente di hardware software, sensore gamut, set fotografici modelle....

Ok divento acido..

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 19:19

infatti al mondo la stragrande maggioranza usa windows perché è costituita da tecnici informatici vero?
no lo usano perché lo hanno sempre usato, semplicemente perché apple in origine era rivolta quasi esclusivamente al mondo della grafica e non ci girava praticamente niente di quello che andava su windows. Quindi o facevi il grafico e usavi mac o altro e usavi windows. Ora non siamo tutti grafici, quindi credo che la diffusione di windows sia semplice da spiegare, mettici anche il fatto che un pc costa meno della metà e capisci da solo quale sia il prodotto + diffuso.


e che quando mettono le mani su un mac non trovano una beata fava di quel che normalmente si usa e dove ci si aspetta di trovarlo.
la stessa cosa te la può dire chi lavora su mac che non trova una beata fava perché su windows è tutto al contrario. Ma al contrario di cosa? sono due sistemi operativi, due interfacce completamente diverse, se hai lavorato sempre su windows è normale che su mac non ti ci trovi, come io non trovo nulla su windows e mi pare caotico e senza un senso.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 19:46

Husqy, mi spiegheresti questa cosa dell'inutilità/dannosità dei 10 bit?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 20:04

Husqy, mi spiegheresti questa cosa dell'inutilità/dannosità dei 10 bit?


Sono inutili e dannosi solo finché Apple non dirà che sono il nuovo vangelo; come ha sempre fatto.
Prima dei nuovi pannelli semi wide-gamut Apple sosteneva che un gamut elevato era inutile; ora ..tah dannnn il nuovo pannello a gamut esteso sembra la conquista dell'universo; sui monitor decenti c'era già da un pezzo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me