user18646 | inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:04
Sono d'accordo.... |
user12181 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 0:30
Io permetterei anche il focus stacking (parlo sempre delle foto di paesaggio), è in fondo equivalente al blending di più esposizioni e anzi può coincidere in parte con questo e di fatto non altera la foto. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 8:23
“ Io permetterei anche il focus stacking (parlo sempre delle foto di paesaggio), è in fondo equivalente al blending di più esposizioni e anzi può coincidere in parte con questo e di fatto non altera la foto. „ Concordo, pensavo che consentire l'uso di più esposizioni coinvolgesse automaticamente anche focus stacking e panoramiche, ma effettivamente per come l'ho scritto non si capisce, correggo Fabio, hai sicuramente ragione, infatti non ho inserito questo argomento nel "gruppo cultura" perché pur trattando anche una tematica importante e "calda" nella cultura fotografica odierna lo fa con un approccio castrante a prescindere che ha sicuramente dei limiti culturali. La tua preoccupazione è quella giusta, ma mettersi a giudicare la postproduzione in scatti molto interpretativi è un esrecizio estremamente complesso specie da eseguire in un grande luogo di condivisione in rete via post. Vero alla fine ( ma c'è ancora spazio per aggiustamenti) lo spazio di manovra è abbastanza ampio, c'è però l'avvertenza di non abusarne e sono stati lasciati fuori alcuni dei procedimenti che più stravolgono l'immagine, ci saranno punti importanti come la gestione di saturazione e vivezza, l'apertura delle ombre e la gestione del contrasto ad esempio, ma sono punti su cui è impossibile dare indicazioni preventive se non quella di usare il buon senso, vanno valutati di volta in volta. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 8:30
Aggiungerei il dovere di descrivere interventi come doppie esposizioni per luminosità o fotostacking. O l'uso dei filtri graduati o nd che siano. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 8:32
Ok provvedo |
user4758 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 8:33
Bell'iniziativa Caterina! Non mi sono letto tutte le pagine di risposta e non so se qualcuno l'ha già proposto... ma sarebbe bello vedere anche la foto originale (prima della post produzione) e il dettaglio di tutte le operazioni effettuate! Così ci sarebbero molti più elementi di discussione... |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 8:35
Si, è richiesto d'inserire una schermata del converter in cui si veda il Raw ad impostazioni azzerate. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 10:16
Ma quindi per ogni immagine bisogna caricare la schermata del raw converter? Ma poi le immagini verrano riportare in un post o commentate direttamente nelle gallerie? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 10:43
Si dovrebbero commentare direttamente nella galleria. Juza non credo sia propenso a post troppo pieni d'immagini. Poi su un post si andrebbe a creare confusione. Per il nome potere i per qualcosa di corto e semplice da ricordare, qualcosa tipo softpp |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:03
Ciao Antonio, vanno caricate e commentate nelle gallerie come prevedono le direttive di Juza, l'Hashtag servirà per selezionarle, se non ricordo male questa funzione ordina gli scatti in base all'inserimento, quindi dopo la primissima fase sarà inutile riproporre vecchi scatti aggiungendo la schermata in quanto finirebbero in fondo Per il nome credo sia necessario in qualche modo specificare che stiamo parlando di paesaggio. |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:17
Blandorama ... Lightlhand ... |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:56
Certo Giovanni, anch'io pratico una fotografia più interpretativa , questo non vuole essere un Hashtag contro l'uso della post a fini creativi, ma solo uno spazio per chi ama una visione più naturale del paesaggio, senza contare che oggi purtroppo in rete spesso l'uso spinto della post non ha un chiaro fine interpretativo o creativo, si vedono tante foto fatte tentando di copiare lo stile di autori di tendenza in ambito popolare, senza però averne capito il senso, spesso anche a causa della mancanza di una minima formazione artistica che consenta di farlo, questo porta a mio parere a pessimi risultati. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:57
Ok. Quotone. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |