RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EM1 o EM5 II ? decisione finale help


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » EM1 o EM5 II ? decisione finale help





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:54

Approfitto anche se fuori tema...come impostate la macchina per fare il bianconero? Foto colori e poi...


Per quanto riguarda le impostazioni macchina non c'è molto da dire per quanto mi riguarda, nel senso che scatto a colori in RAW per il meglio e delego allo sviluppo la fase di conversione.

Esistono svariati programmi e plug-in per ottenere ottimi risultati anche in modo assistito (a questo proposito chiedi a Preben che mi aveva parlato di una applicazione valida allo scopo e dal costo ridotto, di cui ovviamente ho dimenticato il nome MrGreen ), ma personalmente preferisco lavorare "a mano" e in prima persona in PS e/o LR, con gli strumenti deputati al caso.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:57

Domanda: come reagiscono le m4/3 oly nelle foto a lunga esposizione? Intendo cascate e torrenti. La fuji, ricordo, reagiva malissimo, introducendo micromosso everywhere! La nikon V1 anche peggio... La e-m10 la devo ancora provare.


Direi senza battere ciglio: fatte ancora con la EM5 (verisone old) e pixie manfrotto:

By day con ND 1000 e tempo di 25":





By night con tempo di 15":





Entrambe col 12-40 pro.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 20:37

Io dopo l'ottimo risultato che ho avuto nella prova in paesaggistica, sto seriamente pensando di prendere un anello adattatore per il 12-40 così da sfruttare i filtri a lastra Lee che ho per la D750 e guardando le vostre ultime foto mi state facendo venire ancor più voglia mannaggia a voi MrGreen

Martedi ho organizzato con un amico una notturna con alba annessa e sicuramente dedicherò un pò di tempo per fare qualche altra prova con la E-M1. A breve mi arriverà anche il 40-150 in sostituzione dell'80-400 Nikon e vi farò sapere come si comporterà nella fotografia sportiva (calcio)... Se continua di questo passo e con questi risultati, in poco tempo, mi ritroverò con un solo corredo senza rimpianti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 0:21

Interessante il confronto tra 40-150 e 80-400... i prezzi sono decisamente a favore del primo. Attendiamo pareri! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 0:22

Alex: riusciresti a postare, o a mettere il link ad un file di prova tra D750 e E-M1? Magari alla stessa focale, stesso soggetto. Sto cercando di capire quale delle due scegliere, solo che un giorno vince una, un giorno l'altra! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 6:51

Sto cercando di capire quale delle due scegliere, solo che un giorno vince una, un giorno l'altra!


Sei peggio di una zitella...oggi ti piace il biondo, domani il moro ma sempre sola rimani.
E deciditi na bona volta. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2015 ore 7:22

Gianluca, se attendi ancora nel momento in cui deciderai per l'acquisto di una, dell'altra o di entrambe, saranno uscite di produzione da anni...magari Nikon non esisterà più, rilevata e fagocitata dal colosso Olympus MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 8:51

...o distrutta dalle bordate di un forumer qui che gliela tira da anni e ancora non si stanca, e sì che non è un ragazzino... MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 10:57

Alex: riusciresti a postare, o a mettere il link ad un file di prova tra D750 e E-M1? Magari alla stessa focale, stesso soggetto. Sto cercando di capire quale delle due scegliere, solo che un giorno vince una, un giorno l'altra! MrGreen


Ciao Gianluca, avevo già fatto la prova qualche tempo fa fotografando un soggetto a poca distanza e dopo aver elaborato il file, l'unica differenza sostanziale era, a parità di apertura, la profondità di campo, ovviamente a favore del FF. A livello di nitidezza e qualità assoluta del file non avevo notato differenze.
La settimana scorsa, come dicevo, ho avuto la conferma che può essere utilizzata tranquillamente anche in paesaggistica e successiva post spinta, basta avere qualche accortezza in più rispetto alla D750 in fase di scatto. Infatti con la reflex posso permettermi di sottoesporre leggermente e recuperare il file senza nessun tipo di sorpresa, con la E-M1 vale la regola dell'istogramma leggermente a destra. In questa maniera ho raggiunto il risultato desiderato.

Se ritrovo i file nell'HDD li posto qui su Juza, altrimenti la settimana prossima eseguo di nuovo il test.

Pensa che le considerazioni che faccio adesso vengono dopo che nei primi mesi di utilizzo avevo dubitato più volte della E-M1. Non riuscivo a trovare il giusto feeling, un amore ed odio che mi hanno portato a studiare una modo per cercare di tirare fuori il meglio da questa macchina, visti gli ottimi risultati raggiunti da altri utenti e secondo il mio modo di fotografare. Il fatto che pian piano sto smantellando il corredo FF è la prova che l'Olympus ha realizzato davvero un'ottima macchina, perché altrimenti, scrupoloso come sono, non avrei assolutamente azzardato un cambio del genere.

Mi manca soltanto di avere la conferma del sistema AF. Dai risultati postati qui sul forum e dai video che si vedono in rete sono molto fiducioso, ma come sempre voglio provarlo sulla mia pelle. Dopo di che darò un giudizio definitivo secondo la mia esperienza sul campo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 12:20

Fatta la pazzia stamattina....dopo aver avuto, con soddisfazione, la em10, stamattina presa la em1 con 12-40 pro!
L'ergonomia e af hanno fatto la differenza :-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:02

Gianluca, ma sulle CA, raw e jpg, che differenze hai trovato tra la m1 e la m52??


avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:55

Fatta la pazzia stamattina

Bene così, buon divertimento con la nuova accoppiata Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 20:07

Gianluca, ma sulle CA, raw e jpg, che differenze hai trovato tra la m1 e la m52??


Ciao. Quasi nessuna. Lunedì ti posto un paio di scatti a confronto.

Sei peggio di una zitella...oggi ti piace il biondo, domani il moro ma sempre sola rimani.
E deciditi na bona volta


Ahahahaahahahahahaha! Stasera intanto ho portato D700 e e-m10 al negozio, per la stima e la vendita. Rimane il dubbio...
Con la cifra che mi danno potrei prendere:
D750 + 24-120, a cui dovrei aggiungere 250 neuri...

oppure

E-m1 + 12-40 + 75 + grip vari... a cui non dovrei aggiungere quasi nulla.

Per adesso l'ago della bilancia pende verso la D750, ma fino a mercoledì non dovrebbe arrivare.
Trascorrerò una tranquilla domenica e un altrettanto tranquillo lunedì continuando a pensare 12.000 volte sulla scelta da fare! MrGreenMrGreenMrGreen

Adesso come adesso la e-m1 è in rimonta rispetto a prima! MrGreenMrGreen

Alex: grazie per il feedback.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2015 ore 20:25

Gianluca, scherzi a parte misuratela bene.
Sono sistemi diversi.
Strano che dopo l'affiancamento tu non sia riuscito a capire cosa fare.
Lo dico così, spassionatamente...giusto per incasinarti di più il cervello MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 21:07

Eh... Quando avevo la d700 e provai la em5... Non ebbi dubbio alcuno.
La portabilità e la discrezione della olympus ebbero il sopravvento.
Oggi la em1 per me é il miglio compromesso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me