| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:31
“ reputo questa macchina una mezza ciofeca „ Oh finalmente! Ecco, è bello leggere pareri sereni e competenti, basati su mesi di esperienza con questa macchina. Altro che quelli che hanno deciso la loro opinione ancora prima che venisse annunciata o addirittura, in casi estremi, gente che dà giudizi senza averla provata....roba da matti...però succede anche se non ci crederete mai. Veramente una bandiera per il nostro Forum. Complimenti. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:34
“ be mi sembra ovvio, la grandezza del sensore di una medio formato significherà pur qualcosa, cavolo puoi apparecchiarci e mangiarci sopra „ Certo, ma a molti in questo forum a leggere certi commenti così ovvio non pare... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:41
“ Oh finalmente! Ecco, è bello leggere pareri sereni e competenti, basati su mesi di esperienza con questa macchina. Altro che quelli che hanno deciso la loro opinione ancora prima che venisse annunciata o addirittura, in casi estremi, gente che dà giudizi senza averla provata....roba da matti...però succede anche se non ci crederete mai. Veramente una bandiera per il nostro Forum. Complimenti. „ A Moulin Rouge , ma tutti i nikonari che qua dentro ce stanno a sbomballà i cojoni ogni giorno da 2 mesi con la supposta superiorità della D800 sulla 5d3, sulle MF, sulle Hasselblad e sulla vacca che se li frega , secondo te le macchine in questione le hanno testate profondamente? No, vero? Alcuni per loro stessa ammissione una MF non sanno manco com'è fatta, però vanno in giro giurando e spergiurando sulla superiorità sicura della d800, per cui...de che stamo a parlà? Magari per par condicio prima fai complimenti ai replicanti dell'ufficio stampa della Nital invece de fa i predicozzi a senso unico... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:41
Io sono la bandiera solo di me stessa caro Moulin. Semplicemente sono sconcertato dalla mancanza di critica. Ah non ti preoccupare piu' sereno di me non c'e' nessuno. E pensare che il "mezza" lo aggiunto dopo :) |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:45
Daniele lo ripeto per me non sono rivoluzionarie nemmeno le 1dx e D4 ma sono macchine stupende. Quello che già c'è a me basterebbe eccome...vedi D3s ma i prezzi sono proibitivi. Non si può negare che la D800 sia una gran macchina e se a me o a te non serve non significa nulla. Ripeto una D400 simil D4 sarebbe per me l'optimum. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:12
Antonio scusa la schiettezza, almeno tu cerchi il dialogo e' gia qualcosa, concordo che nessuna reflex e' rivoluzionaria, incluse le citate D4 e 1DX. Secondo me ti basta anche la D300, o una bella D3 (anche se devi convivere con i 12MPX FF per avifauna effettivamente strettini senza un 600). Se a me o a te non serve non credo sia una gran macchina, non e' che con la reflex ci vado a pesca ... ci faccio le foto. Anche io comprrei volentieri una 7DII "giusta", ma non e' comunque facile perche' contenere i costi significa sacrificare qualcosa. Pensi che se questa D800 l'avessero fatta con il 16mpx o un 24mpx sarebbe stata peggiore? Io non credo proprio, poteva essere la vera nuova D700 che avrebbe soddisfatto tutti, nessuno escluso, come sembra poter fare la 5DIII anche con i suoi limiti. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:37
Con la D300 infatti ci convivo e abbastanza bene. Certo non va bene per tutto ma non mi posso lamentare. Io non voglio escludere che Nikon possa coprire la "fascia di mezzo". Se con le aps-c hanno intenzione di fare le fangate tipo D3200 smetterò con le aps-c dato che non mi piacciono per niente nemmeno i 18 Canon. Io non ho ancora deciso nulla per me ma non voglio escludere a priori la D800 anche se certamente non sara' la mia scelta. Non per qualità d'immagine ma per mie esigenze |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:41
Ma.. tra una discussione e l'altra voi qualche foto la fate? |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 8:22
Idem sto preparando un libro sulla costa EST della Scozia e quando posso scatto in pausa pranzo e nei weekend. Soddisfatto Nicola? |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 8:35
Si! |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:28
premetto che io uso canon e che non mi ritengo fan del marchio e anche a me fanno "sorridere" i modi di alcuni nell'osannare il prodotto del proprio brand. “ Pensi che se questa D800 l'avessero fatta con il 16mpx o un 24mpx sarebbe stata peggiore? „ La questione non è tecnica ma è puramente commerciale. La D800 con 16 o 24 mpix sarebbe stata commercialmente perdente cioè.. sarebbe stata ottima, ma come mercato sarebbe stata troppo simile alla 5DIII e questo avrebbe eroso il bacino degli utenti. Invece io trovo che nikon sia uscita in modo geniale, i fanatici del brand l'avrebbero scelta comunque fosse, chi ha un corredo consolidato difficilmenta cambia ma per esempio chi vede in questo corpo la possibilità di avere sia i vantaggi di una FF di tutto rispetto, sia croppando, i vantaggi di una APS-C ancora con ottima risoluzione potrebbe sceglierla. é il fatto di offrire una soluzione diversa che permette a nikon di mantenere o crescere il proprio mercato. Lo è stato con la D700 che invece di inseguire i megapixel ha scelto diversamente, e credo lo sarà anche questa scelta ora opposta. Allo stesso modo mi aspetto che su strade differenti saranno le prossime uscite, se ipotizzo una 7DII molto sportiva APS-C e velocissima, la D400 me la aspetto anch'essa orientata allo sport (ma non troppo) però FF senza tanti Mpix anche se così farebbe concorrenza prima di tutto alla D4 |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:55
@Riccardomoscow grazie Tengo a precisare per quel che mi riguarda che non ho mai detto che la D800 è superiore a nessuno, io difendo solo i 36MP che giustifico in determinate tipologie di foto, per lo stesso motivo per il quale esiste il MF e il GF tutto qui...cmq oggi scarterò assieme al proprietario la D800 e farò qualche scatto assieme alla mia D3s non so se riuscirò a mettere qualcosa spero domani.... |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 9:57
“ A Moulin Rouge , ma tutti i nikonari che qua dentro ce stanno a sbomballà i cojoni „ A parte che aggiungi conferma a conferma sulla vostra classe, ma sapessi quanto ci sta a noi sui coglioni il vostro romanesco di m. E per chiarire io sono meridionale anche se emigrato, ma qui scrivo in Italiano. Voi 4 o 5 siete al livello dei peggiori fan-boys e bimbi-minkia del web. Assolutamente infantili e ridicoli. A me della Nikon o della Canon non me ne frega niente e non troverete nessun commento mio di parte. Detesto che gioielli tecnologici come la D800 o la MkIII vengano definiti ciofeche da totali incompetenti e bimbiminkia che non capiscono una mazza e che non le hanno neanche provate. Il fatto che esistano bimbiminkia anche della Nikon é verissimo e conferma il ridicolo della situazione. La cosa piú triste é che avete distrutto l'immagine del sito, costruito da Juza con ben altri intenti. In 4 tenete il forum in ostaggio, se qualcuno osa dissentire...giú con il turpiloquio. E adesso ripartite pure con lo sbrodolo di parolacce in romanesco, almeno su qualcosa siete veramente esperti. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 10:13
Sai caro Moulin Rouge, il tuo intervento da la conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che il senso dell'umorismo così come l'intelligenza, sono come il coraggio per Don Abbondio... se uno ne è privo, non se li può dare... stammi bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |