| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:39
neanche l'ultima versione dpp ha il profilo del cinquantino |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:42
infatti l ho notato ora uscirà con la prossima! comunque non è una grande mancanza aberrazioni ne fa poche la geometria poca roba vignettatura anche se rimane mi piace e in ogni caso lightroom la leva... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:49
comunque Pisolomau ti dico 1.8 non è una grande apertura... ti pare all'inizio.... quando sali con focali tipo 85 1.2 a 1.2 allora si ce da stare accorti... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:00
Ho visto solo adesso che DPP supporta solo le fotocamere correntemente in produzione... Quindi se uno vuole processarsi il raw di una fotocamera uscita di produzione deve usare una versione vecchia di DPP, che sicuramente non girerà piú su un OS che uscirà fra dieci anni... brava Canon, complimenti |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:05
io preferisco pero lightroom... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:17
Anch'io preferisco altre cose. Peró Canon dovrebbe assicurare la sviluppabilità dei suoi files per il futuro. Non può delegare questo compito a software prodotto da terzi. Tu sei sicuro che lightroom esisterà anche fra 20 anni? Se anche esistesse, sei sicuro che lightroom 2035 continuerà a supportare la Canon 5D3? Canon dovrebbe garantire la usabilità di tutti i files prodotti dalle sue macchine per il futuro. Che poi gli costerebbe praticamente 0. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:03
Rieccomi! In effetti ho dimenticato di specificare che ho provato subito a cliccare su "aggiungi" per selezionare il profilo dell'obiettivo. Fatto questo, DPP scarica un paio di megabyte dalla rete, ma di fatto inutilmente, perche' la correzione continua a non essere applicabile. Il problema sta nel fatto che dai tags del file raw, il programma non riesce a identificare correttamente il nome dell'obiettivo, infatti continua a dire "Dati dell'obiettivo: Non disponibile". Come dicevo, aprendo il form "info", alla voce "obiettivo" si legge un generico "50.0mm", e non "EF 50 f1.8 STM". Insomma, credo che l'inghippo stia li...il profilo c'e' ma il programma non lo carica perche' non riconosce la lente. Circa la politica Canon in termini di supporto nel lungo termine, ormai non mi stupisco piu' di nulla... Dico solo che per la mia 5D non sono mai usciti i drivers per SO a 64bit, non c'e' molto da aggiungere... Anyway, la versione di DPP che sto usando, supporta ufficialmente il EF 50 f1.8 STM, dovrebbe funzionare.
 caricare immagini |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:42
Contrordine riguardo il supporto delle fotocamere fuori produzione. Il non supporto riguardava solo DPP 4 appena uscito, poi lo hanno esteso ad altre fotocamere vecchie, non so se a tutte. Comunque apparentemente si trattava di una cosa temporanea. Meglio cosí. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:28
Olopierpa, sicurissimo! :D
 Non vorrei fosse un problema di compatibilita' firmware... Tu che fotocamera usi? |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:47
6D. Ma ora per scrupolo ho fatto anche una foto con la 450D per vedere se una fotocamera antica fa qualche differenza, e ottengo obiettivo=EF 50mm f/1.8 STM anche con questa. Boh. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 20:36
Il mistero si infittisce... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 22:01
immagino che la 5D sia un po' troppo vecchia, a questo punto. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 22:20
 io ho questa versione, l'ultima disponibile per mac, ma nell'elenco delle lenti per il DLO il 50 STM non c'è... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 22:24
Le versioni 3 e 4 vengono sviluppate in parallelo (Per ora. A un certo punto probabilmente la versione 3 verrà abbandonata e la versione 4 diventerà la versione standard. Per ora la versione 4 è ancora considerata sperimentale). L'ultima versione 4 mi sembra che sia stata rilasciata a luglio, mentre l'ultima versione 3 dovrebbe essere stata rilasciata a settembre o ottobre. Il DPP che è stato aggiornato con gli ultimi obiettivi usciti è l'ultima delle versioni 3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |