| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 11:25
“ Interessante notare queste opposte vedute di due titani come Mulinai e Becucci ed i vari altri commenti, anche quelli anomali di Prcollins Sorriso. „ Giorgio però bisogna dar anche atto a Mario che ha detto che la macchina che ha testato deve esser portata in assitenza perchè a problemi, il suo non è un giudizio definitivo. Poi non vedo come potrebbe esserlo, considerando la considerazione (scusate il gioco di parole ) che Mario ha sempre avuto del precedente modello (pur nei suoi limiti). Considerando il balzo genrazionale in termini prestazionali rispetto al vecchio modello, non vedo come il giudizio possa esser peggiore del primo, ...così, andando solo per logica. Aspettiamo i suoi prossimi test. D'altra parte ho apprezzato anche l'intervento chiarificatore di Roberto che ha evitato equivoci, per conto mio non vedo grandi contrapposizioni, quanto più un report di esperienze variegate. @ Fabio67: ...Tranquillo omonimo, il Presidente ha detto che la ricomprerà! Nel frattempo a pebliscito unanime, è già stato eletto anche "Presidente del club 7DmkII", tanto in Italia si possono rivestire più cariche contemporaneamente! Fabio |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 11:41
mah ,non so a voi ma a me pare in tutto e per tutto un film già visto.... mi pare che si intitolasse "il tamarro"... foto incredibili che nessuno ha mai replicato chissà perchè... clienti lanciati sull'ultima novità...salvo appunto poi rimaner interdetti... e poi il finale amaro che io so già ma non racconto. fra un anno sarà sotto gli occhi di tutti ma gli indizi già son chiari |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 11:50
“ mah ,non so a voi ma a me pare in tutto e per tutto un film già visto.... mi pare che si intitolasse "il tamarro"... „ Se hai notato, col Sigma 150-600 S non si è replicato lo stesso film. Credo che non succederà neppure col prossimo C. Giorgio B. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:01
“ in quanto la 1D4 era una meta irraggiungibile, però ora gli scenari del Risiko stanno cambiando non poco... „ in che senso?guarda Giorgio,ogni volta che c'è una novità ci sono gli entusiasti ed i detrattori. io Roberto lo conosco di persona e so bene che non ha venduto la 1d4 per prendere la 7d2.è stato un incastro di cose e son craxi suoi.poi anche lui è un entusiasta a suo modo e come sappiamo potrebbe fotografare anche col telefonino e fare la sua figura. io dopo aver provato af/reattività/tenuta iso e quanto altro posso dire che il cambio non ha alcun senso se non peggiorativo.ho messo i raw perchè con i jpeg potrei raccontare che Cristo è morto di sonno.... vedrete fra un annetto...anche meno. aggiungo una postilla...il caro Roberto oggi usa un glorioso 400f5.6 al posto del tamarro. chiedetegli se farebbe a cambio.... caXXo ,ho svelato il finale del film |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:25
“ in che senso?guarda Giorgio,ogni volta che c'è una novità ci sono gli entusiasti ed i detrattori. „ Intendevo che proprio grazie ad entrambi (anche il detrattore acquista la novità per poterla distruggere ), si vendono le novità già da subito ed il vecchio cala, spesso anche di parecchio. “ aggiungo una postilla...il caro Roberto oggi usa un glorioso 400f5.6 al posto del tamarro. chiedetegli se farebbe a cambio.... caXXo ,ho svelato il finale del film „ Questa è davvero una sorpresa. Io con Roberto ci ho praticamente litigato nella primavera scorsa perché sostenevo che il tamarro non "luccicava come l'oro" come molti, me compreso, inizialmente si illudevano. anche se tutti d'accordo che un obiettivo da 1.000€ non può fare miracoli, intimamente, però, ci speravamo. Anche chi ne ha sempre parlato bene, contraddicendomi continuamente nei vari topic, alla fine lo ha venduto e si è preso chi un 300/2.8, chi un 400/4.5, chi un 500/4 I o II, ecc. ecc. Certo, son tutti altri strumenti, ma vuol anche dire che il Tamarro non ti era più soddisfacente. Per ora io il Tamarro ce l'ho ancora e lo uso. Giorgio B. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:33
“ mah ,non so a voi ma a me pare in tutto e per tutto un film già visto.... mi pare che si intitolasse "il tamarro"... foto incredibili che nessuno ha mai replicato chissà perchè... clienti lanciati sull'ultima novità...salvo appunto poi rimaner interdetti... e poi il finale amaro che io so già ma non racconto. fra un anno sarà sotto gli occhi di tutti ma gli indizi già son chiariMrGreen „ ecco svelati gli arcani   |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:33
Stefano perdona, va bene tutto, ma anche questo è un film già visto. Ogni volta che c'è un responso positivo su stà macchina, c'è un cazzarola di motivo per cui è positivo: ...ora è "il manico alla Rocco di Roberto" ( ), quando non è lui sono le "condizioni di scatto favorevoli" e quando non sono le "condizioni favorevoli" , c'è la storia delle "foto sul campo che sono un'altra cosa" ... e "quando le foto sono sul campo" poi non vale perchè "a distanza ravvicinata va bene tutto" , ...ma una caxxo di foto buona cò stà macchina se pò fà, o è condannata a sfornare solo puppù??! Ecchecaso.... Scusa eh ...ma a volte dubbi nascono spontanei. Nessuno dice che 7DmkII sia meglio della ex regnante 1DIV, e ci mancherebbe aggiungo vista la disparità di prezzo e di fascia di prodotto, tra le altre Roberto ha anche detto che la ricomprerà, così vi mettete tutti il cuore in pace! Qual'è però il problema a riconoscere i meriti sacrosanti di questo prodotto, non l'ho mica capito. Bhò... Fabio |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:53
Fabio,non mi devi fraintendere. chiarisco il mio pensiero a seguito di info ,prove sul campo ed opinioni di utilizzatori non lette sul forum ma face to face. -la 7d2 è un progresso rispetto alla 7d old e chiunque usi con soddisfazione la old sarà felice con la II. -la 7d2 è forse la miglior apsc sul mercato,non so come file ma come reattività ed af lo è QUINDI chi viene da apsc o chi ha lenti non oltre una certa focale potrà trarre soddisfazioni da questa fotocamera. chi invece possiede lenti di focale superiore farà bene a considerare altro in quanto se si evita di croppare i files apsh e ff sono di altra categoria. vedo che l'autore del post è felice di aprire finalmente le ombre della 7d2 a 320iso.con altre fotocamere le asticelle sono + alte.... epppppoi fatti salvi i fenomeni.... il micromosso,il rumore già a bassi iso (rimovibile ma ben presente a 640iso),il file nativo molto morbido....son tutte cose che a me non appetiscono per niente. poi ovvio che guardo le cose dalla mia prospettiva ,con le fotocamere e le lenti che ho. non sono un nemico della 7d2 ,sono realista ....infatti ripeto che vi ho messo i raw... |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 13:06
“ Salve a tutti,come ho fatto presente qualche giorno fa ho provato la 7d II, devo dire che e' decisamente migliore della 7d old, ma per la tipologia di scatti che prediligo vedo ancora un certo vantaggio nella 1dmk4..... il vantaggio sta sopratutto sul ''tempo di scatto'', io per questa caratteristica sono disposto ad accettare piu' rumore e anche meno scatti al secondo. Se a questo punto uno chiunque leggesse la mia affermazione potrebbe arrivare alla conclusione che la 1dmk4 e' migliore della 7d2.....ma tranquillamente la mia affermazione arriva da una personalissima impressione che non puo' che essere che solamente mia o di pochi altri, e dovuta al fatto che fotografare degli insetti al volo necessita' di una risposta di scatto fulminea........a questo punto qualcuno potrebbe pensare che la 7d II e' lentaEeeek!!!Eeeek!!! Ma scusate come si puo' definire lenta una macchina con le caratteristica della nuova 7d II? Il Professor Becucci, ha difeso le caratteristiche della 1dmk4 per anni, divulgando a tutti segreti ed impostazioni dell'ammiraglia aps-h, e sono convintissimo che se oggi arriva a scrivere che una 1dmk4 non ha piu' tutti i vantaggi che aveva prima qualche buon motivo ci sara'. „ forse il prof becucci si documenta prima di sparare stupidaggini,che come tali vanno prese in giro x la rete,comunque non comprate la 7D mark II 1800 euro buttati nel cesso,adesso aggiungo anche io 3 o 4 stupidaggini sotto forma di sensazioni personali,tanto ormai una + una meno sono in buona compagnia in qs post   |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 13:51
Va bene Fabio, allora fra i difetti di questa macchina aggiungeremo anche che gli puzzano le ascelle, tanto oramai va bene tutto  Scherzo, però scatto anch'io con 1DIV e il paragone che fai è certamente eccssivo a mio avviso, senza nulla togliere alla mitica Litizzetto Stefano, l'abbiamo ripetuto alla nausea, 16Mpizze su APS-H non sono 20 su APS-C, miracoli non se ne fanno, "big is better" e quant'altro, però proprio perchè il file di 1DIV lo conosco bene, direi che ci balla 1 stop senza far tanti miracoli. Ovviamente i paragoni li faccio come dovrebbero essere, ossia con il file ricampionato a 16Mpix e in questo caso le ombre su 7DmkII si aprono senza timori anche oltre i 3.200, senza mai l'ombra del banding oltretutto. Se poi si va in stampa, anche in formati medio-grandi, ti sfido a riconoscerne la paternità. Detto questo, va da se che se la 1DIV fosse mia, non la darei via per la 7DmarkII, ma parlando in senso lato, da qui a spalare puppù come spesso, troppo spesso, capita e sopratutto ad cappellam, ...scusami, ma ne passa. Sono realista anch'io Fabio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |