RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm Contemporary: MTF Chart vs Sports Version


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600mm Contemporary: MTF Chart vs Sports Version





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 8:20

Io di grafici, non sono molto esperto e poi considera che gli esemplari testati non arrivano a caso ma sono selezionati di solito. Comunque per quello che mi riguarda le foto fatte con lo sport hanno una profondità e tridimensionalità migliore, se poi si osserva con attenzione sembra che tra il soggetto da fotografare e la camera "non ci sia il vetro" , mentre con il Tamron e il Contemporary io personalmente, vedo più chiaramente il disturbo delle lenti rispetto alla realtà..


concordo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 8:55

Mi volevo togliere una curiosità riguardo i due obiettivi,ossia se nel contemporary c'era la possibilità che c'è nell'S di usarlo a pompa,cosi ho chiamato l'importatore italiano della sigma che mi ha passato un tecnico che mi ha confermato che la versione C non può essere usata a pompa,alla lunga si potrebbe rovinare,questo mi dispiace perchè ho un altro obiettivo che ha questa possibilità e la trovo molto piu rapida della ghiera,un altro punto a favore dell'S

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 15:07

Io di grafici, non sono molto esperto e poi considera che gli esemplari testati non arrivano a caso ma sono selezionati di solito. Comunque per quello che mi riguarda le foto fatte con lo sport hanno una profondità e tridimensionalità migliore, se poi si osserva con attenzione sembra che tra il soggetto da fotografare e la camera "non ci sia il vetro" , mentre con il Tamron e il Contemporary io personalmente, vedo più chiaramente il disturbo delle lenti rispetto alla realtà..


Questa è una cosa a cui ho fatto caso anche io. Si nota facilmente ad ingrandimenti del 100%, però non so' fino a che punto sia una cosa che si noti in stampa o ad ingrandimenti non eccessivi.
Sarebbe da fare una comparazione delle tre ottiche nelle stesse situazioni, stessa macchina ecc...
in rete ho trovato questo test molto casalingo, dove viene messo a confronto il tamron con il 300 f2.8 nikkor...non sembra male, ma è pur sempre un test che forse lascia il tempo che trova www.phototrip.cz/content/test-tamron-150-6005-63-di-vc-usd-cast-1-srov

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:19


Mi volevo togliere una curiosità riguardo i due obiettivi,ossia se nel contemporary c'era la possibilità che c'è nell'S di usarlo a pompa,cosi ho chiamato l'importatore italiano della sigma che mi ha passato un tecnico che mi ha confermato che la versione C non può essere usata a pompa,alla lunga si potrebbe rovinare,questo mi dispiace perchè ho un altro obiettivo che ha questa possibilità e la trovo molto piu rapida della ghiera,un altro punto a favore dell'S


Strano...

Il vecchio 150-500 si usa benissimo a pompa.
Mi pare strano quello che ha detto il tecnico

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:18

@giobol,stavo cercando soluzioni per il trasporto dell'obiettivo e ho pensato,un po come ha fatto korra88 in un altro post,di mettere la staffa dell'obiettivo agganciata ad una cinghia pettorale,lui usava uno zaino,io ho trovato dei gibernaggi militari e gilet tattici che oltre ad essere mimetici (il che non guasta) sono anche pieni di tasche e sacche dove mettere copri lenti,obiettivi ecc...,devo solo capire se si può indossare lo zaino sopra

Sono curioso, fatti dei selfie. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 20:48

Strano...
Il vecchio 150-500 si usa benissimo a pompa.
Mi pare strano quello che ha detto il tecnico


ma sul vecchio 150-500 c'era scritto espressamente che si poteva usare a pompa o lo fai te a prescindere dal fatto che ci sia scritto o meno?

.......comunque secondo me si può usare a pompa,in fondo perchè si dovrebbe rompere se uno è delicato?.....cioè è lo stesso movimento che fa con la ghiera,no?


@giobol:si quando acquisterò il gibernaggio ti faccio vedere qualche foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 6:07


ma sul vecchio 150-500 c'era scritto espressamente che si poteva usare a pompa o lo fai te a prescindere dal fatto che ci sia scritto o meno?


Non serve che sia scritto, sinceramente non ho neanche guardato.
Siccome però è soggetto a "zoom creeping" quel difetto per cui se lo giri verso il basso si allunga per effetto del peso, vuol dire che ha un rapporto di trasmissione che è invertibile ovvero lo puoi usare tranquillamente a pompa.
Basi di meccanica... tutto dipende dal rapporto di trasmissione (che dipende dall'angolo del filetto della vite senza fine). O non è invertibile o lo è. Non può essere un poco invertibile come dice il tecnico. Come non puoi essere un poco sposato o un poco morto.

Quindi basta che fate la prova anche sul nuovo C a prescindere da quello che dice il tecnico.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 7:38

non so,io non sono ne sposato ne morto MrGreen sarà come dici te comunque,ah però il tecnico non mi ha detto che è poco invertibile ma che sarebbe meglio non usarlo a pompa perchè alla lunga potrebbe rompersi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 18:54

@rigel,quindi anche secondo te è fattibile il movimento a pompa mi pare di capire,no?

....anzi, a dirla proprio tutta ( e vale anche per il tamron) visto che l'angolo dell'elicoide è favorevole al movimento a pompa, se proprio dovranno rompersi lo faranno più facilmente quelli azionati dalla ghiera.


ma sia il tamron che il sigma hanno la ghiera,intendi dire chè è piu facile che si rompano usando la ghiera che usandolo a pompa?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:14

O non è invertibile o lo è. Non può essere un poco invertibile come dice il tecnico. Come non puoi essere un poco sposato o un poco morto.

Come la donna: o è incinta o non lo è! Non esiste una donna metà incinta e metà no. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:18

Su questo argomento, in passato ci fu una accesa discussione tra ingegneri ed ingegneri (o presunti tali), ma non so quale quadra abbia poi vinto lo scudetto. MrGreen
Era in uno dei tanti topic del Tamron...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:34

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Praticamente è molto molto simile al Tamron, mentre sulla versione Sport vince a tutte le focali eccetto che da 500 in poi...mi sembra strano però che la versione S vada cosi male alle focali minori di 500...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 20:47

cosi sembrerebbe,dopo voglio vedere meglio,ora non ho tempo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 21:31

allora,il sigma 150-600 C vince da 150 a 400mm,l'S a quelle focali è peggio,ma l'S vince da 500 a 600mm,soprattutto a 600mm,a 500 le differenze con il C sono minime,a 600 un po piu visibili,comunque con il C,a 500 e 600 mm basta chiudere a f/8 che si ha una nitidezza migliore,ora confronto con il tamron

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 21:49

il C e il tamron sono praticamente uguali,solo il tamron è un po peggio nel mid frame,comunque tirando le somme,tra il C e l'S c'è una piccolissima differenza,e tra il C e il tamrex praticamente nulla se non nel mid frame,al centro sono uguali......tutte e 3 ottime lenti consigliate,certo,il tammy dice che da problemi su alcuni corpi macchina e alle volte pare impallarsi,comunque la differenza tra le 3 lenti non può essere comparata,come una delle tre con il 150-500 sigma......che lentaccia,ho comparato le 3 lenti con il sigma in questione e a 500mm c'è un abisso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me