RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè scattare a tutta apertura?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » perchè scattare a tutta apertura?





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:40

ci sono delle eccezioni...quella di Nonograppa. focale 100 mm a f2
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1709790&l=it





Oppure
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1551822

135 mm a f2.8



avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:03

Che confermano la regola.Ho anch'io parecchie foto"buone" a 2.0 ma non mi metto certo ad usare quell'apertura di proposito.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:04

Potremmo fare uno schema tipo questo:





Diciamo che se scatto a f4-5.6 sono ‘maggiormente in sicurezza’ di portare a casa tutte e due le persone a fuoco.
Se mi spingo a TA potrei incorrere in un fuori-fuoco di uno dei due.
Ma lo sfuocato e lo stacco dallo sfondo cambiano notevolmente da f2 a f4. No?!?

Secondo me la bravura e la pratica ti portano a capire quando spingersi a TA e quando no.
Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:28

Infatti. Nonostante l'esperienza di diverse decine di migliaia di ritratti,il diaframma 2,0 lo evito.
Con la focale giusta, a 5,6, di stacco ne hai da vendere.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:30





f. 2,8 200mm.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:31





100mm. f. 5,6

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:33





85mm. F. 4,0

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:35





200mm. F. 4,5

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:36





200 mm.
F. 5,6
Di stacco ce n'è da vendere!!!!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:40

Cavoli!!!! che belle foto Giuliano...complimenti per le spiegazioni.

Con la focale giusta, a 5,6, di stacco ne hai da vendere.


Con il 200 mm sei avvantaggiato come 'stacco dei piani'.
Ottimo anche l'85!
grazie

user16612
avatar
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:46

Sia detto senza polemica né scocciatura alcuna (anche perché da un lato non mi dispiace) ma troverei più corretto chiedere lumi in calce a una foto altrui (c'è tutta la possibilità di commentare) piuttosto che prenderla, postarla in un 3D e farsela commentare da altri senza neppure avvisare;-)

Dietro le scelte tecniche, come il diaframma, ci stanno sempre motivazioni diverse. Chi scatta quasi esclusivamente a partire da f/4 ha la mia stima ma sarebbe corretto dire che quel tipo di ritratto è la sua professione. Le regole fanno comodo ma personalmente non ci credo molto

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:02

Sia detto senza polemica né scocciatura alcuna (anche perché da un lato non mi dispiace) ma troverei più corretto chiedere lumi in calce a una foto altrui (c'è tutta la possibilità di commentare) piuttosto che prenderla, postarla in un 3D e farsela commentare da altri senza neppure avvisare


Scusami, ho sbagliato a non chiederti il permesso. Colpa mia!
Ho pensato di usarla per questa discussione perchè era un valido esempio di 'trasgressione dalle regole' MrGreen
Inoltre penso che discussioni come questa, con esempi e schemi, valgono più di mille altre dove si esaltano ottiche e reflex.
Scusa ancora!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:06

Dietro le scelte tecniche, come il diaframma, ci stanno sempre motivazioni diverse. Chi scatta quasi esclusivamente a partire da f/4 ha la mia stima ma sarebbe corretto dire che quel tipo di ritratto è la sua professione. Le regole fanno comodo ma personalmente non ci credo molto


chiaro! Cercavo solo di capire, da una persona più esperta di me, cosa gli passa in mente prima di scattare una foto come la tua.
Vedi i soggetti e dici:
- qui ci sta bene un f2
- scatto e amen e il diaframma non lo guardo
- sono all'allineati e quindi mi spingo a TA
- non esistono diaframmi al di fuori di f2 MrGreen

Penso che con un 35mm o un 50mm sia più difficile avere un fuori-fuoco tra 2 soggetti rispetto ad un 100 mm. no?

user16612
avatar
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:28

Cercavo solo di capire...cosa gli passa in mente prima di scattare una foto come la tua

Avevo capito, le discussioni tecniche interessano sempre anche me ;-)
Non devi neppure scusarti che mica sono arrabbiato.
Quel che non capisco è perché non chiedere direttamente a me, in questo caso.
Il fatto è che non mi piace essere tirato per i capelli (anche perché ne ho pochi MrGreen) in discussioni che rischiano di travasare in guerre di religione tra tuttiaperturisti e effechiusisti.
Tanto per dirne una: perché la mia foto è la classica eccezione che conferma la regola? Boh!

Dietro uno scatto come quello c'è un lavoro di preparazione e di ricerca. La pdc ridotta non comporta solo stacco e sfocato: nelle mie intenzioni c'era l'idea di avere perfettamente a fuoco solo gli occhi perché fossero loro a parlare. Si può discutere se l'esito sia quello cercato, ma personalmente trovo l'uso del diaframma funzionale al tipo di foto che voglio o cerco di fare e me ne infischio se nel fotogramma ci sono una, due o più persone ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:36

Grazie! Avevi ricomposto un pò l'inquadratura o avevi scattato e poi croppato in PS?
ciao



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me