RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test





avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 7:47

Stasera vedrò di accontentare anche gli afìcionados delle alte sensibilità! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 7:51

Stasera vedrò di accontentare anche gli afìcionados delle alte sensibilità! MrGreen
ciao
mi puoi dire come è il tasto di scatto? se sensibile come 5dm3 o con lunga corsa come mk1, 1dx.. ciao!

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 8:00

Mi sembra come la 5D3, ma quest'ultima l'ho venduta, sinceramente non ho mai notato troppo questa differenza.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:30

Prima di partire ho fatto una prova veloce fuori dal balcone con il 100-400IS II.
400mm, tutta apertura, 1/200 a mano libera:



(qui l'HD a 50mpx: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1393955_large30156.jpg )
Non mi pare malaccio lo zoomotto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:38

Otto ma non ho capito una cosa.

Tu hai anche la 7D2 e la 1dx?

Pensi di venderne qualcuna o ti tieni tutte e tre le fotocamere?

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:48

La 7D2 la dovrei vendere oggi. Resto con 1DX e 5Dsr, come programmato da tempo.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:50

Un ritorno alle origini ... mi ricordo la parabola del pinolo e la macchina fine di mondo ...

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 11:11

Direi un percorso molto coerente.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 12:33

@Otto
Grazie della documentazione. Aspetto anche io gli scatti a 3200-6400-12800 a piena risoluzione (di vederli ridotti non mi importa nulla).

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 13:51

Nella recensione di juza si vede cm sia molto vicina alla 5d3 in termini di rumore e la superi nettamente in DR(5 stop di rcupero xcui nn poca roba)..a parte il prezzo direi che canon ha lavorato bene e lascia ben sperare quelli interessati alla 5d4.

user35522
avatar
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:02

ma il famoso micromosso, diffrazione e ottiche che non riescono a sfruttare il sensore ? mi pare che avessero infiammato un pochino gli animi all'uscita del 36 Nikon...o ricordo male ?

user14103
avatar
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:03

Otto ti faccio una domanda che ho fatto peraltro anche nella recensione di Juza sulla 5ds ..ma qui mi sembra piu adatta
Per quanto riguarda la pulizia del sensore della 5dsr deve essere fatta come sulla 5d mkiii 1dx 5ds o bisogna avere degli accorgimenti particolari visto che non ha filtro .. 
Fino ad ora mi sono sempre pulito i sensori con liquido apposito dei miei 4 corpi con risultati ottimi ... ma sulla 5dsr?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:03

ma il famoso micromosso, diffrazione e ottiche che non riescono a sfruttare il sensore ? mi pare che avessero infiammato un pochino gli animi all'uscita del 36 Nikon...o ricordo male ?



Si ma quello vale per le ottiche Nikon le Canon....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:07

Anche se non avesse il filtro (in realtà lo ha ma con una formulazione che non influirebbe!)ma come tutti i sensori ha una ,chiamiamola per semplificare,lamina di protezione e pertanto il sensore si pulisce normalmente con i soliti accorgimenti.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 14:09

Karmal non lo so, i sensori li ho sempre fatti pulire al CS, non mi fido a farlo da solo...Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me