| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:26
Grazie per la presa per il culo! Mi spiego meglio, anche in altri forum una regola usata quando si vende qualcosa si basa su togliere l'iva(in modo corretto) dal prezzo più basso in internet(una tantum). poi ognuno è libero di vendere/comprare al prezzo che vuole. di sicuro nessuno si sognerebbe di vendere un oggetto al 22 % in meno dopo solo 1 settimana di utilizzo. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:29
Bisogna proporre a juza di obbligare il venditore ad accettare il prezzo stabilito dal compratore....... no perché c'è qualcuno che vorrebbe arrivare a questo :) ... cose da pazzi ! |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:29
Nooo.. ma davvero?! :D |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:31
Io sono qui solo da pochi mesi ma ho comprato e venduto senza problemi... guardo il prezzo più basso su questo mercatino e mi regolo di conseguenza (sempre che il prodotto sia nelle stesse condizioni) e comunque faccio un sondaggio fra ebay, amazon, ecc... Fino ad ora quello che ho venduto qui si è risolto in un paio di giorni, al massimo una settimana e con soddisfazione da entrambe le parti! Poi, come dicono in molti, ognuno è libero di fare il prezzo che vuole e ognuno è libero di comprare ciò che vuole!!! |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:36
“ Poi c'è il discorso IVA, ancora più assurdo. L'IVA è un costo che è sostenuto dal privato cittadino in fase di acquisto. Non si capisce perché dovrebbe essere dimenticato quando si rivende il bene. Francamente non lo comprendo. „ Beh, prova a fartelo spiegare da una compagnia di assicurazioni. Altrimenti prova a chiederlo a uno dei tanti liberi professionisti qui su Juza che sfrutta la propria partita iva per acquistare materiale fotografico per poi rivenderlo dopo un giorno o due: per loro l'IVA non è un costo, ma talvolta se la fanno pagare, così da un lato ci guadagnano e dall'altro scaricano dalle tasse... |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:42
Cioè? |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:44
“ Bisogna proporre a juza di obbligare il venditore ad accettare il prezzo stabilito dal compratore....... no perché c'è qualcuno che vorrebbe arrivare a questo :) ... cose da pazzi ! „ Marco admin supremo dello juzaforum subito !!! |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:48
Non sono male 141 risposte per un argomento discusso ormai già da decine e decine di topic "fotocopia"... :-) |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:50
Andrea.eos, faccio un esempio: io compro a 1.351 euro + IVA una Sony A7 II, che a te costerebbe 1.649 euro perché tu non puoi scaricare l'IVA. Il giorno dopo passo la fattura al commercialista, che la usa per scaricare l'IVA, e metto un annuncio sul mercatino, dicendo che la rivendi subito a 1.500 euro con solo qualche scatto di prova perché non ti sei trovato bene. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:57
Si ma i 1500 euro diventano reddito/ ricavo o no? Se lo hai fatturato quando lo vendi devi per forza fatturare come vendita per essere in regola. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:00
Senza contare che ti rimane come cespite e quindi diventa un costo ;) Quindi non è che sia una gran furbata.. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:03
Infatti. Prova poi a spiegare come mai hai acquistato 5345235 reflex nel giro di poco tempo, senza fatture di vendita e senza possederle fisicamente. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:06
“ Andrea.eos, faccio un esempio: io compro a 1.351 euro + IVA una Sony A7 II, che a te costerebbe 1.649 euro perché tu non puoi scaricare l'IVA. Il giorno dopo passo la fattura al commercialista, che la usa per scaricare l'IVA, e metto un annuncio sul mercatino, dicendo che la rivendi subito a 1.500 euro con solo qualche scatto di prova perché non ti sei trovato bene. „ Bingo ! Io ho comprato un iMac del valore 1500 (adesso 1700 ) A 1000 euro da un azienda con 9 mesi di vita e grazie al gioco che hai appena detto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |