| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:38
Ah, altra piccola considerazione, per i palati fini della resa cromatica. Wazer prima ha ricordato la Kodakchrome e mi ha fatto molto piacere. Tra l'altro, se ci fate caso, non esistono (credo) SW ad hoc per emulare quell'effetto, nemmeno VSCO riesce ad emularlo ed ho letto che vorrebbero farlo ma non riescono ad ottenere una corrispondenza fedele al 100%. Questa è una foto estratta dal libro Kodakchrome Memory (foto americane con quella pellicola dal 1972 al 1990). Guardate bene questa scena, luci miste, lampadine ad incandescenza e luce naturale che arriva dalle finestre in alto a sx. Guardate che tonalità pastose meravigliose e guardate l'incarnato del soggetto.... una meraviglia. E consideriamo che c'è di mezzo una scansione che di sicuro ha sminkiato qualcosa.....
 |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:42
De gustibus |
user46130 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:46
Ho sentito dire Megan Fox? Mi piacciono questi tipi di post, cose difficili e spesso incomprensibili si capiscono meglio con gnocche e patonze ad esempio! Fosse stato cosi anche a scuola mi sarei pure laureato! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:57
tornando al discorso emulazione di canon con nikon, non credo porti a vantaggi, vedo saltare fuori troppo i rossi di saturazione |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:01
Ma infatti la profilazione dovrebbe essere colorimetrica; questa è color correction arbitraria. Il lavoro di Andyv è encomiabile e sicuramente utile per tante persone in ogni caso. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:25
Un asino che emula un somaro. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:29
“ no non è mai di default in nessun formato di salvataggio, gli devi dire di assegnare il profilo mentre salvi „ ooopss! “ viper per me la foto che hai postato ha ancora un filo di giallo di troppo „ concordo husqy, ma il problema è solo di wb che non ho volutamente toccato e che la macchina ha interpretato come ombra in maniera esagerata, ma di fondo nella foto, a parte la guancia destra di mia figlia su cui si riflette del fogliame, di incarnato verde hulk come alcuni amano far passare la nikon non ne trovi. Basta una spostatina sullo slider del wb e passa la paura, due secondi in tutto... Dov'è tutto lo sbattimento e la fatica di cui alcuni parlano? @paco l'incarnato di tuo figlio a me sembra un tantino grigio,e la foto tendente globalmente al verde (sembrerebbe quasi fatta con una nikon! )... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:31
“ Un asino che emula un somaro. „ mi mancava il buon Giuliano che scatta solo jpg  |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:34
Bhè ragazzi, l'importante è che tutti siano contenti dei risultati che ottengono. Viper è contento dell'incarnato di sua figlia, l'autore del post è contento dei suoi risultati, Husqy è contento quando mi ritocca le foto Tutto è bene quel che finisce bene. E Giuliano chiude la porta! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:39
paco a parte gli scherzi, non pensi di avere un monitor leggermente starato? correggimi pure questa foto, se l'incarnato non ti pare corretto
 |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:42
paco non ha il monitor starato...ci sono foto postate con il viso verde!! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:44
Husqy, prima di risponderti dimmi una cosa, in quello scatto, hai trattato l'incarnato? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:47
“ Husqy, prima di risponderti dimmi una cosa, in quello scatto, hai trattato l'incarnato? „ zero trattamenti, solo wb. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:57
Ok, allora ti spiego come la vedo io ma sottolineo che è un mio giudizio assolutamente soggettivo. In tutta sincerità, quell'incarnato non mi fa impazzire, anche se non presenta dominanti giallo verdognole. Perchè non le presenta? Perchè hai regolato certosinamente il WB per eliminarle. Ma facendo così, hai "svuotato" l'incarnato (testimonianza del fatto che la sua fibra è fatta proprio di quel colore). Ora non prendetemi in giro, cosa intendo per svuotato? Intendo che ci sono diverse aree dell'incarnato svuotate di colore, non ha colore, te le evidenzio qui sotto. Rimane una dominante nocciola/magenta che è quella che sopravvive allo svuotamento. E' un problema che noto anche io quando provo a rendere i file della 6D simili a quelli della 1dsIII, togliendo la dominante giallognola, mi appare l'incarnato "svuotato"
 Attenzione, questo effetto può apparire negli incarnati (anche quelli che mi piacciono) ma è dovuto principalmente alle aree molto in luce, dove l'esposizione in quel punto risulta molto alta e tutti i canali tendono alla saturazione avvicinandosi al bianco. Nel tuo caso caso, quelle aree non sono più esposte delle altre. Ora prendetemi pure per il c.ulo.... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 16:10
Giuliano. .. tu sei tremendo!!! Ahah! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |