RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le più interessanti fotografie (ed autori) del forum - parte 1a


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Le più interessanti fotografie (ed autori) del forum - parte 1a





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 19:19

lasciatelo stare 1x....come benchmark.

ci sto dentro con una decina di foto in galleria e nei libri annuali, ma a volte vedo lavori che sono quasi RIDICOLI..

Basterebbe stare a casa, fare un collage di pezzi delle varie foto che ho, metterle dentro su photoshop e postarle per stare in media...

Diciamo che il livello nell'ultimo anno è sceso e tanto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 20:03

Scusate se divago un pò... ma mi hanno interessato molto le affermazioni di Pmaffio, in particolare quando dice
Personalmente quando critico una foto parto da alcuni concetti base che sono la ricerca o progetto, il messagio (non quello che la foto trasmette, quello si chiama impatto emozionale e lo lascio ai ragazzini non a fotoamatori preparati)

Cosa intendi dire con "messaggio"? Non mi è molto chiaro cosa volevi dire, ma mi interessa tanto.

Colgo l'occasione per fare i miei complimenti a Jeronim che affronta sempre temi che mi/ci permettono di riflettere, crescere, maturare.
Aspetto che si calmino un pò le acque, poi tornerò per proporre qualche autore ;-)
Lorenzo

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 20:11

Il più bel topic su juza e me lo sono perso fino ad oggi.

Veramente bello, costruttivo, interessante e stimolante.
Un'ottima idea portata avanti molto bene!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 21:36

Lo scopo di questo post (ed anche di questo gruppo) è, tra altri, quello di stimolare le capacità critiche.
Già individuare, tra le migliaia di immagini ed autori, ciò che riteniamo più interessante è un esercizio importante. Esercizio che è stato svolto piuttosto bene con ottime e numerosissime segnalazioni (anche troppe, visto il poco tempo). La seconda parte dell'esercizio, la critica su ciò che abbiamo segnalato, è stata invece, tranne in qualche caso, molto più frettolosa e "stringata".
Ricordo a tutti, per l'ennesima volta, che è invece importante sforzarci di argomentare, soprattutto per noi stessi, quello che ci sentiamo di segnalare. Il rischio di compilare un elenco o, peggio, una classifica svilirebbe il significato del post. Vorrei invece che questo restasse uno spazio vivo ed aperto da dedicare al meglio del forum. Soprattutto per ciò che appare significativo sul piano espressivo più che tecnico/formale.
Eviterei anche le discussioni fuorvianti (ad esempio la diatriba sul valore di 1x) per le quali si ha tutto il forum a disposizione per aprire discussioni ad hoc.
Non ho nulla contro queste cose, semplicemente non ritengo che questo sia lo spazio più adatto.
Il mio non vuole suonare come un rimprovero, per carità, anzi sono molto contento e ringrazio tutti per la partecipazione. Si tratta solo, scusate, di sterzare ogni tanto per riportare la discussione sul binario che l'ha ispirata.



avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:14

@Jeronim
No, non era Migliori. Mi vengono in mente Ghirri o Burri ma non ho trovato le foto a cui mi riferivo. Sono reminiscenze universitarie di più di vent'anni orsono...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:21

Quello che hai scritto Jeronim in linea di massima mi trova d'accordo pur tuttavia penso che segnalare altre fonti dalle quali attingere spunti di critica fotografica possa essere di aiuto a comprendere certe dinamiche che, come in Juza nell'ultimo periodo tendono a premiare i rapporti con gli amici, i like e i commenti stringati e non la vera lettura dell'immagine che determina il valore del fotografo.
A chi mi ha chiesto cosa intendo per "messaggio".
L'impatto emozionale è ciò che colpisce l'osservatore alla prima sommaria occhiata. Senza andare oltre ci limita così ad esprimere un "bella" "bellissima" "capolavoro" ecc. Se invece ci si ferma e si fa un'attenta lettura dell'immagine si deve andare oltre e cercare con il proprio occhio, la propria cultura e la propria sensibilità artistica, di capire quale sia il messaggio che l'autore dalla foto ha voluto dare, quale sia il motivo che l'ha indotto a fare quel tipo di scatto in modo da poter verificare se tale messaggio corrisponde alle sensazioni provate dall'osservatore. Se la risposta è positiva l'immagine diventa vincente perché ha raggiunto l'obiettivo che il fotografo si è proposto e l'osservatore lo ha colto. Mi rendo conto che non sia di immediata percezione e che bisogna dedicare tempo che i più non hanno ma è ciò che penso cosi come penso che la lettura dell'immagine debba partire da qui.
Dimenticavo un particolare spesso sottovalutato ma almeno per me importante: il titolo della foto. Un titolo appropriato può indirizzare alla corretta lettura e al messaggio dell'autore, viceversa un titolo inappropriato può essere fuorviante e addirittura "uccidere" la foto "falsandone" il messaggio.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:22

www.juzaphoto.com/me.php?pg=13339&l=it

Eclettico, solo nel senso buono del termine. Immagini che dalla mente vengono impressionate con alto grado tecnico per essere mostrate al meglio in fotografia e video. Un grande.



www.juzaphoto.com/me.php?pg=113836&l=it

Guardare le sue foto è come guardare i suoi sogni (pare inception), peccato abbia caricato poche foto su juza.



www.juzaphoto.com/me.php?pg=85376&l=it

Heart of the Galaxy: la foto che mi ha fatto conoscere Cristian. Erano le 7 di mattina dopo una nottata di lavoro sulla tesi, sarà stato anche per la stanchezza ma sono rimasto più o meno 15 minuti ad ammirare questa meraviglia con la bocca aperta... Le nuove foto successive non hanno deluso le aspettative.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:41

Buona sera Jeronim.
innanzitutto i miei complimenti per le ottime iniziative che si stanno sviluppando in questo gruppo culturale,sono molto interessato,ho letto tutto da quando è iniziato,dalle diatribe sul bianco e nero,a questa sulle citazioni degli autori più "meritevoli".Sinceramente spero che questo post arrivi il più presto alla quindicesima pagina e che non venga più riaperto per un pò di tempo perchè con tutte le segnalazioni,alcune veramente ottime,che sono stae fatte vorrei avere il tempo per analizzarle e apprezzarle degnamente e non con la solita fretta che il web impone.
Ho riletto due volte tutta la discussione dall'inizio,e mi sono reso conto che gli unici due utenti che hanno capito il vero scopo della discussione siano stati Bzanna e Paolo Corona.nessuno che si sia sbilanciato a scrivere quelle famose 10 righe di presentazione o solo un commento più approfondito a qualche foto dell'autore indicato (almeno io non me ne sono accorto).
io non mi pronuncio neanche perchè non mi ritengo sufficientemente preparato per criticare qualcuno,sono un modesto amante della fotografia di paesaggio,quella nitida,abbellita con photoshop,e soprattutto a colori.i miei commenti alle foto degli utenti vanno ben oltre le 10 righe,scrivo quello che mi trasmette un'immagine,ma spesso sono per lo più commenti tecnici,su inquadrature,dominanti viola sulle ombre o linee cadenti che non interessano a nessuno per cui le mie indicazioni in questo gruppo quasi sicuramente strapperebbero solo qualche sorriso.
mi piacerebbe imparare o almeno cercare di capire davvero come leggere un'immagine,ma anche stavolta tante belle parole e basta.
Vorrei imparare da te Jeronim,ricordo un paio credo di commenti che hai fatto alle mie foto,molto intelligenti,vorrei che incominciassi tu a scrivere quelle 10 righe(visto che anche tu ancora non hai indicato nessun autore) così magari potrei prendere più coraggio anche io ad intervenire,in caso contrario rimarrò comunque uno spettatore,non paganteMrGreen,seduto in prima fila.
complimenti ancora per l'iniziativa e buona continuazione.
spero solo di non aver cannato ancora un'altra volta a scrivere qualche cosa e di non aver offeso nessuno,e non ho nessuna intenzione di polemizzare con nessuno,ho solo espresso ,a mio modo,il mio interessamento a questo post.
un saluto
Simone

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:41

@Calefim Nihil
www.juzaphoto.com/me.php?pg=113836&l=it
Guardare le sue foto e come guardare i suoi sogni (pare inception), peccato abbia caricato poche foto su juza.

Effettivamente sembrano foto di Rodney Smith (con le dovute proporzioni), ha uno stile marcato e inconfondibile; tutto sommato piacevole, mi piacerebbe vedere altri temi.

@PMaffio
Devo dartene atto, leggendoti e rileggendoti, in particolare nell'ultimo intervento, mi trovo molto in sintonia con la tua visione. Hai palesato uno dei limiti che ho sempre sentito, l'incapacità di trovare titoli adeguati.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:48

@Maxlaz66
mi sono accorto di aver perso un accento sulla "e" per strada in quella frase... Ho visto altre foto sue e gli suggerirò di condividerle anche qui, mi piacciono un sacco...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:52

Se devo fare un nome su tutti, il primo che mi viene in mente è Franco, l'autore del topic.. Ho già avuto modo di dire ciò che penso di lui in passato, commentando qualche sua foto, è uno dei pochi che mi fa perdere nelle sue gallerie, che mi fa pensare a ciò che lui ha visto prima di scattare, amo le sue composizioni e le sue visioni, per me è davvero un piacere per gli occhi.

Detto questo mi accodo a tante altre segnalazioni, Caterina, essendo un amante del paesaggio non posso che citarla e Ale Bergamini, a mio modesto parere il top per il reportage con i suoi ritratti stretti e dai tagli eccezionali..

Amo molto gli scatti di Ulysseita www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=14709 , le corti di Valerio www.juzaphoto.com/me.php?pg=110825&l=it così come tanti altri suoi scatti..

Un post da segnalibro perenne! MrGreen

Ciao a tutti, Gabriele

user46920
avatar
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 23:46

...sono per lo più commenti tecnici su inquadrature, dominanti viola sulle ombre o linee cadenti che non interessano a nessuno...

Simone, su questi argomenti c'è chi si interessa, anche se non collabora più di tanto perché per lo più vuole capire, quindi se puoi portare qualche contributo, qui c'è un topic che necessita di sostanza.

... mi piacerebbe imparare o almeno cercare di capire davvero come leggere un'immagine ...

... sono certo che anche altri abbiano lo stesso desiderio, così ci stiamo lavorando e un topic è già aperto che aspetta i vari Jeronim, Pmaffio e/o chiunque abbia voglia di condividere con gli altri le proprie conoscenze (vi aspettiamo ;-))

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 9:05

Oggi vi propongo un'immagine singola
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1183936&l=it
Il consiglio è comunque di dedicare tempo ed attenzione alle gallerie di Alberto, io ogni tanto mi faccio un giro, oltre a godermi delle ottime immagini lo considero un ripasso sulla composizione;-)
L'immagine proposta secondo me rappresenta pienamente lo stile dell'autore, lavori semplici ed essenziali ma profondi, con accuratissime composizioni e gestione dei toni molto delicata, bellissimo il modo in cui ha diviso il frame bilanciando perfettamente ed inserendo le linee in modo da dare comunque un buon effetto grafico, cosa non facile da ottenere senza giocare sul contrasto.
Infine la cosa più importante, il racconto, valorizzato dal titolo, intenso e di triste bellezza che non può lasciare indifferenti.
A 10 righe non sono arrivata neanche stavolta, ma credo che il buon Franco potrà perdonarmi, ho sempre ritenuto la capacità di sintesi un dono, cerco di esprimere chiari concetti con poche parole, un po' quello che Alberto fa nelle sue immagini, forse è il motivo per cui le amo particolarmente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 9:15

Eeeek!!! ringrazio chi ha linkato le mie cartelle come esempi e stima fotografica ;-)
dico la mia in proposito al nuovo percorso fotografico che ho intrapreso nell'ultimo anno, vengo da un percorso (segnalato da Max57) MrGreen dove la composizione e la tecnica erano e sono le basi per una foto perfetta e ben composta.
Dopo un paio di anni ho deciso che non era per me quel genere di foto statica (emozionante per il momento) ma statica a livello emozionale visivo, quindi ho cancellato tutte le mie foto e per un pò mi sono estraniato dal forum, un pò per le varie discussioni/controversie in cui spesso mi sono ritrovato, un pò anche perchè quello che vedevo e facevo non mi permetteva di "esprimere" quello che sentivo.
Quindi ho cercato di dare una mia personalissima visione a quello che facevo, traviato un pò anche da quello che al di fuori del forum veniva proposto, quindi ho cercato di imparare soprattutto a rivoluzionare graficamente le mie foto.
Apro una parentesi a tal proposito: la post estrema può piacere o meno e potremmo stare qui a discutere se è fotografia oppure no, tuttavia da quando ho scelto di fare questo, tutte le mie foto sono nella sezione Art, per non far storcere il naso a nessuno, ma come è giusto che sia (e come le mie anche tante altre presenti nelle varie sezioni sarebbero da Photo Art, ma spesso si ha paura di perdere i like e si mente, sapendo di mentire ) consapevole che la scelta fatta non avrebbe avuto il riscontro da parte di chi frequenta le altre sezioni, tuttavia ho scelto di continuare, non tanto per avere "premi" o riconoscimenti, ma ostinato solo dal mettermi in discussione per capire se riuscivo o meno a dare ancora qualcosa a chi avesse visto la foto.
Vedo con questo che gli sforzi fatti, hanno anche se in minima parte dato riscontro e qualche segno di positività c'è stato, e ne sono entusiasta.
Rispondo pertanto a tutti quelli utenti che non apprezzino questo tipo di fotografie, gli scatti 99,9% sono miei, tranne che per qualche Piccola aggiunta (AEREI CHE ATTRAVERSANO IL FOTOGRAMMA) quando compongo una foto cerco di direzionare la mia post a come vorrei che fosse stata scattata una situazione o come si potrebbe presentare uno scatto.
Certo prima di farlo cerco di immaginare gia la post che andrò ad attuare, quindi c'è un lavoro dietro tutto questo come lo è per tutti i generi fotografici solo che nel mio caso viene stravolta la realtà.
apprezzo soprattutto chi fa avifauna (conosco la difficoltà nel raggiungere le soddisfazioni di poter fotografare ciò che più piace, avendo passato un inverno intero in macchina per poter far avvicinare una coppia di picchi e fotografarli senza dover dipendere da nessuno).
Apprezzo chiunque faccia dei sacrifici nel proporre i propri scatti, sta solo a come poi uno vuole proporre il suo lavoro fotografico, io ho scelto di farlo in questo modo, e spero in futuro solo di poter continuare a dire la mia e dare un impronta personale alla visione di uno scatto che a prima vista possa essere banale e scontato.
Non aprezzo però il modo di apparire che spesso diventa poi una malattia per raggiungere notorità e "stima" spesso manca proprio l'umiltà nelle nostre foto e nel proporsi.
(detto questo ci tengo a dire che dopo aver discusso con un "noto" fotografo arrivista, sia stato bloccato solo per aver espresso disappunto sia sulla foto che sull'etica Cool MrGreen
Ho scritto tantissimo, mi scuso con chi avrà voglia di leggere tutto questo.
Ma la passione per la fotografia è un qualcosa che non si può spiegare con le parole
(me stesso)
Vito




user62173
avatar
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 9:47

Credo che sia poco costruttivo fare elenchi di nomi.
Sicuramente meglio procedere parlando di una singola foto alla volta
come sta cercando di fare Caterina Bruzzone.
Così facendo si finirà per scoprire che è tutto molto molto soggettivo !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me