| inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:49
Uso Safari. Ora le vedo cliccando il quadratino... però le foto mi danno sensazioni contrastanti rispetto alla resa delle lenti, in alcuni casi preferisco l'una, oppure l'altra. Eppure sono scatti paragonabili tra loro per condizioni e situazione. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:08
Ma il signore non è poi venuto a dirti due paroline... Si, perché da qui sembrerebbe! |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:23
wow ! bellissima immagine. daniels, andiamo a far foto vere e non ste foto prova tra cestini, panchine e chioschetti ! io ragazzi con le prove ho finito, chi interessato può fare richieste specifiche. ora userò il 135 per FOTOGRAFARE e chissà, ho tempo un'altra settimana per capire se rimarrà a corredo o se finirà nel cesso ! |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:27
Per quel che costa il 100/2 è una gran lente... Da un poco di tempo a questa parte, io sto rivalutando alla grande anche il 28/1.8. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:58
 io invece preferisco il 200 2,0L Qui a f. 3,5 |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:02
 Ancora uno scatto con il 180 2,8 ED su Fuji......( Jpg.in uscita senza alcuna correzione) Incarnato molto naturale,inavvicinabile da Canon o Nikon. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:09
Zen grazie :) .. Hai ragione meglio far foto vere, stop prove. Buon divertimento! Davidex Chi si accontenta gode :) Io ho preferito il 100 al 135 per risparmiare tanto visto che la qualità a mio avviso c'è, ed ho avuto la fortuna di beccarlo a 330€ col paraluce e con garanzia 2anni ita. Io non lo uso per lavoro, ma a quanto ho capito sui discorsi letti qui che il 135 a volte canna la maf, forse sarebbe anche adatto. Giuliano Ma credo che tutti preferiamo il 200 f/2 .. Eheheh Anche per poi usarlo a f/3,5 come te. Ma il portafogli non permette :P |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:23
In tutta onestà secondo me il 200 2.8 ha ben poco da invidiare al fratellone. Foto a t.a:

 |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 2:31
Anche io trovo difficoltà nella maf a TA con il 135, ma a me ultimamente non dispiace chiuderlo un po', e da quando ho imparato a farlo ho notato che mi vengono foto migliori e sopratutto non bestemmio davanti al PC scoprendo che la foto che ero impaziente di vedere ha la maf cannata! Trovo che F3,2 sia un diaframma idonei per primi piani con entrambi gli occhi a fuoco e con lo sfondo ancora ben sfocato! |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 7:11
Zen, se proprio devi buttarlo nel cesso vengo a prendermelo io |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 7:58
Infatti! le belle foto le fai a diaframmi più chiusi. Bravo Lordwotton,hai capito.Qualcuno si ostina a lavorare a tutta apertura anche quando,il più delle volte ,non serve. In tutto il Carnevale,su 1800 ritratti,non ho mai usato una sola volta il diaframma 2,0...... Il 2,0L,però, fa scena,e....paga. Dà professionalità.....incute rispetto. Anche quell'aspetto ( per me)conta. Non nego che con il Voigtlander 4,0 ( grosso come un 50) 180 ottengo foto altrettanto belle. |
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:18
 Canon 200 2,0L F. 6,3 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |