RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa si intende esattamente per foto rit...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cosa si intende esattamente per foto rit...





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:01

Danidani: vedo che hai capito. Il 50 usato per primi piani non va ed il 35 ancora meno. Questo da un punto di vista tecnico.
Poi esistono mille motivazioni per scavalcare la regola: arte,emozione, ect.ect.

Se usi il 50 e non vuoi distorsioni sei obbligato a restare nei soliti schemi....testolina al centro dell'immagine orrizzontale e distante tanto da non essere un primo piano.
Oppure la bendi come nelle foto di Ale e Uly....così non vedi le deformazioni al viso.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:04

Questo come lo chiamiamo?

Ritratto?





L'ho fatto con la 6D ed il 16-35 @ 16mm

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:06

Uly: non svicolare come hai fatto nel topic precedente.
Nella prima foto hai avuto il cattivo gusto di tagliare quella manona in primo piano ( chissaà se l'hai fatto apposta....)
e poi non è né un primo piano né un mezzo busto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:07

Paco68: si, io lo chiamerei ritratto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:08

l'ho scritto.. NON SO USARE il 35...

non sono un professorone del 35... semplicemente vedo che sei messo peggio te con i 50mm MrGreen













qua qualche risultato dell'uso del 35.. non so usarlo.. ma non vedo le deformazioni che ti escono con una focale ben più lunga..

Ecco cosa succede a saper contare solo fra 179 e 181

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:10





Uly: conoscendo i risultati, il 50 non lo uso proprio.
Intanto,visto che ti mancava, ti mando uno scatto col 180mm.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:12




per queste foto, invece, va benissimo.
Qui lo zoom a 40mm.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:15





Per queste invece ,lo lascio in tasca.
Gusti personali,ovviamente.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:18




per non parlare di queste.......

user63256
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:25

Giuliano... forse me la sono persa...
ma in tutto ciò, la tua definizione di ritratto qual è?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:01

Zen: l'85 1.2 è un ottica fantastica.Te la raccomando.!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:04

Dfp:l'ho scritto a pagina 6....ora devo scappare.Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:27

Che male c'è a usare focali corte? È come guardare il soggetto da vicino (e in effetti lo è ), solo un pelo più enfatizzato.


user63256
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:34

l'ho scritto a pagina 6


quindi tutta sta disamina sulle focali che c'entra?

user46920
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:42

Uly:l'ho fatto apposta. Questo ti fa capire che la focale non va.
Quando io prendo un ottica da ritratto voglio poter fare cosa voglio, non fare quello che mi costringe a fare un ottica.
Voglio essere libero di comporre come mi piace.


Anche questo però è far credere che gli asini volano !!! ;-)

Dai Giuli, cerchiamo di essere onesti e tecnici se possibile: ti ho già detto che se riprendi tua moglie dal balcone (dall'alto in basso - per esempio) col 135mm, verrà distorta (come ti piace dire) tanto quanto se fosse ripresa con un 14mm .. quindi di cosa si sta discutendo??

Per cui, non è vero che sei libero di fare quello che vuoi, ma semmai sei obbligato a fare sempre le stesse foto ... che è diverso.

E far capire che la focale non va (in quel modo), è come sgommare con una Formula 1 e poi dire che non tiene la strada !!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me