| inviato il 18 Novembre 2018 ore 16:25
  Preso ieri il 27 xf a 147,99 sul globo , stava anche su ebay a 155. Non avevo mai comprato da questo sito perchè i feedback in rete non mi convincevano , poi ho scoperto che un mio carissimo amico ed altri suoi amici/amiche fotoamatori compravano dà lì da diversi anni , quindi quando ho visto l'offerta l'ho presa al volo. Non ho capito se la promo scade oggi o meno , sul sito di ebay comunque non vi sono scadenze .   Penso che acquistare questa lente a meno di 150 euro sia un must.     Tra le altre cose vorrei segnalare un possibile utilizzo molto interessante: in abbinamento ai tubi macro 16 mm , si ottiene un ottimo 0,66 di rapporto di riproduzione con un 6 cm di distanza di lavoro , che da quello che ho visto è una delle combinazioni + usabili con il mcex 16 e adattatori compatibili.     Le altre combinazioni Lenti xf /tubi di prolunga fuji comportano o 2/4 cm in + come distanza di lavoro e 20-30 % di rapporto di riproduzione in meno , o rapporti di riproduzione maggiori con distanze di lavoro ridicole , max 2cm scarsi .   L XF 27 riesce a fare meglio nel caso in cui si vogliano rapporti di riproduzione maggiori , ad esempio combinando 2 tubi 10+16 si ottiene un RR di 1,07 con 4 cm di distanza di lavoro.   Aggiungo inoltre che poichè è un ottica pancake , probabilmente diventa usabile anche il flash integrato dell' xt 10 ..   sono proprio curioso di provare ..     .  |   
  | inviato il 22 Novembre 2018 ore 15:56
  Premetto che non ho esperienza con il corredo Fuji, se non per un paio di lenti.   Avendo la reflex, alla mirrorless chiedo essenzialmente una maggiore maneggevolezza e degli obiettivi che possano garantirmela.   Proprio per questo motivo il 27mm mi è entrato subito nel cuore ed è l'obiettivo che uso stabilmente su X-T2.   La compattezza e le leggerezza ne fanno un compagno da cui difficilmente mi separo, dato che crea un'accoppiata che ricorda abbastanza quella che ho amato sulla x100.   La qualità è di tutto rispetto (sorprendente per la costruzione).   E' un obiettivo che preferisco al seppur pregevole ma più ingombrante 18-55 (che uso essenzialmente solo quando mi serve la focale di 18mm, tanto da stare pensando di sostituirlo con il fisso).   Quando non ho problemi di peso a quel punto vado di reflex (ho un corredo Nikon completo). Ma dalla mirrorless pretendo leggerezza.     Pregi   - Compattezza   - Leggerezza   - Ottima qualità di immagine   - Prezzo     Difetti   - Manca la ghiera dei diaframmi (snatura un po' la concezione del sistema).   - Uno stop in più di luminosità non sarebbe stato malvagio (ma probabilmente sarebbe stato più ingombrante).   - L'af potrebbe essere un filino più deciso (quasi fisiologico nei pancake).   - Se non si è abituati occorre instaurare il giusto feeling con la focale di 41mm equivalenti (io sono "nato" ai tempi in cui l'ottica base era il 50mm quindi mi è sembrato di tornare all'infanzia).     Tutti "difetti" che se si conoscono a priori si può imparare a dominare.     Per quello che costa lo ritengo un must per chi cerca compattezza senza rinunciare alla qualità.         |   
  | inviato il 24 Novembre 2018 ore 17:07
  Mi dite se ha in dotazione il paraluce e se no quale prendere perchè dalle foto mi sembra che ci sia solo la filettatura per i filtri e nessun innesto a "baionetta" classico dei paraluce.  |   
  | inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:58
  HO preso su amazon un paraluce leica style per filtro dia 39 mm con tappo prezzo 9 euro circa . Se cerchi lo trovi , cerca qualcosa tipo lens hood 39 mm o paraluce 39 mm.   Ce ne sono anche che costano meno a 7 euro circa. Sono un capellino + lunghi .quello che ho preso io si adatta benissimo al 27 mm .   |   
  | inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:29
  Grazie Il Fotga (lens hood) 39 mm è un pò abbondante mentre quello che hai preso tu lo danno per 39mm poi nelle descrizioni scrivono filettatura da 43 mm. Comunque mi informo e prenderò uno dei due.  |    
  | inviato il 26 Novembre 2018 ore 22:32
  Quello che ti è arrivato non lo avevo trovato. Ok messo nel carrello.  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 8:21
  Sono consapevolmente in controtendenza ma solo perchè il Fujinon 18-55 è al TOP degli zoom di focale media (se non il migliore in assoluto).   Possiedo sia il sistema Reflex ASP-C con NIKON (per l'avifauna) che Fuji X-T1 sulle quali monto solo ed esclusivamente ottiche fisse, tipicamente VINTAGE ma anche il Fujinon 27mm e Samyang 12mm.   Nei miei viaggi per paura di non avere flessibilità porto con me anche la REFLEX con il 17-55 TAMRON non stabilizzato, un'ottica di estrema nitidezza.   Quando però qualche giorno fa ho letto l'articolo,   www.fujix-forum.com/threads/photozone-18-55-review-comparing-mtf-to-th   consapevole che il 27mm è superiore per nitidezza, ho ordinato subito il Fujinon 18-55 ad un prezzo molto interessante (262,99 Euro su eg).   In questo modo nei viaggi porterò un solo corpo macchina, la X-T1 (di cui sono "innamorato pazzo") e n. 2 lenti: Samyang 12mm ed il Fujinon 18-55mm (e se la moglie lo consente nella sua borsa ci sarà anche il Meyer Oreston 50mm e lo Jupiter 135mm :-) )   Ho fatto una grande cavolata ?   Grazie in anticipo per le risposte  |   
 user91788  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 11:33
  A mio avviso hai fatto la scelta giusta. Il tuo corredo mi piace, anche se ci aggiungerei il 35 1.4 fuji che non può mancare in un corredo fuji.   Saluti.  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 13:15
  Interessante vedere che questi test differiscono da altri in mio possesso , a conferma che esiste una certa variabilità dei singoli esemplari ….. in particolare quelli che avevo e che confrontavano il 18 55 con il 16 50 ed il 16 55 erano + penalizzanti per il 18-55. Non che io ci badi moltissmo , devo essere sincero , era solo per conoscere meglio a quali focali il mio 16-50 sfoggiava una resa migliore e con meno differenza tra bordi e centro. L xf 27 sta comunque a 140,99 euro sul globo (cyber monday) !!!!     Una domanda ai vari possessori : fermo restando che ho fatto dei testo non accurati , ma ho l'impressione che l 'autofocus di questo obbiettivo fatichi non poco nei close up. Canna il fuoco. Alla stessa distanza riesco a mettere a fuoco passando al manuale . Pareri ??  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 14:33
  Ho utilizzato a lungo quest'obbiettivo, che ha un ottima resa ottica già a ta, ma mi sembrava che non avesse un af affidabilissimo sebbene io dessi la colpa alla x-e2. Poi quando sono passato alla x-e3 ho avuto la conferma che il problema era da ricondurre alla lente. L'ho sostituita con il 23mm f2 ed ora è tutta un'altra musica.     Preciso che l'af è sufficientemente veloce, il problema è che spesso non ci becca. Purtroppo qualche volta anche per scatti statici.     Se si cerca la qualità ottica invece nessun problema  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 16:01
 
 “  Preciso che l'af è sufficientemente veloce, il problema è che spesso non ci becca. Purtroppo qualche volta anche per scatti statici.  „      Proprio così, mi sembra che l'ho scritto nella recensione, con i punti laterali poi è assolutamente inaffidabile. Peccato.  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 23:29
  ragazzi ,non sono certo perchè purtroppo non ho fatto molto caso a che distanza stavo mettendo a fuoco , ho allontanato ll soggetto ( un piccolo robottino -giocattolo ) fino a una distanza che mi pareva essere intorno ai 35 40 cm e sebbene mi confermasse la messa a fuoco il preview su display era tutto sfocato. L'ho provato ripetutamente , a questo punto il sospetto che forse non ero a 35 cm mi era venuto , riproverò con calma e controllerò le varie versioni del firmware se sono aggiornate. Ho notato che anche in afc punto centrale era la stessa cosa. Prova fatta perchè in AF-C la fotocamera forza la messa a fuoco in modalità contrasto .  |   
  | inviato il 27 Novembre 2018 ore 23:56
  Ma se conferma la MAF vuol dire che il soggetto è alla distanza giusta altrimenti sotto alla distanza minima la fotocamera non riesce a mettere a fuoco e non conferma la MAF .  |   
  | inviato il 28 Novembre 2018 ore 0:16
  esatto ... quindi penso che il fuoco lo canni eccome ... voglio solo ripetere con + calma , quando ho fatto le prove mi si stavano scaricando le batterie ..  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |