| inviato il 20 Maggio 2015 ore 8:46
Vai tranquillo con i settaggi stock, ci sarà da sistemare solo un voltaggio perché sul 4790k in Auto viene sparato poco sotto 1.300 Volts quando basterebbe circa 1.170, ci sono almeno 10 gradi di differenza a pieno carico ;) Il BIOS Gigabyte é il più semplice e tra il resto l'unico che mantiene i risparmi energetici attivi anche impostando il voltaggio dei core in manuale, con le altre marche spesso bisogna ricorrere a giri strani e non é detto che poi funzionino. Quando avrai le cose sotto mano ti sembrerà più facile., comunque basta chiedere. Per i software Gigabyte io ho detto il mio pensiero ma non é la verità assoluta, potresti installare Win, i drivers, aggiornarlo, installare i tuoi sw base e farti una immagine del tutto, poi puoi provare tutti i SW del mondo e in un attimo torni indietro caricando l'immagine iniziale. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 9:21
Se installi windows + programmi + giochi il disco principale passa i 128 gb, ad oggi un gioco d quelli grossi diventa come niente 20 - 30 GB installato, anche di più. Nulla ti vieta di installare i giochi su un altro hdd meccanico che tanto non necessitano delle performance di un ssd. HDD ----- Parlando del disco secondario dove tieni le foto e i progetti di PS se hai budget puoi prendere 2 dischi ssd da 512 metterli in modalità "spanned" (cioè si comportano come uno solo da 1 TB) + 1 da 2 TB per farci i backup ogni tot ore con appositi programmi. Un domani che necessiterai di ulteriore spazio basterà che compri qualunque disco ssd sia sul mercato, lo aggiungi al volume "spanned" e ti assicuri di avere abbastanza hdd per salvare i backup. Questo consiglio vale anche se intendi usare piu dischi meccanici come storage di foto e progetti però io ho un hdd meccanico per questo e vedo che PS mi "ruspa da bestia" su sto disco quando lavora, specialmente quando prepara i livelli per lo stacking (non sono un esperto di PS, non so se capiti sempre o meno). Usi LR: prendi un piccolo ssd da 64 gb per catalogo e anteprime. CPU ----- Adesso fanno pure i 6 core, la serie 5xxx ... SOFTWARE ------------- Non lesinare su antivirus e software di backup: Kaspersky è tra i migliori con BitDefender ma quest'ultimo appesantisce più la macchina quando usi LR. Per il backup io uso Ooops!Backup di Altaro: va come Time Machine di Apple per solo 30 euri. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 10:55
Giochi non credo.. per gli HDD ho 2 ssd da 256 gb, uno per so e programmi, il secondo per librerie e foto in lavorazione. Più che altro non so bene dove piazzare la memoria virtuale di PS, se su ssd OS o l'altro.. Il budget per ora è finito Grazie per il suggerimento sw, per ora ritengo che Defender sia sufficiente ai miei scopi, su altri due portatili che ho in case con WIN 7 e 8.1 fino ad ora nessun guaio e uno è in mano a mio figlio... Per il backup proverò quello che suggerisci. edit. lo stò provando, eccezionale, proprio quello che cercavo, è anche meglio di TM |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:19
Finalmente hai il giocattolo ;) Direi che da come ti hanno posizonato la slitta posteriore del wifi non riesci a montare la scheda video, dovresti riuscire a spostare senza problemi. Poi con calma io togliere anche una delle gabbie per gli HD così l'aria gira meglio |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:25
La scheda video è già stata montata per il test del pc, poi smontata per il trasporto.. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:33
Ok, allora forse la motherboard ha le PCI più distanti dalla CPU rispetto a quelle che ho presente io e ti resta uno slot libero, meglio così, gira più aria |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:53
BELLO! sono contento per te. bello il case con l'apertura posteriore per smanettare sul backplate. cosa aspetti a installare la scheda video :P ?? il Noctua è abbastanza discreto nel consumo di spazio... però perdonami... il color caffelatte non si può vedere vabeh adesso aspetto impressioni d'uso |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:55
“ Nulla ti vieta di installare i giochi su un altro hdd meccanico che tanto non necessitano delle performance di un ssd. „ perdonami... non scherziamo. hanno caricamenti biblici già con gli ssd, se li mette su un disco meccanico è la fine. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:52
“ ... il color caffelatte non si può vedere „ è bellissimo, quando ho visto il dissipatore mi sono commosso |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:55
Facci sapere come va !!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:40
Appena ho un pó di tempo da dedicare al bimbo non mancherò. Question Un ipotetico disco di backup é meglio metterlo interno od esterno? Cioè in previsione di disastro elettrico è opportuno che il backup sia svincolato dal case? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:44
se hai questo pensiero ti consiglio di tenerlo fuori, così riduci il rischio al solo tempo in cui é attivo il backup e dopo lo stacchi. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:22
Pensavo ad un oggettino come questo Aukey HDD Docking Station con dentro un paio di dischi affidabili |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:55
Beh, black, io i giochi li tengo tutti rigorosamente su un disco meccanico (non per altro ma perché sul ssd non ci stanno) e non ho problemi di caricamento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |