user5164 | inviato il 14 Luglio 2015 ore 13:54
fatemi capire, salgado per fare genesi ha usato un procedimento degno della nasa durato anni, supportato da un team team top di stampatori fine art, senza per altro riuscire nell'intento di imitare la sua tri x,e voi con una conversione di 5 minuti volete ottenere qualcosa di simile?? |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:07
bello il ritratto..in entrambe le versioni. Nella mia foto la luce non è un granché a causa dell'orario in cui è stata scattata, credo fossero le 13.00 circa (sanno tutti che non è l'ora ideale per scattare ) |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:59
si si non ti preoccupare..ho capito preferisci che si noti di piu i particolari..una cosa piu soft diciamo.. poi credo che quello vada a gusti..io ho visto foto di Sal e quelle più forti le preferisco..poi credo che dipenda da cosa si fotografi..lo scatto in sè..ho fatto altri bw..ma non so se qualcuno ti possa piacere. .ehehe |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:59
“ fatemi capire, salgado per fare genesi ha usato un procedimento degno della nasa durato anni, supportato da un team team top di stampatori fine art, senza per altro riuscire nell'intento di imitare la sua tri x,e voi con una conversione di 5 minuti volete ottenere qualcosa di simile?? „ mah io non credo lo scopo della discussione fosse quello di trovare un workflow che permetta di avere in 5 minuti i risultati di Salgado (largo alla presunzione), quanto quello di confronto sui metodi per ottenere, con i nostri pochi mezzi a disposizione, un B/N che possa "scimmiottare" la resa che Salgado ottiene per le sue foto senza la pretesa di arrivarci (consci anche del fatto che un B/N di Salgado è di livello perché appunto c'è lui dietro la macchina fotografica, gran manico). Io per esempio ho ripescato questa foto vecchia e trasformata in B/N con DxO ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1403029&l=it ) perchè secondo me rende molto di più le geometrie rispetto alla versione a colori... ho volutamente accentuato il contrasto tra bianchi e neri senza troppi grigi per staccare le due facce del palazzo. Pur non essendo una foto super l'effetto che dona il B/N mi ha portato a pubblicarla. Tra le foto pubblicate precedentemente mi piace molto quella delle foche di Husky, veramente vivida e dinamica! (se non si è capito preferisco i B/N contrastati e a volte un pò "duri" ) |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 6:27
ragazzi...io penso solo una cosa.. come nella musica.. ognuno deve fare quello che gli piace e quello che secondo lui è la cosa migliore..solo cosi viene fuori da una foto quello che siamo o quello che vogliamo dare.. guardate kurt cobain..non aveva una bella voce.. ma adesso è il re del grunge.. passo e chiudo. buona giornata a tutti ;) |
user46920 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 13:15
No, ho visto qualche foto in rete. Mi dispiace aver perso il film al cinema e una piccola mostra durata pochi giorni. Il giornale mette sempre l'articolo dopo l'evento |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 13:54
Io ho 3 libri suoi e ho già ordinato il Dvd. Che dire a me non sembra di averne viste di foto non belle al massimo possiamo parlare di foto ottime in mezzo a eccellenti ma dire che non sono fatte bene... sentir dire che la foto delle foche sembra un Hdr venuto male mi sembra una stupidata. Qui sul forum ci sono decine di fotografi molto validi ma non mi sembra di aver mai visto qualcosa al livello di Salgado. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:08
@Kekko23 mi piace il bn, ma soprattutto il taglio che da sugli edifici |
user5164 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:18
per come la vedo io genesi un fotografo naturalista deve assolutamente comprarlo... costa come un filtro, ma e' una fonte di ispirazione immensa, anche se e' stato criticato dagli analogici puri che si sentono traditi. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:28
Per quanto l analogico sia bello non discuto ma gli analogici puri dovrebbero rendersi conto che siamo nel 2015 e che si pensa a un discorso professionale come quello di Salgado che ha girato il mondo per 8 anni, più di 40 viaggi per un totale di circa 400 mila fotografie, be direi che il digitale un pochino è comodo... mi immagino se usava solo rullini avrebbe avuto bisogno di 2 scherpa e un mulo per trasportarli |
user46920 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:40
Mi chiedo: ma dopo tutto il lavoro che ha fatto per regolare le sue foto, chi è che si permette di ri-regolarle ???

 |
user46920 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:54
Vedendo questa foto, ci si può fare un'idea ??
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |